Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 23:34   #1
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Problema con un HD da 60GB


Ciao a tutti.
Sto avendo uno strano problema con un HD (formattato in NTFS) che ho montato su un PC usato (PIII, 600MHz).
Ho effettuato un FDISK tramite il disco di ripristino di Windows 98 e attivato la partizione primaria (dopo aver scelto di utilizzare tutto lo spazio disponibile per questa), dopodiché è apparsa una sola partizione da 14GB circa, formattata in FAT32 .
Ho cambiato la sequenza di boot, ponendo come prima periferica il CD-ROM: ho messo su il CD di Windows XP, ma dopo il check iniziale, subito dopo l'avviso "Avvio da CD-ROM", appare l'errore "Sistema Operativo non trovato" (e grazie) !
Ho effettuato uno ScanDisk approfondito sugli unici 14GB disponibili, e non sono stati evidenziati problemi di cluster danneggiati, né altro.
In poche parole, non riesco ad installare il nuovo S.O.
Cosa posso fare? Ho sbagliato qualcosa, ma cosa ?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 00:09   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf

Ciao a tutti.
Sto avendo uno strano problema con un HD (formattato in NTFS) che ho montato su un PC usato (PIII, 600MHz).
Ho effettuato un FDISK tramite il disco di ripristino di Windows 98 e attivato la partizione primaria (dopo aver scelto di utilizzare tutto lo spazio disponibile per questa), dopodiché è apparsa una sola partizione da 14GB circa, formattata in FAT32 ......
Hai verificato che la motherboard, supporti dischi così capienti ( )?
Hai tempi dei PIII, non c'erano tanti Gb disponibili.......
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 00:12   #3
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
- AGGIORNAMENTO -

Mah, prima di questo c'era un 40GB e li leggeva tutti...

Nel frattempo ho provato una procedura alternativa, con un floppy contenente il comando SmartDrive, e provando a copiare i file da CD dalla cartella I386; prima che la procedura di copia iniziasse, è apparsa però la schermata blu col seguente avviso:

Si è verificato un errore interno di installazione.
Impossibile allocare il file di swapping.
Impossibile continuare
... ecc. ecc.

Come si può ovviare ?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 00:14   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
La risposta mi sembra che sia nella domanda stessa, il disco è partizionato NTFS quindi non c'è accesso dal DOS in quela partizione.
Vedi 14GB perchè forse era così prima con 14GB FAT32 ed il resto NTFS.
Devi prima eliminare la partizione NON dos dal disco e poi crearne una nuova e formattarla FAT32.
L'errore Sistema operativo non trovato è dovuto al fatto che non hai premuto un tasto per avviare da CD-ROM, se non premi parte da HD.
Nel tuo caso non trova nulla perchè hai attivato la partizione FAT32 senza sistema operativo, se non lo facevi forse sarebbe partito da WIN2000 o XP forse presente nella partizione NTFS che non hai potuto vedere con FDISK.
Se rimetti il CD e premi il tasto appena compare la scritta vedrai che parte da CD-ROM, d'altra parte se scegli il boot da CD non va in cerca di SO per bootare, ma parte il setup di WinXP.

Ma cosa vuoi installlare XP oppure Win98 ?

Ultima modifica di UtenteSospeso : 15-09-2006 alle 00:16.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:06   #5
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Ho rifatto tutto daccapo, stavolta dopo la formattazione il disco è divenuto accessibile e sono riuscito ad installare Windows 98 prima e XP poi (non era proprio possibile partire da CD-ROM, né copiare da CD su HD - non dipendeva dal premere il tasto o meno, in FDISK il File System risultava "Unknown").
Resta il fatto che l'HD risulta di soli 14GB, e il restante spazio è semplicemente invisibile: anche durante le installazioni, non appariva neanche come "spazio non partizionato".
Faccio una prova con Partition Magic ?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output

Ultima modifica di Puppybarf : 15-09-2006 alle 08:08.
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:22   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Non sei molto chiaro in ciò che scrivi, se fai il boot da CD non puo' darti il messaggio "Sistema Operativo non Trovato", semplicemente perchè il Setup che parte dal CD non va in cerca di nessun sistema oprativo.
Partire da CDROM è sempre possibile, anche se non è connesso nessun HD al PC, solo che ad un certo punto il setup si ferma perchè non ha dove installare il SO.
FDISK non vede ne partizioni NTFS ne LINUX quindi come ti ho detto devi prima eliminare le partizioni NON DOS.
Usa l'opzione Visualizza .... di FDISK.
Si, se usi Partition Magic forse ti sarà più semplice eliminare tutto e rifare.
Se vuoi 2 sistemi operativi tipo W98 e XP, installa prima il W98 e poi XP.
E' probabile che la partizione NTFS sia HIDDEN dato che come scrivevi prima hai attivato con FDISK la part FAT32, succede dato che era quella precedentemente Attiva e non possono essere ovviamente 2 le part attive.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:08   #7
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Mi ero dimenticato di aggiornarvi su questo problema... ovviamente, è proprio come si diceva; evidentemente, dovevo aver sbagliato qualcosa nel primo FDISK , e la partizione invisibile era proprio NTFS. Sono riuscito a risolvere tutto con Partition Magic .
Grazie per l'aiuto e alla prossima .
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v