Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 09:25   #1
tiamomagirati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
visualizzazione foto 2592X1944 in un monitor 1400X900.Eliminare bordi verticali0

salve a tutti.
Ho un problema che non so se rieso a spiegare.

Ho pc toshiba con un monitor da 17 pollici ed una risoluzione 1400X900

Mi hanno dato delle foto che hanno una risoluzione 4368X2912. Quando le apro con il visualizzatore di xp, in modalità presentazione, occupano il monitor per intero e guardarle è MERAVIGLIOSO.

Con la mia macchina fotografica (fujifilm s5600) ho scattato delle foto con risoluzione 2592X1944. Sia in orizzontale che in verticale. Ma in entrambi i casi, aprendo con il visualizzatore di xp, in modalità presentazione, occupano solo la parte centrale del lasciando in laterale delle ORRIBILI COLONNE NERE.

Eppure anche con la mia foto supero la risoluzione del mio monitor.
Che ho comprato a fare un notebook di 17 pollici se con LA MIA fotocamera non posso sfruttarlo in pieno??

Mi potete aiutare a rivalutare i miei acquisti?
GRAZIE IN ANTICIPO
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero),
tiamomagirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 09:39   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
il monitor che hai dovrebbe essere wide (14:9), le foto che ti han dato sono 3:2, mentre la tua macchina scatta in 4:3.

siccome 14:9 é quasi 3:2, riempiranno una superficie maggiore.

Se ritagli le tue non hai problemi (oppure usi programmi appositi per vederle come presentazione).

altrimenti, scattale in 3:2 (dovresti poterlo selezionare)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:00   #3
tiamomagirati
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: cagliari
Messaggi: 422
grazie per la risposta.
Ho provato a scattare in 3:2 e già la cosa cambia tanto. Soltanto che questa modalità non credo sia 5 milioni di pxel.
a 5 milioni in modalità 4:3 la foto esce intorno a 2.5 MB
in modalità 3:2 la foto esce a circa 1.5 MB
Purtroppo non posso selezionare 5 milioni e 3:2 in contemporanea.

Potresti indicarmi un programma per la visualizzazione che adatti automaticamente le foto 4:3 per il mio schermo 3:2?
Ho già provato il visualizzatore della fujifilm, di nero e ovviamente il windows. Ma nessuno adatta l'immagine all'intero schermo.

Ancora più importante sarà capire come fare a creare un dvd (io utilizzo nero vision).

Se utilizzo le foto alla massima risoluzione, 5 milioni, in fomato 4:3 (a cui mi obbliga la mia macchina) in un tv a 16:9 come si vedra? Farà le orribili colonne verticali o si adatterà in automatico riempiendo tutto lo schermo?

Spero di non essermi incasinato tra 4:3, 16:9 e 3:2
__________________
- Felici compravendite con fabry74, Wolfy996 (n70), Dimostar (6630), RoBiN-HoOd (scambio n80 6630), Giby (6280), pira82 (n80), Roadbuster (htc hero), (n70) darkmistery00 (htc hero),
tiamomagirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:43   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
io uso maxxview, e mi sembra abbia qualche opzione dedicata.

per la questione mpx, immagino che il 3:2 tagli i pixel sopra e sotto, per cui son meno pixel totali (e giustamente, altrimenti avresti un' interpolazione dei pixel stessi con relative approssimazioni).

Considera che la differenza non la hai come peggior immagine (la vedi comunque ridimensionata su schermo, quindi....) e anche come stampe puoi comunque farne in formati grandi (che farai immagino raramente).

per il dvd, potresti usare un programma gratuito della microsoft, photo_qualcosa, te lo fa scaricare nel "genuine software advantage".
Semplice, intuitivo, serve proprio a creare presentazioni di immagini, compresi effetti di transizione, zoom etc.

su schermo 16:9, ovviamente, avrai immagini con le bande.

Puoi però ritagliare le foto in formato 16:9 con programmi di editing.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v