|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Disabilitare la batteria di un notebook
Salve ragazzi,
possiedo un notebook ed l'abitudine di staccare la batteria quando lo alimento a rete elettrica. Volevo sapere se esiste un software o utility per disattivare la batteria o l'alimentazione senza scollegarla fisicamente... Penso forse dovrei indirizzarmi su di un software che gestisce la scheda madre, vero? So che forse chiedo l'impossibile... Grazie 1000
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() Ultima modifica di lucausa75 : 26-05-2006 alle 08:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
a che ti serve staccare la batteria quando lo alimenti a rete elettrica?
una volta che hai iniziato a usarla la sua vita è segnata non è che così dura di più.... tenendola attaccata però almeno è sempre carica quando ti serve |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
...ne sono consapevole, ma volevo sapere se questo software esiste o meno
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
in questo non so aiutarti sorry.... ma non credoi esista un software in grado di staccare un colegamento fisico.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
Onestamente a me, tutti i tecnici che ho sentito, hanno detto che se lasci il portatile (che io non ho) attaccato alla rete elettrica, è bene staccare la batteria.
Ovviamente no se devi ricaricarla.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
non ne capisco il motivo... anzi la batteria fa anche da gruppo di continuità.... così se salta la corrente tampona lei....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
io quando ne ho venduti l'unico consiglio è stato di non attivare la batteria la prima volta finché non se ne ha realmente bisogno... tutto qua...
cmq lascio la parola a qualcuno più esperto che motivi le sue affermazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
|
disgraziatamente non esiste, almeno credo.
L'ho cercato invano per lungo tempo. Usare la batteria solo quando necessita é un modo per aumentarne la durata effettiva nel tempo. I nuovi modelli (non tutti) hanno delle batterie con una clip che ne disabilita il funzionamento. Le mie con una garanzia di 6 mesi (non c'è stato modo di avvalermi dei 2 anni per legge) sono fuori produzione e quindi quando smetteranno di durare 3 orette e passeranno alla mezz'oretta di autonomia sarò costretto a comprarle nuove. p.s. ho provato anche molti software per la gestione delle stesse, senza ottenere alcun beneficio oggettivo (anzi!!!).
__________________
Il mio Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
|
lascio anch'io la parola ai piu' esperti.
Io ho riferito cio' che tutti mi hanno detto. Poi onestamente non so. A logica avrebbe senso, ma bisogna vedere anche come sono concepite queste batterie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 2690
|
Quote:
Salve ragazzi, ho letto il link proposto da AKASA:molto interessante. A questo punto è consigliabile tenere la batteria collegata al notebook se quest'ultimo è alimentato a rete? Grazie 1000!
__________________
Unisciti a noi: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
Quote:
![]() la stacco sia per quello che c'è scritto nel sito, e sia perchè mi scoccia farle fare sempre ricariche parziali (usandolo anche in treno la scarico un po') ok che questo tipo di batterie non ne risente di queste ricariche parziali, ma mi secca farlo in continuazione. per cui quando sono attaccato alla corrente tolgo la batteria, che riservo ai momenti in cui non ho una presa di corrente. quando poi la batteria è scarica, la ricarico tranquillamente. oltretutto vedo che anche tutti i miei compagni al politecnico tolgono la batteria quando usano il portatile attaccato alla corrente...
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
|
dopo aver anch'io letto il link proposto mi vedo costretto a cambiare le mie abitudini.
Avendo spesso il note attaccato alla rete elettrica credo che inserirò la batteria una volta alla settimana per farla scaricare un pò e poi lunghe ore di ricarica!!! Speriamo di azzeccare la procedura!!!
__________________
Il mio Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
oh, io non mi assumo la responsabilità di quel link eh!
![]() ![]() comuqnue io facevo già le cose scritte lì ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Quote:
Solo nel caso di lungoooo periodo di inattività diversi mesi è consigliato caricarla il doppio del tempo normale in modo da resettare il chip. Ciao Ciao
__________________
Toshiba M40-281 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
|
Quote:
mhahaa che confusione!!!
__________________
Il mio Blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Ciao a tutti...anche se con un pò di ritardo volevo evidenziare la mia esperienza a riguardo..
Col notebook vecchio anche io, x risparmiare la batteria, staccavo sempre la batteria...xò è capitato che un paio volte saltò la corrente, una volta uno sbalzo di corrente...morale: scheda madre bruciata e casini vari... Col nuovo ho cambiato abitudini: la tengo sempre inserita...la batteria ormai è andata, ma almeno sono sicuro che non mi si rovini qualcosa di più importante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: bologna
Messaggi: 204
|
e un sw per spegnere il monitor esiste? Non in standby, solo il monitor..
tipo, mi alzo per andare a fumare una sigaretta e non voglio aspettare che si spenga dopo i tot minuti del risparmio energetico...ad esempio m |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
![]() metti 10 centesimi sul "pirulino" che toglie il contatto al monitor (quello che viene premuto quando chiudi il coperchio, tanto per intenderci)!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.