Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 11:24   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Installare diverse distribuzioni nello stesso Pc

vorrei farmi un pc esperimento (non tengo cose importanti)

Vorrei mettere diversi distri linux, Fedora Debian Suse.

1) creo 1 partizione per ogni distro +1 in comune di swap (4 partiz. in totale)

2) la sequenza, per evitare casini di gurb in mbr, prima metto Debian poi Fedora poi Suse?

altre info?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 17:52   #2
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
boh.. installa una volta sola grub...poi nulla di particolare
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 00:10   #3
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Se metti debian o Suse o quello che ti pare Grub non trovera' piu' le label dell'immagine del kernel delle distro precedenti,quindi una volta da nuovo sistema devi assegnare la label e la relativa immagine del kernel a mano editando
/etc/grub.conf affinche tu possa nuovamente accedere alla distro che avevi in precedenza ! Comunque ho quello che fa per te' . Dai una bella lettura e sei ok Se hai problemi pasta pure ..

http://openskills.info/infobox.php?ID=380

PS: Comunque cambia le distro ..
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 17:55   #4
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da chroot
Se metti debian o Suse o quello che ti pare Grub non trovera' piu' le label dell'immagine del kernel delle distro precedenti,quindi una volta da nuovo sistema devi assegnare la label e la relativa immagine del kernel a mano editando
/etc/grub.conf affinche tu possa nuovamente accedere alla distro che avevi in precedenza ! Comunque ho quello che fa per te' . Dai una bella lettura e sei ok Se hai problemi pasta pure ..

http://openskills.info/infobox.php?ID=380

PS: Comunque cambia le distro ..
Stai dicendo che se installi prima una distro e poi successivamente un'altra devi configurarti a mano grub? Se è così non credo sia vero perchè nel mio pc ho installato prima arch e poi debian e con lei grub, il quale mi ha tranquillamente inserito automaticamente le righe in menu.lst.
p.s.
sei sicuro che esista un file /etc/grub.conf?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:23   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da chroot
Se metti debian o Suse o quello che ti pare Grub non trovera' piu' le label dell'immagine del kernel delle distro precedenti,quindi una volta da nuovo sistema devi assegnare la label e la relativa immagine del kernel a mano editando
/etc/grub.conf affinche tu possa nuovamente accedere alla distro che avevi in precedenza ! Comunque ho quello che fa per te' . Dai una bella lettura e sei ok Se hai problemi pasta pure ..

http://openskills.info/infobox.php?ID=380

PS: Comunque cambia le distro ..
MA LOL!!!

Se dai i consigli, almeno dalli giusti.
1) /etc/grub.conf NON ESISTE. il file corretto per editare le impostazioni di grub è /boot/grub/menu.lst
2) Grub quando viene installato fa la scansione del disco ed aggiunge tutte le immagini del kernel di tutti i sistemi operativi che trova. Il buon senso vorrebbe che per far andare tutto si installi grub solo nel momento in cui si installa l'ultima distro. In realtà non c'è comunque da editare un bel niente, perchè, qualunque grub si lasci installato, questo dispone dell'utility update-grub, che effettua semplicemente quello che si fa quando si installa grub. grub scandisce l'hd e aggiunge a menu.lst tutti i file che trova.
3) nel caso estremo in cui ci si trovi con più grub di più distribuzioni, basta accedere alla partizione contenente il grub che si vuole attivare ed attivare con la sintassi corretta l'utiliy grub-install, che prevede ad impostare adeguatamente l'mbr e a fare quello che già fa update-grub.

Io non so sinceramente che grub usi. Ma sicuramente attingi ad informazioni a metà tra il MOLTO vecchio e lo sbagliato.

Ho visto il link. Si, confermo. kernel 2.4.9... nell'esempio... attingi da informazioni di più di 3 anni fa!!!
In queste condizioni non puoi che rifilare consigli completamente sbagliati. ti conviene darti un'aggiornata, mio caro superesperto che usa linux da quando aveva 12 anni.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:37   #6
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
MA LOL!!!

Se dai i consigli, almeno dalli giusti.
1) /etc/grub.conf NON ESISTE. il file corretto per editare le impostazioni di grub è /boot/grub/menu.lst
2) Grub quando viene installato fa la scansione del disco ed aggiunge tutte le immagini del kernel di tutti i sistemi operativi che trova. Il buon senso vorrebbe che per far andare tutto si installi grub solo nel momento in cui si installa l'ultima distro. In realtà non c'è comunque da editare un bel niente, perchè, qualunque grub si lasci installato, questo dispone dell'utility update-grub, che effettua semplicemente quello che si fa quando si installa grub. grub scandisce l'hd e aggiunge a menu.lst tutti i file che trova.
3) nel caso estremo in cui ci si trovi con più grub di più distribuzioni, basta accedere alla partizione contenente il grub che si vuole attivare ed attivare con la sintassi corretta l'utiliy grub-install, che prevede ad impostare adeguatamente l'mbr e a fare quello che già fa update-grub.

Io non so sinceramente che grub usi. Ma sicuramente attingi ad informazioni a metà tra il MOLTO vecchio e lo sbagliato.

Ho visto il link. Si, confermo. kernel 2.4.9... nell'esempio... attingi da informazioni di più di 3 anni fa!!!
In queste condizioni non puoi che rifilare consigli completamente sbagliati. ti conviene darti un'aggiornata, mio caro superesperto che usa linux da quando aveva 12 anni.
Carissimo,se hai ben letto quel sondaggio,puoi capire tranquillamente di cosa parla,il file di con di grub puoi anche crearlo in /etc/grub.conf Chi deve aggiornarsi sei tu.Poi non e detto che veda qualsiasi distro,perche' a me risulta,che dei portare immagine di kernel della distro da caricare la label in /boot della partizione di root su cui e installato grub e rifare mbr ..

Con me non attachi bello .. Stai attento
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:41   #7
chroot
Member
 
L'Avatar di chroot
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Stai dicendo che se installi prima una distro e poi successivamente un'altra devi configurarti a mano grub? Se è così non credo sia vero perchè nel mio pc ho installato prima arch e poi debian e con lei grub, il quale mi ha tranquillamente inserito automaticamente le righe in menu.lst.
p.s.
sei sicuro che esista un file /etc/grub.conf?
Non so che dirti,buon per te'. Ma non sempre trova la label dell altra distro .
__________________
.....
chroot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:45   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
... Vorrei mettere diversi distri linux, Fedora Debian Suse ...
è indifferente l'ordine di installazione

io utilizzerei un boot manager terze parti per gestire il tutto
ti consiglio GAG, gratuito, semplice ed anche in italiano
lo puoi provare, configurare ed avviare le distro senza dover installare niente
se ti piace, lo configuri e lo installi nell'MBR
lo trovi cliccando quì
download diretto (807,1 kB)
è un file zippato, decomprimilo
al suo interno, frà altri file, c'è cdrom.iso con il quale creare il cd di boot (puoi usare un CD -RW)

se intendi fare questa scelta, ricordati di mettere il boot loader delle distro nel settore di avvio della relativa partizione



esempio con suse

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 21:34   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ma perchè state a fargli tante paranoie..è inutile rendere le cose complesse quando non lo sono: installa tranquillo tutte le distro che vuoi e solo all'ultima installaci grub. FINE.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v