|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Programmare Win Mobile per PPC
Salve, qualcuno saprebbe indicarmi un manuale o un link dove si tratti della programmazione in Visual Basic .Net per dispositivi Pocket Pc Win Mobile ?
Ogni aiuto è graditissimo! Grazie in anticipo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Uppete!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
UP
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 83
|
mi aggiungo alla discussione... anch'io sono interessato allo sviliuppo su piattaforma windows mobile, ho frugato un po' sulla rete ma mi sono confuso le idee: innanzitutto che abiente di sviluppo usare, possibilmente gratuito, embedded visual c++ 4 può andare bene? Cosa esiste di gratuito per visual basic? Le versioni .net express edition(freeware) permettono lo sviluppo per windows mobile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
.Net ovviamente permette lo sviluppo solo con i linguaggi .Net e quindi con Visual Basic .Net che con Visual Basic come sapete a poco a che fare... Come ambiente credo che sia supportato esclusivamente Visual Studio 2005...
http://msdn.microsoft.com/netframewo...s/default.aspx Se volete usare embedded Visual Basic 4 però sappiate che mi sembra che non sia più supportato da MS, infatti non riesco più araggiungere il download (al contrario di embedded Visual C++)... Per tutti i download disponibili per Windows Mobile: http://msdn.microsoft.com/mobility/downloads/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ciao, le versioni Express di Ms non consentono la programmazione per ppc Win5 o precedenti. Quindi bisogna procurarsi il VisualStudio2005. Io consiglio il VB perchè è un po' più abbordabile del VC++. Ora... bisognerebbe trovare il link con qualche listato, info, manuale, tutorial ecc. ecc. sul vb.net per winmobile.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
UP
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1771
|
provate a cercare su www.codeproject.com nella sezione dedicata ai pocket pc. si trovano tutorial ed esempi sia in .net che in c++ embedded.
in generale, molto semplicisticamente, la programmazione per windows mobile (io lo faccio per lavoro su piattaforma .net) è un sottoinsieme della programmazione windows. i concetti e gli elementi di base (forms, eventi...) sono gli stessi, semplicemente non si trovano sul palmare tutte le librerie che trovereste in windows. ripeto, però...non sto dicendo che si tratta della stessa cosa (questo per evitare che qualcuno subito contesti le mie parole). semplicemente il passaggio da programmi .net su windows a programmi .net su palmare non è così drammatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ciao, saresti così gentile da darmi un link un po' più preciso, io la sezione dedicata ai pocket pc non la trovo!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Giacchè lavori nel mondo dei PPC, mi consiglieresti una marca o un modello di palmare?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1771
|
questo generale:
http://www.codeproject.com/ce/ e questo per la programazione .net: http://www.codeproject.com/netcf/ per quanto riguarda la tua domanda...è come dire "che computer mi consigli?" oppure "che auto devo comprare?"... ![]() dipende da cosa cerchi in un palmare e da preferenze e gusti personali. io ho lavorato con palmari dell'Asus, dell'Hp, della Dell e anche con palmari ad uso industriale assemblati ad hoc e ovviamente ognuno di questi ha pregi e difetti. come palmare personale ho un x50v della Dell e mi trovo benissimo. ho scelto questo per il rapporto qualità/prezzo e per alcune feature che mi interessavano (schermo vga 640x480 e chip grafico con 16mb di memoria che supporta le OpenGLes per il 3D...ma anche wi-fi, bluetooth, doppio slot Compact/SD...). finora non ho avuto problemi ed ho evitato di installare il Mobile2005 perchè me lo hanno sconsigliato. l'unico "grosso problema" che ho trovato è la mancanza di porte usb... comunque, come ti dicevo, è una scelta puramente personale. io stesso infatti spesso per lavorare ho scelto altri prodotti più adatti di questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Oh, per la peppa, tu sei il mio salvatore! E come tale ti becchi un altra domanda! ![]() Allora, secondo te se un ppc ha un chip grafico come x51v da 16mb e ci installo sopra un programma tipo PocketBlender che arriva a sfruttare anche 20, 30 mb (sempre di ram) come si comporta il suddetto chip? E poi... tutti gli altri ppc che non hanno il chipset grafico a parte hanno la memoria condivisa? E poi... la tua osservazione sull'utilizzo del palmare è sacrosanta anzi, grazie per non esserti arrabbiato! In effetti io vorrei un ppc performante a go go + il gps! Facile no? Ah... che non costi troppo! HAHAHAHAHA... vabbè, dai, scherzavo! Dicevo... sono indeciso tra: HP IPaq 2490 http://www.solopalmari.com/content/view/1071/88/ Dell Axim x51 http://www.solopalmari.com/content/view/887/88/ Dell Axim x51v http://www.solopalmari.com/content/view/1637/88/ Fujitsu Siemens N560 http://www.solopalmari.com/content/view/1445/88/ In particolare: E' vero che un palmare con qvga graficamente è più veloce di uno con il pannello vga? E' vero che i processori da 624Mhz uniti ad un pannello vga fanno ridurre l'autonomia a sole 2 ore di utilizzo ai massimi regimi? E' vero che oramai lo slot di espansione CF non è più utilizzato? Dove va il mercato? Nel senso... quale dei suddetti ppc sarà rivendibile tra diciamo un paio d'anni? Quanto conviene spendere per un ppc considerando che non verrà usato per scopi renumerativi? E poi... conviene avere il gps integrato o a parte? Giacchè tu hai un Dell... com'è l'assistenza Dell? Hai notizie di quella hp ma soprattutto di quella Fujitsu siemens? Grazie e perdonami se ti ho sommerso di domande ma è difficilissimo trovare qualcuno che col palmare ci lavora a livelli seri. Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1771
|
altre domande? mi sembrano pochine queste!
![]() pocket blender: ho visto qualcosa del programma, ma lo conosco poco. non so cosa tu intenda esattamente con "arriva a sfruttare anche 20, 30 mb (sempre di ram)", ma per chiarirti le idee forse è meglio che ti spieghi una cosa. i ppc, come i pc hanno due tipi di memoria, la memoria programmi e quella dati (anche se fino a WinMobile 2003 potevi scrivere dati sulla memoria programmi). semplificando al massimo è come se avessero la ram e l'hd. il mio palmare ad esempio ha 64mb di memoria SDRAM (memoria programmi) e 128mb di Flash Rom (memoria dati). questo significa che posso caricare sul palmare programmi che per girare necessitano al massimo 64mb di memoria dati, considerando che ci devi caricare anche il sistema operativo e applicazioni residenti (ti assicuro che non sono pochi 64 mega...ci carichi di tutto. finora l'unico programma che mi ha dato un po' di rogne è stato la conversione di quake 3 che ne voleva circa 30 liberi). mentre, per contro posso scrivere dati fino a 128mb, cosa che in realtà non è un problema visto che puoi usare come memoria dati anche quella di eventuali schede di espansione (CF o SD). il discorso della memoria video è tutt'altra cosa. i 16mb del mio ppc sono ad uso esclusivo del chip grafico (vera e propria memoria video per il frame buffer, le texture...). il fatto che pocket blender occupi fino a 30 mega credo si riferisca allo spazio dati (cioè il programmma occupa 30mb installato), oppure significa che ha bisogno di 30mega di memoria programmi (30mb su 64mb). mi sembra difficile che necessiti invece di 30mb di memoria video...a quel punto dovresti trovare un ppc con 32 o 64mb di video ram...buona fortuna! non credo ne esistano. comunque se riesco lo provo e ti informo. memoria condivisa: gli altri ppc che non hanno il chip grafico a parte eseguono i calcoli grafici direttamente sul processore principale. sarà questo a prendersi dalla memoria programmi lo spazio che gli serve. parlare di memoria condivisa forse è un po' scorretto...la cpu ha a disposizione tutta la memoria, non serve che la condivida...con se stessa... ![]() arrabbiarmi per le tue domande? e perchè? se mi arrabbiassi non scriverei sul forum... consiglio sul palmare da comprare: ho dato un'occhiata ai 4 modelli che mi indichi. ad