Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 06:00   #1
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
Raid 0 ICH9 vs controller

qual'è la migliore soluzione per avere la migliore reattività del pc? cambia qualcosa fra le due soluzioni avendo solo due dischi raptor? consigli?? (avete carta bianca sia per i dischi che per il controller)
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 07:09   #2
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Allora provo anceh io a dare il mio contributo a casa houn raid 0 ed in ufficio un controller scsi con disco da 15 K e devo dire che la differenza si sente tantissimo e in tutto diciamo che il pc è molto reattivo, nell'apertura delle applicazioni (qualsisi da office a photoshop e autocad ).
L'incremento di prestazioni si nota e anche sensibilmente però sinceramente nn so se vale la spesa di un controller dedicato e un disco SCSI insomma per chi nn ha problemi di Budget OK è la soluzione migliore ma per chi come me usa il Pc (a casa intendo) prevalentemente per internet Office musica e P2p credo il gioco non valga la candela.....

Ovviamente qst è la mia personalissima opinione.......
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 08:37   #3
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
raid 0 con che dischi?
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:32   #4
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Il mio parere l'ho già espresso ma lo confermo anche in questa sede: il sottosistema dischi è solitamente il componente hardware più sottovalutato in una configurazione. Passare da un sistema integrato ad una soluzione che preveda l'uso di un controller con RAM e CPU propri in una configurazione di fascia alta secondo me è una scelta sensata e su cui pensare. Questo discorso vale soprattutto a livello di prezzo: per un ottimo sottosistema SCSI con controller 320-2E si spendono sui 250-300€ per il controller OEM e 100€ a disco MAU da 74Gbyte, o 180€ per il disco da 150Gbyte sempre MAU. L'integrazione è molto spemplice e la spesa è di circa 450-500€ totali (per la soluzione con 2 dischi da 74 gbyte) comprei cavi e adattatori vari. Si tratta di una cifra elevata ma assolutamente comparabile con la spesa che si affronta per prendere dei Raptor di ultima generazione, che però come prestazioni non sono comparabili.
La differenza di reattività del sistema si nota, e si nota anche passando da un sistema di Raptor in RAID0 ad un sistema SCSI, poi ovviamente la spesa più grossa è il controller, e volendo si possono mettere più dischi (da quello che ho potuto vedere fino a 4 per canale in RAID0) per creare la catena più adatta alle nostre esigenze, sempre senza andare a gravare sulla CPU e sulla RAM di sistema per gestire il tutto.
Ovviamente adottare una soluzione SCSI ha i suoi svantaggi, oltre al costo elevato: l'acquisto di una catena SCSI comporta un controller in più nel computer, un controllo in più da fare all'avvio (ci mette qualche secondo a individuare i vari componenti della catena anche il miglior controller), qualche cavo in più dentro il case (si possono trovare cavi round al posto dei tradizionali cavi piatti, però sono cavi generalmente costosi), dischi che scaldano di più di una soluzione SATA e che vanno raffreddati in modo adeguato (in realtà basta un case ben ventilato).
Per il discorso della rumorosità venendo da un RAID0 di Raptor di vario tipo (ne ho povati più d'uno) posso dire che siamo circa sugli stessi livelli di un Raptor, a IDLE i dischi non si sento, quando lavorano si sentono, però non sono mai troppo fastidiosi ed il rumore è secondo me (per i MAU ovviamente) comparabile con il rumore prodotto da una soluzione basata sui Raptor.
Prendere una catena SCSI conviene o no? Si e no, dipende dalle vostre esigenze, dal vosto budget; gli incrementi prestazionali ci sono, i tempo di caricamento si dimezzano o svaniscono del tutto, l'esperienza di gioco, per fare un esempio, migliora notevolmente in tutti quei titoli che hanno svariati caricamenti, e migliora notevolmente non solo rispetto ad una soluzione ATA o SATA ma rispetto ad una soluzione RAID0 di Raptor, ovviamente comparando con la soluzione RAID0 di MAU (dischi della Fjitsu da 15000rpm con ottimo rapporto prezzo/prestazioni/rumore/calore prodotto).

