Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 21:51   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ticket per entrare in centro: si comincia da Milano

Sono favorevolissimo e, pur abitando praticamente in centro, a Roma, spero venga presto esteso anche qui.

http://www.repubblica.it/2006/11/sez...to-milano.html

Messi a punto i dettagli del provvedimento per contrastare traffico e smog
Si pagheranno tra i due e i dieci euro a seconda del tipo di vettura
Pedaggio per entrare in centro con l'auto
a Milano si comincia da febbraio
I soldi raccolti dal Comune andranno a finanziare il trasporto pubblico


MILANO - Partirà dal prossimo 19 febbraio la prima sperimentazione italiana di "pollution charge", la tassa antinquinamento imposta a chi entra in automobile in un centro urbano. A fare da apripista sarà Milano, dove per accedere all'area compresa all'interno del tracciato ferroviario sarà necessario pagare un pedaggio compreso tra i due e i dieci euro. Il provvedimento, ampiamente annunciato e anche contestato da diverse categorie, è stato ufficialmente inserito nel "piano di mobilità" cittadina 2006-2011 consegnato agli assessori con tanto di tariffe e regolamento.

Se in Italia si tratta di una prima, non è così all'estero dove esperienze simili sono state adottate con successo a Oslo, Londra e Stoccolma. A differenza delle altre metropoli del nord Europa, Milano ha stabilito di introdurre un tariffario proporzionale al livello di inquinamento dei veicoli che saranno suddivisi in 5 diverse classi.

Quella che prenderà li via il 19 febbraio sarà una prima fase sperimentale. L'area cittadina sulla quale varrà il ticket si estende su circa 60 chilometri quadrati, pari al 33% del territorio comunale, e interessa una popolazione residente di 774 mila abitanti, il 59% del totale dei residenti nel comune di Milano. In questa stessa area, così "limitata" rispetto alla popolazione residente, entra invece circa il 65% dei veicoli dei non residenti.

Per quanto riguarda i residenti e domiciliati a Milano, avranno l'opzione di acquistare un pass annuale, a tariffa agevolata rispettivamente di 40, 100 e 200 euro per i veicoli di Classe 3, 4 e 5. La fascia oraria di applicazione prevista è tra le 7 e le 18 di tutti i giorni feriali. Dal 15 ottobre la "pollution charge" sarà applicata a regime e incrementata, sia per quanto riguarda il prezzo che le categorie di automobili.

Secondo il Comune, il controllo degli accessi sarà garantito da "portali elettronici con sistemi video omologati per il riconoscimento delle targhe". Quindi "non vi saranno ostacoli" allo scorrimento del traffico, "non essendoci barriere fisiche" agli ingressi. Inizialmente il ticket si acquisterà con modalità simili a quelle utilizzate attualmente per i parcheggi. Poi dal 15 ottobre 2007 si potranno utilizzare carte a scalare, carte di credito via internet, call center o bancomat, oppure sms (con addebito diretto dell'importo sulla carta telefonica) o contanti presso i punti vendita, come i tabaccai.

L'introduzione della tassa, ha spiegato l'assessore Edoardo Croci, "rappresenta una grande opportunità per ridurre il traffico e diminuire l'inquinamento generando risorse importanti da destinare al potenziamento del trasporto pubblico e al finanziamento di altri interventi di politica ambientale".

(1 novembre 2006)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:00   #2
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
ottimo speriamo serva a far diminuire il traffico
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:01   #3
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
interno del tracciato ferroviario?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:04   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
interno del tracciato ferroviario?
si paga per entrare a quartiere greco
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:12   #5
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Bella roba....non fa altro che colpire i pendolari che arrivano da fuori Milano e usano la macchina per lavoro.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:14   #6
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
Bella roba....non fa altro che colpire i pendolari che arrivano da fuori Milano e usano la macchina per lavoro.
La lasci a un parcheggio di scambio, che so, a Sesto, e poi prendi la metro, per andare in centro, come ho sempre fatto io.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:19   #7
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
Bella roba....non fa altro che colpire i pendolari che arrivano da fuori Milano e usano la macchina per lavoro.
Sono tassati anche i residenti. E sono favorevole perchè lo fa in modo intelligente...

