Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2006, 09:43   #1
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Ventola da mettere (letteralmente) sopra ad HD

Ragazzi, premetto che sono niubbissimo per cui se ho fatto qualche ca##ata non fustigatemi, ho autocostruito questa ventola (http://img48.imageshack.us/img48/2337/2212061038rb8.jpg) da attaccare all'alimentatore e non alla mobo, ora, ci sono problemi nell'attaccare questa "roba" all'alimentatore? E poi semplicemente "appoggiarla" sull'HD (sopra intendo) per raffreddarlo un po' può dare controindicazioni? Mi ripeto, evitate di farvi grosse risate alle mie spalle se ho fatto/detto qualche cavolata
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 09:46   #2
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
non ci sono controindicazioni ad attaccarla all'alimentatore se usi l'apposito connettore e comunque proprio appoggiata sopra l'hard disk non credo sia molto efficente,tienila a qualche cm di distanza,oppure montala nella parte anteriore del case rispettivamente d avanti all'hard disk.
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 09:58   #3
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny
non ci sono controindicazioni ad attaccarla all'alimentatore se usi l'apposito connettore
Ehm "apposito" in che senso? Non va bene un connettore ide qualunque?
E se mettessi la ventola sotto l'HD (non attaccata in questo caso), andrebbe meglio?
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 10:57   #4
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Per apposito connettore intende il normale connettore ide (si chiama Molex).
La ventola è meglio collocarla in modo che soffi aria sulla parte metallica superiore. Se ti è possibile attacca dei piccoli dissipatori sul disco per aumentare la superficie dissipante. Io l'ho fatto, ora ti trovo le foto...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325749
Post #4
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:12   #5
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Yakko
Per apposito connettore intende il normale connettore ide (si chiama Molex)
Grazie, gentilissimo, altra cosa, sulla ventolina mi segna 12v 0.22A, ci sono controndicazioni a farla andare a 5 o a 7 v per renderla più silenziosa?
Per quanto riguarda i dissipatori, dove li hai acquistati?
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:39   #6
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
non credo ci siano controindicazioni a parte ovviamente la riduzione di efficienza
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 12:50   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se il tuo case permette di montare il disco fisso a varie altezze, dal fondo fino ai bay da 5,25", avrà sicuramente i fori per montare la ventola in immissione nella parte frontale inferiore. Monti la ventola (dovrai smontare il frontale, cosa semplice, e ti servono delle viti autofilettanti), ci monti il disco fisso davanti e sei a posto. Il raffreddamento è probabilmente sufficiente anche a 5V, unica cosa controlla che la ventola non abbia problemi a partire con questa tensione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 13:40   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma se hai una turbina davanti????
Dovrebbe essere ampiamente sufficiente senza bisogno di ventoline sottoscocca.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 17:08   #9
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da burundz
Grazie, gentilissimo, altra cosa, sulla ventolina mi segna 12v 0.22A, ci sono controndicazioni a farla andare a 5 o a 7 v per renderla più silenziosa?
Per quanto riguarda i dissipatori, dove li hai acquistati?
Le ventole normali generalmente e 5v partono senza problemi.
Alcune ventole con i led hanno bisogno di almeno 7v per partire (io ne ho una).
Quei dissipatori li ho comprati da ci acca elle (si è capito no? ), ma se ne dovrebbero trovare di simili nei negozi di informatica generalmente (spero!).
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 18:16   #10
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Yakko
Le ventole normali generalmente e 5v partono senza problemi
Sì infatti, è partita tranquillamente, per ora la provo sul muletto.

Quote:
Originariamente inviato da Yakko
Quei dissipatori li ho comprati da ci acca elle (si è capito no? )
Grazie per la info, ho visto che costano davvero pochissimo e sono nate per essere messe sulla ram, sono efficaci? Vabbé che per meno di 5 euro si può anche rischiare!

Ultima modifica di burundz : 22-12-2006 alle 18:26.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 18:50   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93
eh no... senza l'HD sta a 25 con tutte e 2 a 12v sta a 16 e sn una a 5 sta a 20 cn 2 a 5 sta a 18
Aggiungiamo almeno 5-6° visto che il sensore dell'hd spesso non è preciso. Secondo me non hai il minimo problema a lavorare senza hd-cooler, 35° sono ampiamente nella norma.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 08:55   #13
Yakko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rende - CS
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da burundz
Grazie per la info, ho visto che costano davvero pochissimo e sono nate per essere messe sulla ram, sono efficaci? Vabbé che per meno di 5 euro si può anche rischiare!
A me hanno abbassato la temperatura di 3°/4°.
Purtroppo sugli hdd mettono l'etichetta di carta sulla parte metallica, quindi il trasferimento termico è leggermente attenuato.
Il trasferimento termico è comunque buono e la maggiore area di dissipazione permette di portare via il calore dall'hdd in maniera più rapida!

Se li monti, segnati i dati dell'etichetta, che non si sa mai...
__________________
HP Pavilion dv6-1223sl
VENDO IL MIO PC SK775 C2D
Yakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v