Per chi fosse interessato ai numeri ci sono da fare alcune considerazioni: prima di tutto un sottosistema dischi è molto difficile da testare, soprattutto con test quali HDTach, che secondo me non danno una dimensione effettiva dell'incremento prestazionale che si può avere (anche se 1 MAU fa 85Mbyte/sec e due fanno circa 160Mbyte/sec), ma l'uso pratico e l'aver provato svariate soluzioni per il sottositema dischi mi consentono di dire che secodno me l'acquisto di un sistema SCSI è fortemete raccomandato in tutti quei casi dove ci si sente limitati, e dove si pensana di prendere un RAID0 di Raptor da 150Gbyte magari composto da più unità.

Vi consiglio in ogni caso di provare a dare un'occhiata al sito StorageReview, che offre ottimi grafici comparativi per i vari dischi, includendo test standard e test personalizzati per verificare l'effettiva bontà di un disco. Bisogna sempre considerare che nei test che si trovano vengono spessi usati controller sata e non l'host adapter integrato nella scheda madre, che solitamente peggiora le prestazioni (soprattutto con un numero di dischi superiori a 2, o con tipi di RAID più complicati da gestire dello 0 o dell'1).
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:46   #5
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Fjitsu da 15000rpm

VitOne ha fatto una buona analisi della situazione poi se emeglio l'uno o l'altro dipende dalle esigenze personali io a casa personalmente lo vedo sprecato lo SCSI in ufficio su di un server beh e tutto diverso ma li per l'azienda è un investimento che fa risparmiare tempo e velocizza il lavoro quindi ben venga ma se uno lo dovesse usare a casa solo per il gioco beh non so fin quando ne valga la pena.......
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 06:29   #6
darioz84
Senior Member
 
L'Avatar di darioz84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cefalù
Messaggi: 1668
bhe io utilizzo due raptor che già dovrebbe andare meglio delle normali soluzioni raid penso no?visto che io ci gioco e basta meglio tenermi questi e basta?
darioz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 06:48   #7
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
Il discorso e' il seguente... per un home PC utilizzato prevalentemente per giocare , scaricare file ( mp3, video , game ), e navigare in rete, un raid0 per di piu fatto da 2 raptor e' gia' di " categoria superiore " rispetto a una sistema che prevede l'utilizzo di un solo disco o di un raid0 datto da 2 " semplici " sata2 , quindi non ha senso buttare 500-1000 euro dalla finestra.

Una catena SCSI la vedo molto piu utile in un PC da ufficio o server, dove una velocita di accesso dati superiore e' indispensabile.
__________________
NXZT H9 Flow, Ryzen 9950X, Gigabyte X870E AORUS PRO ICE, Corsair Vengeance 6800 MHz 4*32, Palit RTX 4090 GameRock, Kingston FURY Renegade 2*4TB, Seasonic Vertex GX-1200, NZXT Kraken Elite 360
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 07:19   #8
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da beppecomo Guarda i messaggi
Il discorso e' il seguente... per un home PC utilizzato prevalentemente per giocare , scaricare file ( mp3, video , game ), e navigare in rete, un raid0 per di piu fatto da 2 raptor e' gia' di " categoria superiore " rispetto a una sistema che prevede l'utilizzo di un solo disco o di un raid0 datto da 2 " semplici " sata2 , quindi non ha senso buttare 500-1000 euro dalla finestra.

Una catena SCSI la vedo molto piu utile in un PC da ufficio o server, dove una velocita di accesso dati superiore e' indispensabile.
infatti in ufficio su di un serve dove più utenti accedono allo stesso disco che contiene i dati è essenziale lo SCSI ed un azienda non ha certo problemi ad investire 500 € per dei dischi performanti diciamo che i soldi che voi buttate per una 8800 GTX l'azienda li mette in dischi e prende una scheda video da 100 € tanto sul server nn gli serve a una mazza........

Tutto dipende dall'uso che uno ne fa del pc.....
__________________
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 12:17   #9
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da beppecomo Guarda i messaggi
Il discorso e' il seguente... per un home PC utilizzato prevalentemente per giocare , scaricare file ( mp3, video , game ), e navigare in rete, un raid0 per di piu fatto da 2 raptor e' gia' di " categoria superiore " rispetto a una sistema che prevede l'utilizzo di un solo disco o di un raid0 datto da 2 " semplici " sata2 , quindi non ha senso buttare 500-1000 euro dalla finestra.

