|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
partizionamento ideale
Ciao colleghi,
volevo avere da chi ha più esperienza di me come poter partizionare il disco alla prossima reinstallazione di linux, ho infatti intenzione di riorganizzare l'hard disk togliendo definitivamente windows. Io avevo pensato di dedicare: 20GB al file system / (ext-3) 8GB a /home (ext-3) 2GB a /swap (linux-swap) 90GB a /mnt/data (fat-32) Che ne pensate vedete ottimale la distribuzione dello spazio?? I miei dubbi sono 2: 1)La grandezza di /home di 8GB (dovrebbero andarci i file di conf.) è proporzionata a i 20GB a cui è dedicato l'intero sistema? 2) Mi converrebbe un ulteriore partizionamento ad esempio di /boot e /usr che vantaggi potrei avere? La vedete una soluzione buona quella di partizonare /var in modo da avere conservato gli archivi dei repository della cartella var/apt/archive?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
non farla così grossa la partizione di swap, falla sui 500 mb, e lo spazio che avanza aggiungilo alla /home... poi ovviamente dipende anche da come utilizzi il pc, ma io con 512 mb di ram raramente ho avuto bisogno dello swap...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
Quote:
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
se togli windows per qualo motivo formatti una partizione fat-32?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
Quote:
su un pc casalingo nessun vantaggio. per quanto riguarda i pacchetti scaricati da apt è più semplice se te li salvi prima di un eventuale format, altrimenti conservi anche un sacco di roba del vecchio sistema (i log, ad esempio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
(l'unica distribuzione ottimale cmq e` quella che ti fai tu dopo aver usato linux per un bel po' ed aver visto _concretamente_ quanto spazio ti va a finire nelle varie directory) oltre a quello che hanno detto gli altri si aggiunge: - la root e` grande, resta da meta` a 3/4 sprecata per quanto ti impegni ad installare roba - la home va usata per i dati, a maggior ragione visto che non usi piu` windows, quindi la massa dello spazio va buttata li` ! una cosa semplice senza pignolare che non puoi sbagliare: /home -> 110GB swap -> 500 MB /tmp -> 500 MB / -> 8 GB /var -> 1 GB separare /tmp e /var non costa nulla e previene molti possibili casini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
si effettivamente non ci avevo pensato non ha senso fare sta fat-32 visto che ho rotto definitivamente con windows.
Quindi interessante la proposta di aumentare la partizione /home. Non capisco invece perchè separare /tmp da /var eviterebbe possibili casini. Poi un ultima cosa riguardo la scelta del filesystem? EXT-3 pensate sia la scelta migliore in assoluto? O c'è qualche alternativa migliore?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
guarda il mio consiglio è di fare 4 partizioni
/ --> 15 gb /home --> 15 gb /swap -->500 mb /mnt/dati --> spazio rimanente ![]() il tutto, ovviamente, in reiserfs Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 30-09-2006 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
reiserfs è meglio di ext3?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
/tmp e /var sono posti in cui processi utente possono scrivere (e scrivono) di frequente
invece la root privata di quei 2 rami, non ha nessun altro posto in cui processi utente possono scrivere. Ed in generale, non viene acceduta in scrittura per il 99,9% del tempo. Ecco perche` e` piu` sicuro separarle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Come filesystem da usare ci sono diverse scuole di pensiero
![]() Io di solito uso ext3 che considero il piu' testato ed affidabile, comunque ti consiglio anche di dare un'occhiata a filesystem tipo xfs (provato per un po', non e' niente male davvero) e jfs (mai provato ma l'ha sviluppato IBM quindi tanto male non dovrebbe essere)
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
il bello e` che ho detto 8 giga per stare largo
da me non arriva nemmeno a 4 lo spazio usato i giochi vanno nella home anyway, occupano troppo e sn troppo variabili x stare a pensare di riservargli spazio in partizioni limitate...... vanno installati dove c'e` la massa dello spazio libero |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 104
|
Non per andare OT.. ma proprio non riesco a non farvi questa domanda.. :P secondo voi le distribuzioni a 64 bit sono mature per essere usate a livello desktop?
Per le partizioni in effetti la fat32 non ha senso, tieni conto che non supporta nemmeno file più grandi di 4 giga o giù di li.. io ho sempre usato ext3 e mi sono trovato bene, ma ultimamente la trovo un po' lenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
mi sa che usero ext-3 preferisco la stabilità a tutto il resto
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
|
Dico la mia. Di solito per casa, se non si hanno troppe esigenze, basterebbe fare una semplice suddivisione di 3 partizioni.
boot SWAP / Se vuoi ottimizzarlo al meglio, venno già più che bene i consigli che fino ad ora ti sono stati dati (soprattutto per la /var e la /tmp). Sono un pò meno d'accordo per la SWAP. Gnome e Kde sono 2 Desktop Enviroment abbasta pesantini e ne usano parecchia di memoria. Quella che non usano la allora ugualmente e la riservano per loro. E' vero anche che, da quello che leggo, hai 1GB di Ram e quindi non dovresti avere bisogno di tanta swap. Io cmq con 512MB di Ram arrivavo ad utilizzare la Swap con Kde. Ma Oltre a questo vorrei aggiungere anche un'altra cosetta. Quando strutturi le tue partizioni, ricordati che un HD al massimo supporta 4 partizioni primarie. Se non vuoi mettere altri O.S. sul tuo Pc, fai 3 Partizioni primarie e la 4 Estesa (che è come una partizione estesa, ma che può contenere unità logiche all'interno). Calcola che già una partizione primaria la fai di SWAP. Spero di esserti stato utile ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.