Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 21:21   #1
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Firestarter come è?

Usavo Ubuntu Dapper senza ne firewall ne antivirus e quelli del loro forum mi hanno suggerito firestarter:
http://www.fs-security.com/

Sapete dirmi se è buono davvero o se c'è di meglio?
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:02   #2
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
firestarter non è altro che un'interfacci GUI su iptable ... come più o meno lo sono tutti i firewall su GNU/Linux.

Il prodotto è semplice e ti permette di gestirti bene il firewall ... anche se per alcune cose la prima volta che lo usi non è così intuitivo (es: gestirti le policy)

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:45   #3
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
L'ho messo e non mi fa conettere con nessuna applicazione.
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:06   #4
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da fabrixx2
L'ho messo e non mi fa conettere con nessuna applicazione.
bene vuol dire che funziona ;-)

Parlando seriamente ... lo devi configurare.
Di solito ti apre da subito tutte le porte verso l'esterno e blocca quelle in ingresso.

Io lo configuro con regole un po' più restrittive:
* vado sul tab policy
* seleziono Inbount traffic per settare le regole di quello che può entrare nel PC
* in questa sezione abilito gli indirizzi IP dei PC della rete domestica e lascio bloccato tutto il resto ... questo in allow connection to host (basta fare click con il tasto destro del mouse in questa sezione e selezionare add rule)
* poi seleziono outbound traffic per settare quello che deve uscire
* metto restrictive by default (blocco tutto quello che cerca di uscire)
* nell'allow services aggiungo le singole porte che voglio aprire (la 80, 20-21, ...) sempre facendo tasto destro del mouse e add rule

In ogni caso quando qualcosa non funziona guarda nel log (è nel tab events) così vedi subito che porta vuole quel programma per funzionare e se il blocco è in ingresso o in uscita dal PC

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 18:11   #5
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Non sono esperto come te
Non ho una rete domestica.
Ho un modem ethernet d-link dsl 300t
E le singole porte che devo aprire quale sarebbero?

Non è come un comune firewall di windows che ti riconosce le applicazioni usate per connettersi e tu scegli se abilitarle o no?
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 16:19   #6
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
il firewall funziona solo sulle porte e non sulle singole applicazioni.

Per iniziare puoi andare sul tab policy e per l'"outbound traffic policy" lasciare abilitato "permissive by default"

questo ti dovrebbe permettere di navigare e quant'altro: in pratica lascia aperte tutte le porte

Comunque non è difficile, se ci perdi un po' di tempo poi capisci come funziona ... rileggiti bene quello che ti ho scritto nell'altro post

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 18:18   #7
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Ok ci provo grazie
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 21:44   #8
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
ricordati di fare click sul bottone applica (apply policy) quando hai apportato delle modifiche (il bottone è in alto a destra) ...

sto configurando un portatile con Debian GNU/Linux Etch e ho appena configurato connessione e firewall ... e non mi ricordavo più del bottone applica ... sembrava che non funzionasse nulla

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 21:58   #9
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Avevo messo firestarter senza errori.
Dati i problemi di connessione lo avevo disinstallato dal menu synaptic.

Dopo i tuoi consigli sono tornato a quel menù e l'ho rimesso.
Alla fine della procedura di installazione un messaggio mi avverte:
E: firestarter: il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 3

Se tento di lanciarlo:
A proper configuration for Firestarter was not found. If you are running Firestarter from the directory you built it in, run 'make install-data-local' to install a configuration, or simply 'make install' to install the whole program.

Firestarter will now close.

Non so proprio che sia accaduto
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 22:30   #10
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
non lo so neppure io ...

apri una console

$ su
metti la password di root

# apt-get install -f
questo ti dovrebbe correggere eventuali errori e ripristinarti il sistema

# apt-get install firestarter

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 22:45   #11
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567

Ho immesso i vari comandi e lanciato l'installazione:
se faccio apt-get install -f ottengo:
Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
poi:
root@host152-128:/home/fabrizio# apt-get install firestarter
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
firestarter
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B/391kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1946kB di spazio su disco.
Selezionato il pacchetto firestarter, che non lo era.
(Lettura del database ... 88291 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto firestarter (da .../firestarter_1.0.3-1.1ubuntu4_i386.deb) ...
Configuro firestarter (1.0.3-1.1ubuntu4) ...
* Starting the Firestarter firewall... [fail]
invoke-rc.d: initscript firestarter, action "start" failed.
dpkg: errore processando firestarter (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 3
Sono occorsi degli errori processando:
firestarter
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
root@host152-128:/home/fabrizio#

Ultima modifica di fabrixx2 : 25-07-2006 alle 22:49.
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:55   #12
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
se provi a riconfigurarlo succede qualcosa di diverso?

# dpkg --configure -a

altrimenti prova a riscaricarlo e reinstallarlo:

# apt-get install --reinstall firestarter

se non funziona prova a rimuoverlo

# apt-get -f remove

e magari a reinstallarlo

se non funziona prova a forzare la rimozione

# dpkg -r --purge firestarter

e poi reinstallarlo

Non mi era mai capitato un errore che non si risolvesse con -f ... a meno di un baco nel pachetto (guarda sui log dei bug della tua distro)

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 18:33   #13
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Se lo configuro ho sempre lo stesso errore
Se riscrico e reinstallo ho :
Sono occorsi degli errori processando:
firestarter
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Se lo rimuovo ho un errore.

Non ho ben capito come faccia a riconoscere firestarter dal comando apt-get -f remove...(questa è una cosa mia)

Se provo col purge:
root@host152-128:/home/fabrizio# dpkg -r --purge firestarter
dpkg: le azioni --purge e --remove sono in conflitto

Usa dpkg --help per un aiuto su installazione e rimozione dei pacchetti[*];
Usa `dselect' o `aptitude' per una gestione più amichevole dei pacchetti;
Usa dpkg -Dhelp per una lista delle opzioni di debug per dpkg;
Usa dpkg --force-help per una lista delle opzioni di forzatura;
Usa dpkg-deb --help per un aiuto sulla manipolazione dei file *.deb;
Usa dpkg --licence per la licenza di copia e mancanza di garanzia (GNU GPL)[*].
Le opzioni marcate con[*] producono molto output - utilizza una pipe con
`less' o `more' per leggerlo!

Sempre più

Grazie per la disponibilità
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:19   #14
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
guarda questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247477

ha il tuo stesso problema su un altro pacchetto sempre su Ubuntu e ha risolto così (per rimuoverlo):
# dpkg -f --force-all <pacchetto>

probabilmente c'è un baco su qualche pacchetto di Ubuntu

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 21:52   #15
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Niente da fare
fabrixx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v