|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
|
ADSL a tempo e router
Ciao a tutti,
non sono molto esperto di ADSL e router e volevo chiedere un chiarimento. Avrei intenzione di sottoscrivere un'ADSL a tempo, quindi non FLAT e di usare un router per creare una rete di 3 PC. Volevo chiedere se attraverso un router tipo questo http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1540 è possibile lavorare in rete con i 3 PC senza essere connessi all'ADSL a tempo. Ho questo dubbio perché ho visto che su alcuni router viene specificato per connessioni "ALWAYS ON". Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Occhio ad usare questi apparecchi con le connessioni a tempo. Per spiegare bene il concetto di router fai finta che lui sia un vero e proprio PC che fa il login, va a caccia dei DNS, entra in internet, ecc. Poi condivide la connessione verso la LAN. Quindi anche se tu non navighi ma hai la spina telefonica attaccata, lui resta connesso ed il tassametro corre. Per il resto puoi mantener i PC in rete anche quando il cavo telefonico è staccato. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io consiglierei di fare l'adsl flat comunque anche se la usi poco ... tanto il costo è talmente basso (meno di 20€ al mese la flat, mentre con una a tempo spendi 2€ l'ora direi che non è il caso), che non penso ti possa pesare, e ce l'hai disponibile ogni momento senza la preoccupazione dei minuti che passano
![]() ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
Sottoscrivo entrambi ......
un router proprio per tecnologia usata, continua a connettersi ad internet per qualsiasi richiesta di tipo DNS, quindi NON SONO COMPATIBILE CON LE ADSL A TEMPO. E come detto poco prima, col costo delle FLAT, che senso ha restare con le connessioni a tempo ? Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
|
Il fatto è che adesso come adesso uso molto poco il PC a casa e non avrebbe davvero senso una flat.
In definitiva l'unica soluzione è staccare la linea fisicamente? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
esattamente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
|
Riprendo la discussione per chiedere un'altra cosa: volendo usare in alcuni momenti una connessione a 56K, riuscirei a condividerla tra più pc usando il router? Riuscirei comunque a sfruttare la protezione del firewall?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 53
|
Altrimenti potresti prenderti un modem adsl ethernet e un router (non adsl)...
Il router lo lasci sempre acceso e che ti crea la rete tra i pc, il modem lo accendi solo quando hai bisogno di utilizzare internet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
|
Questa è una buona idea, grazie.
Sapreste comunque rispondere alle domande di prima nel caso di modem / router ADSL come il Netgear che ho indicato? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 75
|
Nessuno sa rispondermi?
Eventualmente per l'idea di Kebold che router consigliate? E' possibile anche condividere anche una connessione 56K? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.