Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18360.html

I programmi di ricerca condivisa sembrano aver trovato nuove risorse di elaborazione in GPU e console di futura generazione


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 09:50   #2
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Potrebbero anche dare incentivi a chi partecipa... magari dei buoni acquisto presso store online. Non dico chissa quanto ma almeno per ricordo e per ringraziare della corrente usata/calore generato.
Invece se ti va bene vieni citato in una pagina a sfondo nero o grigio dell'università insieme ad altre 1000 persone... Ovviamente in testa alla classifica ci saranno le altre università con i loro mainframe che elaborano in un giorno 100 volte quello che riesci a fare tu a casa in una settimana. mah sarà che io sono troppo venale, ma dopo seti@home non ho intenzione di ripetere l'esperienza.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 09:53   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
quoto, effettivamente potrebbero incentivare a livello economico con dei buoni acquisto, magari stringendo qualche accordo con grandi store. Daltronde acquistare supercomputer costa milioni di dollari, facendo una politica di incentivi economici risparmierebbero comunque, avendo milioni di pc sparsi per tutto il mondo e senza costi di manutenzione.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:02   #4
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
Mah... anche io a casa non lo uso molto, piu che altro perchè il pc lo accendo un po per giocare e basta, al lavoro invece lo ho installato e lo tengo sempre attivo... dopo tutto non costa quasi nulla e i risultati di queste ricerche potrebbero essere utili a tutti (speriamo :P)
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:05   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
sicuramente uno scopo nobile, ma potrebbero effettivamente incentivare almeno un minimo.... Tenere una GPU ATi al 100% per ore significa fondere il case e relativi componenti compresi condensatori della mobo, dato che operano a 80 gradi minimo....
Tanto per fare un confronto prima con la mia ex 1800xt se giocavo ad oblivion dopo 30 minuti dovevo aprire la paratia del case perchè mi ustionavo la mano al tatto. Ora con la XFX 7900gt 520 sono a 58 fissi sotto stress.
Questo per far capire che in effetti il disagio c'e' a lasciare un pc acceso al 100% per ore e ore, quindi perchè non chiedere un incentivo anche per la manutenzione ?
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:14   #6
ugofoscolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 500
calcolo distribuito

Ingegnosa l'idea di utilizzare tanta potenza delle gpu per il calcolo distribuito. Credo che possa giovare soprattutto per sistemi con bassa frequenza di clock delle cpu.

Per quanto riguarda un sistema di retribuzione degli utenti sono in disaccordo. Credo che quei soldi vadano investiti in altre vie come sviluppo nuovi software per il calcolo distribuito. Insomma, il programmma f@h permette di impostare qunata freq di idle lasciare al lavoro. Io lo tendo acceso giorno e notteal 75% e non mi passa in mente la benchè minima voglia di essere retribuito. Si aiuta la ricerca medica: si da una mano a tutta l'umanità
ugofoscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:16   #7
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Mah... sarà ma pare che questi miliardi di calcoli non portino a un bel niente, solo ad un risparmio dell'università e al suo prestigio mondiale con relativo lucro da parte loro. Lo stesso per Seti, all fine non ha portato a nulla, anzi è stato anche sospeso....
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:17   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
E' equiparabile a volontariato, ancora tanto se scrivono il tuo nome in una pagina a sfondo nero o grigio dell'università insieme ad altre 100.000 persone.
Se avete un muletto acceso 24h24 perchè non installare uno di questi programmi? Non rubano cpu agli altri processi, la usano solo se nessun'altro ne ha bisogno.
In sign c'è il link al programma che uso per la ricerca al cancro.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:23   #9
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
quanto vale la vostra vita?
la vita di un vostro simile?

cinico on
magari vi danno una bella magliettina per utilizzare la vostra macchina ma poi per utilizzare i loro risultati scentifici devi pagare 1000 euro al giorno.

una proposta per incentivare le persone a collaborare e fare uno schedario di chi partecipa e chi non partecipa non può usuffruire dei risultati
cinico off
la cosa brutta e che in italia non si fa nulla di questo tipo
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:24   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
Mah... sarà ma pare che questi miliardi di calcoli non portino a un bel niente, solo ad un risparmio dell'università e al suo prestigio mondiale con relativo lucro da parte loro. Lo stesso per Seti, all fine non ha portato a nulla, anzi è stato anche sospeso....
Seti è sempre stato di dubbia utilità secondo me, meglio pensare prima a qualcosa che può tornare "utile" e "nell'immediato". Mmm, avevo la modalità flame attiva... [flame off]
I calcoli potrebbero non servire a niente, non c'è modo di saperlo se non facendoli. Se alla fine non serviranno a niente amen, mi basta sapere che il mio pc ha lavorato per quello, mi incazzerei coma 'na iena se dovessi scoprire che abbia calcolato altro per il lucro altrui.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:27   #11
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Io ho smesso di usare programmi di calcolo distribuito per il calore generato dalla cpu durante l'uso ma quando ne ero felice partecipante mi sarei ben guardato dal chiedere una specie di pagamento. E' il genere di cose che fai se ti fa piacere farle, altrimenti non si fanno e si ha il buon gusto di non chiedere qualcosa in cambio.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:28   #12
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Sul fatto degli incentivi non sono d'accordo. Uno lo fa per aiutare la ricerca. Sicuramente infatti f@h a mio parere ha molto più senso di seti!

