Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 14:41   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Unicef: trafficanti di bambini a caccia nell'Europa dell'est

Unicef: trafficanti di bambini a caccia nell'Europa dell'est

I dati allarmanti nel rapporto «Agire per prevenire il traffico di bambini in Europa sud orientale: uno studio di valutazione preliminare». Il traffico di bambini può essere combattuto «solo affrontando le cause alla radice del problema e i modelli di domanda e offerta che governano il ciclo

ROMA - «I trafficanti di bambini hanno caccia facile nell’Europa sud-orientale». E’ l’allarme lanciato dal Rapporto Unicef - Terre des Hommes, secondo il quale si fa «troppa poca prevenzione». Infatti, «le attività sporadiche di prevenzione non bastano a proteggere i bambini, che cadono preda dei trafficanti, e si basano troppo su una generica presa di coscienza del fenomeno». Spiega Maria Calivis, direttrice regionale dell’unicef per l’Europa centrale, orientale e i Paesi dell’ex Unione Sovietica: «I bambini dell’Europa sud-orientale cadono vittime del traffico perchè le attività di prevenzione sono troppo scarse e troppo tardive; rimangono intrappolate in un labirinto senza vie di fuga».
Il rapporto «Agire per prevenire il traffico di bambini in Europa sud orientale: uno studio di valutazione preliminare» prende in esame diverse strategie e iniziative per prevenire il traffico di bambini nell’Europa sud-orientale e include le voci e le opinioni di piccole vittime di Albania, Moldova, Romania e Kosovo, dove è stata condotta la ricerca.

«Si può fermare il traffico prima che inizi - afferma Christian Hafner, vicepresidente della fondazione ’Terre des hommes’ di Losanna, in Svizzera - ma, anche se perseguire i colpevoli e liberare i bambini già presi nelle maglie del traffico contribuisce a sconfiggere il crimine, non basta a fermarlo. Ora occorre concentrare gli sforzi sulla prevenzione per impedire, anzitutto, che il crimine avvenga».

Il Rapporto dell’Unicef rileva che «le campagne di sensibilizzazione sono spesso sbagliate, fuorvianti e non sistematiche. Alcune usano immagini stereotipate di uomini in agguato nell’ombra, mentre in realtà i trafficanti sono spesso familiari o amici; altre trascurano le forme di traffico a fini diversi dallo sfruttamento sessuale, per esempio per il lavoro domestico, l’elemosina o il furto. La maggior parte dei messaggi sono rivolti agli adulti anzichè ai bambini e quindi danno poca o nessuna informazione su come i bambini possano proteggersi, a chi rivolgersi o dove chiedere aiuto».

Il traffico di bambini può essere combattuto «solo affrontando le cause alla radice del problema e i modelli di domanda e offerta che governano il ciclo. Povertà, abuso, esclusione ed emarginazione: conosciamo le cause alla radice del fenomeno, sappiamo chi sono i bambini a rischio e da dove vengono».
«E’ chiaro che per costruire una rete di protezione per i bambini solida ed efficace dobbiamo andare alla fonte, ascoltare cosa i bambini hanno da dire sulla questione e colmare i nostri vuoti di conoscenza sulle modalità del traffico e le carenze di approcci e messaggi - sottolinea Maria Calivis - Più di una volta si sono perse occasioni per prevenire o fermare il traffico. Per contrastare i predatori dobbiamo velocemente diventare organizzati e flessibili quanto loro».

L’unicef chiede chiede «la realizzazione di una rete di servizi e sistemi armonizzati tra loro, sincronizzati e senza falle o sovrapposizioni, sia internamente sia tra Stati diversi, per proteggere i bambini» e sottolinea «gli obblighi in tal senso per gli Stati e per genitori, tutori e personale che abbia rapporti professionali coi bambini, come funzionari di dogane, polizia di confine, insegnanti, operatori sociali e sanitari» in base alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e di altri strumenti normativi internazionali. Occorre inoltre «raccogliere e condividere estesamente, al di là dei confini nazionali, indicatori e dati standardizzati e comparabili.
«L’accento posto su sensibilizzazione e prevenzione ha contribuito alla mancanza di risorse disponibili in molti Paesi per la raccolta di dati e l’analisi delle modalità e delle tendenze - ricorda Christian Hafner - Ma il punto è che senza dati lavoriamo al buio. Ed è difficile prevenire che qualcosa avvenga se non sai cosa succede là fuori».

In particolare, Unicef e ’Terre des Hommes’ chiedono che ci si concentri urgentemente sulla prevenzione: «affrontando le cause alla radice del traffico con approcci basati sui diritti, anzichè sulla sicurezza e sulla repressione; con sistemi coordinati e senza sovrapposizioni e flussi di informazioni tra tutti i soggetti; raccogliendo dati con procedure standardizzate; consultando i bambini stessi su questi problemi; formando gli operatori che nel loro lavoro interagiscono con i bambini; con messaggi calibrati che indichino chiaramente i canali di aiuto per i bambini, ad esempio linee telefoniche, numeri dei servizi sociali, contatti con i garanti per l’infanzia; sostenendo le famiglie in difficoltà per mantenerle unite; con programmi scolastici creativi che prevengano l’abbandono; con l’educazione sulle competenze di base per dare ai bambini i mezzi, le conoscenze e la capacità per auto-proteggersi».

30/8/2006
(La Gazzetta del Mezzogiorno)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v