Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 22:42   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
debian su un core 2 duo?

dovendo mettere debian su un portatile con core 2 duo quale mettereste? 32 o 64 bit? o se dite che è meglio un altra distribuzione cosa scegliereste? ho provato suse ma non mi ha soddisfatto... sono innamorato di debian
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 23:13   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
64 bit da un discreto vantaggio prestazionale pero considera che avrai sicuramente problemi purtroppo con i codec di software proprietari, come i w32codecs e i plugin flash e java, anche se ho letto che si possono aggirare in qualche modo.

devi decidere tu, se vuoi meno problemi allora buttati sul 32, se vuoi sfruttare al max il tuo processore allora buttati sui 64
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:09   #3
zeldoso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 35
ma la differenza nelle prestazioni quant'è più o meno.
perchè se si parla di un 5% non credo ne valga la pena
zeldoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:40   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
posso dire solo un mio parere
premetto che anch'io sono un amante di debian (che ce l'ho sul mulo amd2000)
e penso sia la miglior distro assieme a gentoo.
voglio solo dirti, visto il mostro di procio che hai, di provare gentoo e ti spiego brevemente i vantaggi e svantaggi secondo il mio punto di vista lasciando stare quelli del tempo di gentoo o altro (tanto con quel procio non stai molto )
intanto debian se parti da sarge con netinstall potresti avere problemi di riconoscimento hw visto il nuovo note, invece gentoo da questo punto di vista è nettamente avvantaggiata.
anch'io sul mio laptop inizialmente avevo provato debian, ma non sono riuscito ad installarla ne da sarge netinstall ne da testing, sempre netinstall perchè non mi riconosceva ne la lan, ne il cd, un casino
invece gentoo mi ha riconosciuto tutto tranne il wireless, che l'ho installato poi in un secondo.

io te la consiglio vivamente, e poi ha altri molti vantaggi, e se non ti soddisfa a dicembre esce debian4 completa (mi sa che ci farò un pensierino ) e installi quella, visto che sarà aggiornata non dovrai avere problemi come sarge.

vedrai che non ti pentirai, gentoo è una bomba

fammi sapere poi in pvt se vuoi che distro hai messo, anche se debian. così per curiosità e poi non ho tempo di ritornare su questo tred visto che ci passo solo un momentino.

ciao e a te la scelta ovviamente
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 08:12   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
posso dire solo un mio parere
premetto che anch'io sono un amante di debian (che ce l'ho sul mulo amd2000)
e penso sia la miglior distro assieme a gentoo.
voglio solo dirti, visto il mostro di procio che hai, di provare gentoo e ti spiego brevemente i vantaggi e svantaggi secondo il mio punto di vista lasciando stare quelli del tempo di gentoo o altro (tanto con quel procio non stai molto )
intanto debian se parti da sarge con netinstall potresti avere problemi di riconoscimento hw visto il nuovo note, invece gentoo da questo punto di vista è nettamente avvantaggiata.
anch'io sul mio laptop inizialmente avevo provato debian, ma non sono riuscito ad installarla ne da sarge netinstall ne da testing, sempre netinstall perchè non mi riconosceva ne la lan, ne il cd, un casino
invece gentoo mi ha riconosciuto tutto tranne il wireless, che l'ho installato poi in un secondo.

io te la consiglio vivamente, e poi ha altri molti vantaggi, e se non ti soddisfa a dicembre esce debian4 completa (mi sa che ci farò un pensierino ) e installi quella, visto che sarà aggiornata non dovrai avere problemi come sarge.

vedrai che non ti pentirai, gentoo è una bomba

fammi sapere poi in pvt se vuoi che distro hai messo, anche se debian. così per curiosità e poi non ho tempo di ritornare su questo tred visto che ci passo solo un momentino.

ciao e a te la scelta ovviamente
Quoto in pieno ma ribadisco che Gentoo non è semplicissima da mettere in piedi, però se uno ha un po' di tempo da dedicargli salta fuori un macchinone.

Con distribuzioni più normali, l'aumento prestazionale, dovrenne attestarsi proprio a quel famoso 5% citato da zeldoso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:16   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Quoto in pieno ma ribadisco che Gentoo non è semplicissima da mettere in piedi, però se uno ha un po' di tempo da dedicargli salta fuori un macchinone.

Con distribuzioni più normali, l'aumento prestazionale, dovrenne attestarsi proprio a quel famoso 5% citato da zeldoso.

Ciao
io la penso un pò diversamente, se uno sa usare debian con la volontà e il tempo ecessario (sul mio athlon2000 non ho mai osato provarci) ce la può fare tranquillamente.
non sono daccordo nemmeno con il tuo orribile paragone, un macchinone, non ti sembra un pò poco
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 07:12   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
io la penso un pò diversamente, se uno sa usare debian con la volontà e il tempo ecessario (sul mio athlon2000 non ho mai osato provarci) ce la può fare tranquillamente.
A me sembra che stiamo dicendo la stessa cosa ma con punti di vista diversi.
Io ho posto l'accento sul fatto che di primo acchito è un po' ostica, cosa che lasci ad intendere anche tu.
Tu hai posto l'accento sul fatto che bisogna dedicarci un certo periodo di rodaggio, cosa che ho lasciato ad intendere pure io.

Quote:
Originariamente inviato da ArtX
non sono daccordo nemmeno con il tuo orribile paragone, un macchinone, non ti sembra un pò poco
Per macchinone intendo un PC tirato su ad hoc, con un SO cucito su misura e di prestazioni adeguate.
Il termine macchinone è, per me un PC che da soddisfazioni, indipendentemente dall'hardware montato; in pratica ti ritrovi a compiacerti per il lavoro svolto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:01   #8
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
tanto per la cronaca ho provato suse 10.1 ma non è che mi ci trovo poi molto bene per cui stò per provare a installare una kubuntu e vediamo come va... al massimo torno a suse....

non ho molto tempo disponibile per una gentoo e una debian vera e propria purtroppo...
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:15   #9
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Io sul mio portatilozzo col 7200 ho installato kubuntu 6.10.
Per me, amante di debian, è il giusto compromesso.
Non ho perso tempo nelle configurazioni a manina, e inoltre visto che non ho banda larga a casa (ca__o! ) non devo scaricare 100 aggiornamenti al giorno.
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 21:52   #10
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Per macchinone intendo un PC tirato su ad hoc, con un SO cucito su misura e di prestazioni adeguate.
Il termine macchinone è, per me un PC che da soddisfazioni, indipendentemente dall'hardware montato; in pratica ti ritrovi a compiacerti per il lavoro svolto.

Ciao
"non sono daccordo nemmeno con il tuo orribile paragone, un macchinone, non ti sembra un pò poco"

è una frase molto ironica, non te la prendere
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:12   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
"non sono daccordo nemmeno con il tuo orribile paragone, un macchinone, non ti sembra un pò poco"

è una frase molto ironica, non te la prendere
Non ti seguo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v