Eppoi l'incentivo che sperano si crei sono le gare che prendono vita sul web a chi spippola di più per scalare le classifiche individuali e di gruppo.

Sul fatto che la Stanford ci guadagni in termini di risparmio e di pubblicità sono d'accordo, ma non penso che queste ricerche non portino a nulla, alla fine i risultati si vedono: "Questo ci ha consentito di simulare la concatenzazione delle proteine per la prima volta". Non so nemmeno cosa voglia dire, però mi pare un risultato...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:38   #13
Bouba_Diop
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
foldinh@home non è a fine di lucro, niente buoni per le merendine.

Comunque molto molto molto lodevole tutte le iniziative di foldinh@home. Oltre ad un client per PS3, stanno anche sviluppando un client per GPU

i risultati li ottengono. li potete visionare sul sito nella sezione Results.
__________________
Elive : Where Debian meets Enlightenment
marco@mailitalia.it
Bouba_Diop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:39   #14
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Mettete CPU e GPU in idle spinto quando non li sfruttate, fate un favore ancora più grande all'ambiente.
Saluti da 30 watt!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:41   #15
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Credo invece che in questo tipo di calcoli non ci sia il benchè minimo controllo e che a Stanford siano tutto tranne che ingenui... nel senso che sicuramente la potenza di calcolo la utilizzeranno anche per scopi interni e che per loro rappresenta una potenziale fonte di remunerazione non indifferente qualora dovesse uscire qualcosa di positivo da F@H. Sono punti di vista, io personalmente non mi fido e, se dovessi aiutare la ricerca , lo farei dando dei fondi in beneficenza a istituti italiani non esteri.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:44   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Ha poco senso pretendere un compenso secondo me, perchè è volontario e inoltre s@h non ha scopo di lucro ma anzi mette a disposizione i risultati gratuitamente all'umanità. Certo che però se le aziende private volessero farsi pubblicità con buoni gratuiti da dare ai privati più bravi sarebbe ottimo.

Per tutti quelli che pensano che sarebbe come farsi sfruttare dalle università, ribadisco che i risultati sono a disposizione di tutti gratuitamente. Se invece lasciamo che siano aziende private a trovare questi risultati, vogliamo scommettere che li dovremo pagare ? Tutti a calcolare allora.

L'obiezione del calore prodotto è giusta ma è sufficente regolare la potenza utilizzata al 50% o al 30% e il problema è risolto.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:46   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
io personalmente non mi fido e, se dovessi aiutare la ricerca , lo farei dando dei fondi in beneficenza a istituti italiani non esteri.
Leggo bene? parli sul serio o e' un errore di distrazione?
Io sinceramente non mi fido e se devo supportare qualcuno supporto istituti
esteri e non italiani (visto che molti progetti/istituti esteri son famosi per
dividere col mondo il loro lavoro, vedi spice o berkleydb, mentre l'italia e'
famosa nel mondo per .... il mangia mangia....)

Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Per tutti quelli che pensano che sarebbe come farsi sfruttare dalle università, ribadisco che i risultati sono a disposizione di tutti gratuitamente. Se invece lasciamo che siano aziende private a trovare questi risultati, vogliamo scommettere che li dovremo pagare ? Tutti a calcolare allora.
Esattamente. Gli istituti esteri di questo tipo rilasciano tutto pubblicamente....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 10:48   #18
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Con certi commenti mi sembra di sentir parlare il nostro ministro dell'ambiente che pensa più alle marmotte sovrannumero in alto adige piuttosto che a ridurre le emissioni nocive delle industrie e ai 3mila problemi più gravi delle marmotte!

Seti ha un fine ben diverso da Folding. Folding è una salvezza per l'umanità, Seti è solo per conoscenza scientifica.
E' come paragonare la scoperta della cura per il cancro con quella che nell'universo non siamo soli (molto probabile e scontata)
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 11:00   #19
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
mmmm...

Insomma sono riusciti a trovare un'utilità alla ps3, e io che pensavo servisse solo a riprodurre CG.

Mah, con quello che costano console e componentistica varia per pc mi sembra una cosa rischiosa; almeno per me che sono ancora uno studente universitario senza fonti di reddito, è solo un buttare i propri soldi.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 11:44   #20
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
Mah... sarà ma pare che questi miliardi di calcoli non portino a un bel niente, solo ad un risparmio dell'università e al suo prestigio mondiale con relativo lucro da parte loro.
spero tu abbia una conoscienza di chimica, informatica e biologia sufficientemente elevate da poter affermare questa disciplina non porti ad un bel niente ed in tal caso ti chiedo, anzi ti prego, di poter esporre qui i risultati dei tuoi studi cosicchè anch'io possa sapere.
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1