Tassa NON catalitiche (dette Euro0) ed Euro1 per quanto riguarda i benzina.
Tassa le auto diesel sprovviste di filtro anti-particolato, decisamente dannoso nelle metropoli.
Lasciando esenti da ticket le altre vetture.

Non tassa (vedi aumento del bollo...) chi ha ad esempio 200cv benzina Euro3 o Euro4!

Ovviamente ciò, oltre a portare delle entrate finanziarie, incentiva il residente a Milano a limitare l'utilizzo dell'auto nelle zone maggiormente trafficate (esempio il weekend si usa l'auto dell'amico che non paga il ticket....) o addirittura a pensare alla sostituzione (per il benzina Euro0 ed Euro1 sarebbe anche ora....)

Quindi è una tassa calibrata in modo intelligente, dovesse essere confermata così

D'altra parte c'è al governo il centro destra....

Luca
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:20   #8
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
qua a bologna c'è già. 5 euro al giorno. ovviamente per chi non ha il contrassegno. chi ce l'ha ha dovuto pagare un abbonamento annuale. mi sta bene, però fate pagare i parcheggi meno visto che costano 1 euro all'ora fuori porta e 2 euri nel centro storico.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:23   #9
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da mt_iceman
qua a bologna c'è già. 5 euro al giorno. ovviamente per chi non ha il contrassegno. chi ce l'ha ha dovuto pagare un abbonamento annuale. mi sta bene, però fate pagare i parcheggi meno visto che costano 1 euro all'ora fuori porta e 2 euri nel centro storico.


Bologna dove ???
Io vado da sempre in centro senza problemi ... parcheggio in piazza dietro alla pula al fianco del karakol e non ho mai dovuto pagare nulla ...
che e' na novita ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:34   #10
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
mi va benissimo se però al contempo i soldi guadagnati dai pedaggi e dagli abbonamenti vengono immediatamente reinvestiti per potenziare l'attuale portata dei mezzi pubblici. Provate a salire su di una metrò la mattina in orario pendolari e vi sentirete come un albanese su una carretta del mare. Se si vuole ridurre l'entita dell'utenza delle quattro ruote sono favorevole ma adesso come adesso la metropolitana e i servizi ferroviari, soprattutto quello schifo delle ferrovie nord, non sono in grado di garantire la qualità del servizio ( in realtà non sono in grado di garantire proprio il servizio ) alla quantità di persone che dovrebbe abbandonare l'automobile per il mezzo pubblico.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:37   #11
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
mi va benissimo se però al contempo i soldi guadagnati dai pedaggi e dagli abbonamenti vengono immediatamente reinvestiti per potenziare l'attuale portata dei mezzi pubblici.
Questo è quello che c'è scritto che faranno..

Poi il fatto che Milano non riesca mai ad andare avanti con gli investimenti su TUTTO è un problema che esiste da 40 anni e ha origine qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229133
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:40   #12
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
Questo è quello che c'è scritto che faranno..

Poi il fatto che Milano non riesca mai ad andare avanti con gli investimenti su TUTTO è un problema che esiste da 40 anni e ha origine qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229133
No... prima non t'ho risposto perchè almeno hai argomentato, cercando di trasformare questo provvedimento in un manifesto politico della Moratti, e va beh... ma ora, se cerchi di infilare questo discorso qui, dove non c'entra proprio nulla beh, allora perdi credibilità.

Vai piuttosto a chiedere i tuoi soldi al tuo Berlusconi, al suo Craxi ed al suo Pillitteri, se cerchi dei responsabili della distrazione dei fondi per gli investimenti su infrastrutture Milanesi.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:42   #13
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
La lasci a un parcheggio di scambio, che so, a Sesto, e poi prendi la metro, per andare in centro, come ho sempre fatto io.

LuVi

Io faccio il rappresentante e molte volte devo girare con una borsa che pesa anche 10 Kg.

Spero tanto che i soldi che racimolano con l'ennesimo balzello vadano a potenziare anche le linee pubbliche che dall'hinterland portano a Milano.