Una catena SCSI la vedo molto piu utile in un PC da ufficio o server, dove una velocita di accesso dati superiore e' indispensabile.
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
infatti in ufficio su di un serve dove più utenti accedono allo stesso disco che contiene i dati è essenziale lo SCSI ed un azienda non ha certo problemi ad investire 500 € per dei dischi performanti diciamo che i soldi che voi buttate per una 8800 GTX l'azienda li mette in dischi e prende una scheda video da 100 € tanto sul server nn gli serve a una mazza........

Tutto dipende dall'uso che uno ne fa del pc.....
Sicuramente è tutto collegato all'uso che si fa del PC e una catena SCSI solo per giocare potrebbe essere sprecata, però molti utenti che si fanno un PC nuovo per giocare ad alti livelli stanno implementando lo SCSI al posto dei Raptor perché avere tempi di caricamento molto bassi migliora l'esperienza di gioco. Inoltre un sottosistema dischi ha generalmente una vita media di molto superiore a quella di una scheda grafica: i Raptor li presi a fine 2003 inzio 2004, ed è il componente che sicuramente mi è durato di più tra quelli che ho preso, e spero con la catena SCSI di avere una durata simile (anche se non così alta, dipendentemente dai dischi solid state, che potrebbero rivoluzionare il mercato anche se non penso che si diffonderanno prima di 3-4 anni).

Personalmente gli incrementi prestazionali di un buon sottosistema dischi trovo che siano tangibili in tutti gli usi, anche in quello domestico di scaricare/videogiocare/vedere film, perché il computer è effettivamente molto più reattivo. Poi bisogna pensare soprattutto a quanto si ha in mente di spendere: chi ha un sistema con un QX6850 e due 8800Ultra in SLi secondo me dovrebbe pensare a spendere qualcosa in più anche per i dischi. Ma anche, più in generale, chi prende 2 Raptor da 150Gbyte, dovrebbe riflettere perché con una spesa di poco superiore si fa un sistema completamente diverso, con i suoi difetti, ma con il grandissimo pregio che una volta superato il boot la situazione di reattività del computer è radicalmente cambiata.

Ovviamente chi ha già un Raptor e ne vuole mettere un altro, o chi vuole spendere 150€ per il sottosistema dischi può prendere l'ottima soluzione composta da 2 Raptor 36Gbyte di recente genrazione usati, per fare un'esempio. Soluzione che garantisce prestaizoni più che ottime in moltissimi ambiti, ma la differenza con la catena SCSI c'è e può valere l'intera differenza di prezzo.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:29   #10
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31672
Dopo una attenta analisi, grazie anche al vostro aiuto ho deciso a breve termine, visto che devo spendere abbastanza per rinnovare tutto, di puntare su una mobo con ich9r (p5k deluxe), lasciando perdere la striker extreme e quindi i 500 euro che risparmio (che avrei speso comunque in seguito) li investirò sempre in seguito in un sottosistema SCSI .... provvisoriamente mi accontenterò di un raid0 di 2 raptor 74gb, che poi rivenderò, visto che hanno mercato, sul mercatino, e a lungo termine spenderò gli stessi soldi, anzi meno (perchè rivenderò i raptor, mentre se no li avrei tenuti e avrei aggiunto una seconda vga per lo sli) e dovrei avere un sistema mediamente più performante (anche se con una sola 8800 gtx).

__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 00:09   #11
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Raga, visto che ne capite, vi posto il mio risultato...
Ho appena assemblato la mia nuova config che vedete in firma, e ho fatto subito un test con hd tach ( test lungo ) sui miei barracuda da 320gb in raid0.
Stripe size : 64K
Nessuna partizione.
S.o. Wxp sp2

Risultato :
Average read : 107 mb/s
burst speed : 365.4 mb/s
Il grafico che non posso postare per via del formattone è quasi lineare per tutta la sua lunghezza, con una lieve flessione finale. Al più presto posterò la foto.
Come vi sembra il risultato? Non è un po' basso?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v