Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 19:35   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Debian/Ubuntu:rimuovere pacchetti ignorando dipendenze inverse.

Come da sopra.Ho alcune applicazioni inutili che pero con apt rimuooverebbero per inverso pure l'intero kubuntu-desktop.Come faccio?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 21:32   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Come da sopra.Ho alcune applicazioni inutili che pero con apt rimuooverebbero per inverso pure l'intero kubuntu-desktop.Come faccio?
A occhio direi che si tratta solo di un metapacchetto: quando lo installi ti tira dentro tutto, ma quando lo rimuove qualche altro programma perchè sua dipendenza, viene tolto solo il metapacchetto e rimangono i software da lui installati in precedenza. Non ricordo se è gnome-core su Debian a fare la stessa cosa, ma mi pare di si. Comunque, se simuli con apt la rimozione, ti dice qualcosa di allarmante?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 21:35   #3
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
kubuntu-desktop è un metapacchetto: non contiene nessun file, ma dipende da tutti i pacchetti che compongono Kubuntu. Rimuoverlo non dà nessun problema (c'è scritto anche nella descrizione del pacchetto ).
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 21:35   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
interesserebbe anche a me. Ad esempio non posso eliminare kdewallet se no mi rimuove anche kubuntu-desktop.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 10-11-2006 alle 21:40.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 06:04   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
A occhio direi che si tratta solo di un metapacchetto: quando lo installi ti tira dentro tutto, ma quando lo rimuove qualche altro programma perchè sua dipendenza, viene tolto solo il metapacchetto e rimangono i software da lui installati in precedenza. Non ricordo se è gnome-core su Debian a fare la stessa cosa, ma mi pare di si. Comunque, se simuli con apt la rimozione, ti dice qualcosa di allarmante?
No io voglio tenerlo perche si tira a dietro tutto il resto.Se a me ad esempio non serve krfb come lo tiro via senza controllo dipendenze?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 06:46   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
io o tirato via kdewallet che a sua volta si è portato via kubuntu-desktop e nient'altro! Poi però kubuntu-desktop l'ho potuto reinstallare senza problemi ma kdewallet è proprio sparito nn c'è più!!! Come è possibile una cosa del genere? mi sembra strano che nn ci sia ne repository
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 08:29   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
No io voglio tenerlo perche si tira a dietro tutto il resto.
Ma qui sopra dicono che, come avevo ipotizzato, è solo un metapacchetto. Non uso Ubuntu ma, se è così, rimuoverlo non dovrebbe rimuovere il software che ti ha installato. Io proverei così, piuttosto che modificando/ignorando le dipendenze di un pacchetto.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 09:48   #8
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
Come dice Zorcan anche io ti sconsiglio di ignorare le dipendenze di un pacchetto, soprattutto quando si tratta di una cosa importante come kde. E' probabile che kde utilizzi il pacchetto a tua insaputa in alcune situazioni e cancellarlo porterebbe ad instabilità di sistema!
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 13:00   #9
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Qui c'è scritto che è sicuro rimuoverlo.
E dando un'occhiata alla lista dei file in esso contenuti, è ovvio che quel pacchetto non è assolutamente indispensabile.
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 15:16   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Scusate io hobisogno di un comando per rimuovere i pacchetti senza supporto allae dipendenze:qualcuno gentilmente me lo puo dire o non lo sa nessuno?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 04:54   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Scusate io hobisogno di un comando per rimuovere i pacchetti senza supporto allae dipendenze:qualcuno gentilmente me lo puo dire o non lo sa nessuno?
Up
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:04   #12
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
Codice:
dpkg --force-help

dpkg forcing options - control behaviour when problems found:
  warn but continue:  --force-<thing>,<thing>,...
  stop with error:    --refuse-<thing>,<thing>,... | --no-force-<thing>,...
 Forcing things:
  all [!]                Set all force options
  downgrade[*]          Replace a package with a lower version
  configure-any          Configure any package which may help this one
  hold                   Process incidental packages even when on hold
  bad-path               PATH is missing important programs, problems likely
  not-root               Try to (de)install things even when not root
  overwrite              Overwrite a file from one package with another
  overwrite-diverted     Overwrite a diverted file with an undiverted version
  bad-verify             Install a package even if it fails authenticity check
  depends-version [!]    Turn dependency version problems into warnings
  depends [!]            Turn all dependency problems into warnings
  confnew [!]            Always use the new config files, don't prompt
  confold [!]            Always use the old config files, don't prompt
  confdef [!]            Use the default option for new config files if one
                         is available, don't prompt. If no default can be found,
                         you will be prompted unless one of the confold or
                         confnew options is also given
  confmiss [!]           Always install missing config files
  conflicts [!]          Allow installation of conflicting packages
  architecture [!]       Process even packages with wrong architecture
  overwrite-dir [!]      Overwrite one package's directory with another's file
  remove-reinstreq [!]   Remove packages which require installation
  remove-essential [!]   Remove an essential package

WARNING - use of options marked [!] can seriously damage your installation.
Forcing options marked[*] are enabled by default.
Quindi: dpkg --force-depends -r <NOME_PACCHETTO>
auguri
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v