Altrimenti ,come affermo nel primo post , si va a colpire chi è praticamente obbligato dalla quasi totale mancanza di mezzi pubblici diretti in città.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart

Ultima modifica di oscuroviandante : 01-11-2006 alle 22:46.
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:46   #14
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ho già capito che in italia tasseranno tutte le città come hanno già fatto per le spiagge, tra 10 anni non potrai neppure camminare se non pagherai il ticket, mi sembra di essere in un paese militarizzato, ci stiamo autoschiavizzando piano piano
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:49   #15
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
una cosa meravigliosa che dovrebbero fare in tutte le citta'....

pero' dopo un 3-4 anni di pedaggio ABOLIREI del tutto il traffico veicolare privato all'interno dei centri delle citta'....
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:51   #16
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
A Venezia facciamo le cose in grande..
Stiamo già tassando i pullman turistici anche solo se accennano ad avvicinarsi a piazzale Roma
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:55   #17
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
No... prima non t'ho risposto perchè almeno hai argomentato, cercando di trasformare questo provvedimento in un manifesto politico della Moratti, e va beh... ma ora, se cerchi di infilare questo discorso qui, dove non c'entra proprio nulla beh, allora perdi credibilità.

Vai piuttosto a chiedere i tuoi soldi al tuo Berlusconi, al suo Craxi ed al suo Pillitteri, se cerchi dei responsabili della distrazione dei fondi per gli investimenti su infrastrutture Milanesi.

LuVi
La tabella mi pare vada oltre qualsiasi argomentazione.... d'altra parte se la tua argomentazione è "no " direi che non sono molto convinto dalla replica



Il 90% del budget di Milano serve a coprire le spese correnti.
Ossia per gli investimenti, al netto delle uscite straordinarie, resta ZERO.

"Milano" ogni 100 Euro che paga di tasse ne prende indietro dallo stato 10
"Barcellona" ogni 100 Euro che paga di tasse ne prende "indietro" (in realtà sono già alla Catalogna) circa 70

Se fosse in Catalogna oggi Milano avrebbe circa 10 linee della metropolitana e non dovrebbe vendere AEM o cercare fondi privati per andare avanti con UNA fermata ogni anno...potrebbe anche non far pagare il biglietto.

Invece dobbiamo dare i soldi al mezzogiorno per "solidarietà" e pagare noi queste cose...
http://www.repubblica.it/2006/09/sez...o-tombini.html
http://www.repubblica.it/2006/09/sez...assistiti.html

.... al posto delle nuove linee della metro.

Ovviamente c'è stato negli anni 90 un fenomeno di corruzione gravissimo che ha toccato mezza Italia ed è stato possibile per il sistema politico-mafioso-clientelare che si spera un giorno di debellare, trasferendo competenze, responsabilità e soldi direttamente alle Regioni e Comuni.

Questo è il mio pensiero. Ciao.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:56   #18
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
A Venezia facciamo le cose in grande..
Stiamo già tassando i pullman turistici anche solo se accennano ad avvicinarsi a piazzale Roma
LOL!!!
Ostregheta! Non ti ga dovarissi de girar qua davanti! 100 skej!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:58   #19
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Provvedimento ridicolo che creerà inoltre una congestione assurda attorno della zona interdetta all'accesso...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:59   #20
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
La tabella mi pare vada oltre qualsiasi argomentazione.... d'altra parte se la tua argomentazione è "no " direi che non sono molto convinto dalla replica
No la mia argomentazione è che quello che posti non c'entra una mazza e, inoltre, se fosse in tema, toccherebbe anche me, come abitante del Lazio.
Posta gli introti dell'ICI, piuttosto.

Quote:
Ovviamente c'è stato negli anni 90 un fenomeno di corruzione gravissimo che ha toccato mezza Italia ed è stato possibile per il sistema politico-mafioso-clientelare che si spera un giorno di debellare, trasferendo competenze, responsabilità e soldi direttamente alle Regioni e Comuni.

Questo è il mio pensiero. Ciao.
Ovviamente.... e non tralasciare di parlare dei responsabili, che sono noti a tutti.
Quindi vuoi trasferire competenze politico-mafiose-clientelari direttamente a Regioni e Comuni?

Dai, per favore, lascia perdere questa pericolosa china, e discutiamo nel merito del provvedimento, per una volta.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v