|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Problemi login Kubuntu Server 6.06
Ragazzi, vorrei imparare a gestire un server con kubuntu, ma ahimè non sno riuscito neanche ad entrare nella gui.
Il problema è il seguente: faccio tutta l installazione, va a buon fine. Devo riavviare il pc. Una volta riavviato, ancora nella modalità testo, mi chiede Login e password (dopo che ha fatto il debug delle periferiche installate e dei driver). Gli digito quelli dell utente predefinito ma mi dice che sno incorretti. Come devo fare a loggarmi, help Ho provato a mettere come utente: sudo e la mia password ma nada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Le versioni 'server' sono senza GUI (a meno di installarle in un secondo momento, ma non serve, tanto vale usare la versione 'non server').
Per il login è strano, assicurati di digitare correttamente le credenziali. Inoltre se le credenziali sono alfanumeriche , prova a digitarle sia usando il pad numerico sia coi numeri sopra alla 'qwerty'. Con alcune tastiere, sembra strano, ma è vero, fa differenza usare uno o l'altro metodo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
azz, senza gui? mammamia.
Io volevo usare kubuntu come server in ufficio, un semplice shared network. (almeno per il momento...) Mi consigli di usare kubuntu desktop? A questo punto mi domando cosa possa servire la versione server. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1316
|
Quote:
Certo, ma la frase era riferita a me stesso, che già faccio fatica con linux in kde... Ho scaricato 3gb di iso x nulla, acciderbola. Appena farò piu pratica proverò a usare la versione testuale del server. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Usa intanto kde.
Poi inizia ad usare il terminale e la riga di comando. Tanto su un server sono pochi i comandi e i servizi che devi far girare (samba, un backup, un mail/web server e - se necessario - un ftp). Non è così impervia come sembra. Volendo ci sono distribuzioni che nascono esclusivamente come server e si amministrano via browser da un altro pc della rete: SME , per esempio. Sul sito di SME trovi una ottima documentazione. Anche Trustix dicono non sia male, personalmente non l'ho provata. P.S: Io uso 'ancora' Debian 3.1, anche se Ubuntu server 6x inizia ad apparirimi piuttosto stabile e 'matura' per una prova sul campo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.