|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 562
|
[Photoshop] Bicromia ad un'immagine
Ciao, ho un'immagine COLORATA normalmente insomma...
la voglio trasformare e renderla bianca e nera, però con un altro colore al posto del bianco! ![]() Dai insomma tipo ROSSA e nera. ho provato a desaturizzare e dopo volevo sostituire il grigio con un altro colore ma in questo modo il rosso si vede grigio scuro! cioè con tutti i modi che ho provato per togliere i colori l'immagine perdeva ogni informazione sul colore! come posso fare? uso photoshop cs2
__________________
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi. Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
crea un nuovo livello di regolazione/mappa sfumatura. assegna alla sfumatura i colori nero e rosso
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
|
Prova a fare così:
Trasformi l'immagine in scala di grigi, dopo di che sarà disponibile la trasformazione in "duotone" (perdonami, ma non conosco la voce del menù italiano). Ad ogni modo è sempre nel menù Image->mode, dovrebbe essere proprio la voce sotto la scala di grigi. Ti appare un menù dal quale puoi selezionare varie opzioni, tu scegli "duotone" . Scegli i due colori per i due slot disponibili, dai l'ok e poi riconverti in rgb. Pare che l'effetto migliore si ottenga mettendo il nero nel primo slot, nulla però ti vieta di fare i tuoi bravi esperimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 562
|
Grazie mille!
ho provato il metodo di frikes e va da dio! ![]() se avrò tempo provo pure quest'ultimo! ps. ho pure io in inglese ![]() ciao ciao
__________________
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi. Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() la mappa sfumatura è il metodo più veloce, e con il livello di regolazione è sempre modificabile ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
|
Basta salvare prima di riconvertire in rgb, ed anche il mio metodo è modificabile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
unlivello di regolazione è modificabile anche dopo 1000 salvataggi sovrascritti
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.