occhio direi che puoi paragonarli a coppie. hp con x51, e siemens con x51v. queste coppie hanno lo stesso chip alla stessa frequenza (520mhz per i primi due e 624mhz per gli altri), stessa risoluzione video (vga solo per la seconda coppia). a quel punto sta a te scegliere. cosa vuoi? quello che costa meno? con vga? con più slot di espansione? più carino esteticamente? o vuoi il chip 3d (quest'ultimo è solo sull'x51v)? un consiglio: leggi qualche recensione o cerca sui forum per conoscerne pregi e difetti...ho sentito ad esempio che il Mobile2005 ha qualche problemino...infatti per ora mi tengo il 2003. velocità grafica: qvga contro vga...cioè 240x320 contro 480x640...ti rispondi da solo. ovviamente più è bassa la risoluzione e più veloce è la grafica, ma...onestamente io non ho avuto mai scatti sul mio palmare. c'è da dire una cosa: non so con il Mobile2005, ma il 2003 è nativo in 240x320...in pratica io uso il ppc a quella risoluzione, vado in vga solo quando serve (giochi in alta risoluzione o quando voglio navigare su internet ed avere più spazio visivo). autonomia: non è proprio il massimo, ma non so quanto dipenda dai mhz o dalla risoluzione. ovviamente aumentando i mhz diminuisce l'autonomia, ma non so dirti di quanto (sul mio ppc, e credo su tutti, c'è la possibilità di far impostare la velocità del processore in automatico al sistema...cioè, se stai leggendo un testo andrà a meno, se giochi in 3D va al massimo). posso dirti per esperienza che se lo usi molto l'autonomia a pieno carico è sempre di qualche ora. quando lo accendo ogni tanto per controllare la posta la carica dura giorni, se invece navigo su internet col wi-fi acceso in 2-3 ore ho scaricato la batteria. slot CF: non so cosa facciano gli altri, ma io lo utilizzo. pur preferendo le sd perchè molto più piccole, solo su cf trovi alcuni accessori tipo l'host usb, il ricevitore gsm o schede di capienza superiore (anche se ultimamente ho visto sd anche da 4gb...) dove va il mercato? (e quanto dovrei spendere...): se lo sapessi sarei ricco e famoso... ![]() scherzi a parte...non so immaginarlo. il mercato ppc è di nicchia. io ho il palmare perchè lo uso, perchè mi piace come giocattolo, perchè ci lavoro. grandi case pare abbiano investito sul mobile, ma con scarsi successi (microsoft, nvidia, ati, intel...). ti faccio un esempio: il chip grafico del mio ppc riesce a far girare senza problemi giochi come quake (ci giocavo sul p2 con una voodoo) e quake 3 (ci giocavo sul p3 con una voodoo2...) e c'è anche un emulatore della prima playstation...per un palmare è qualcosa di tutto rispetto! ma, quante credi che siano le software house che si interessano a quel settore? compra un palmare se lo vuoi, ma pensa a cosa ci farai adesso. se non ti serve pensaci bene...sono sempre almeno 400 euro. gps integrato o esterno: personalmente lo preferisco esterno, semplicemente perchè posso cambiarlo più facilmente...se si rompe, se non è più buono, se ne esce uno nettamente migliore, se cambia la rete di satelliti... quindi, esterno bluetooth...ma sono gusti personali. assistenza dell: ottima, almeno per quanto riguarda la mia esperienza (anzi, ti confesso una cosa: oltre all'ottima esperienza con l'assistenza, ho avuto anche un'ottima esperienza con il servizio clienti: semplicemente telefonando per confermare l'ordine invece di farlo su internet ho avuto uno sconto causa arrotondamento) per le altre non so dirti, ma ti basta cercare in rete. abbiamo finito? ![]() spero di esserti stato utile. ovviamente non prendere come oro colato tutto quello che ti ho detto... ciao (che fatica! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Innanzitutto grazie per le esaudienti risposte e soprattutto per la pazienza dimostrata.
Dato che sei così gentile vorrei chiederti ancora una cosa anche se di natura un po' meno tecnica. Ho sentito voci (e letto articoli su internet) riguardo al fatto che Dell voglia smettere di produrre palmari. Tu ne sai qualcosa?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
UP
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
up
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.