Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...oft_index.html

Microsoft mostra i dati di una ricerca, condotta in collaborazione con l'università del Michigan, in cui illustra una possibile tecnologia di sviluppo per i futuri malware. Esiste il prototipo ma non l'antidoto e questo particolare irrita gli specialisti di sicurezza informatica.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:46   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Fumo negli occhi

A me sembra tanto uno stratagemma per spingere le piattaforme integranti TPM.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:47   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3117
Fantastico.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 14:57   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Bello perche' MS, pur di supportare TPM (e' non e' neanche cosi' sicuro che TPM
possa proteggere da malwares come questi, visto che potrebbero intervenire a
livello BIOS con l'acpi e quindi prima del kernel e delle varie tecniche di crittatura)
cerca di "aiutare" gli scrittori di malware a scrivere software piu' aggressivo....

Tra parentesi ho qualche dubbio sui cronometri in uso alla Microsoft, 53 secondi per
avviare Linux e 23 per avviare XP..... che diavolo di Linux hanno usato? Ma
soprattutto, per avviare in 23 secondi XP, c'era qualcos'altro installato oltre
alla shell ed internet explorer????
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:06   #5
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Bello perche' MS, pur di supportare TPM (e' non e' neanche cosi' sicuro che TPM
possa proteggere da malwares come questi, visto che potrebbero intervenire a
livello BIOS con l'acpi e quindi prima del kernel e delle varie tecniche di crittatura)
cerca di "aiutare" gli scrittori di malware a scrivere software piu' aggressivo....

Tra parentesi ho qualche dubbio sui cronometri in uso alla Microsoft, 53 secondi per
avviare Linux e 23 per avviare XP..... che diavolo di Linux hanno usato? Ma
soprattutto, per avviare in 23 secondi XP, c'era qualcos'altro installato oltre
alla shell ed internet explorer????
il mouse probabilmente, pare addirittura una tastiera ps2...

in ogni modo è palesemente una assurdità per chi ha un minimo di conoscenza di sistemi operativi; dall'altro lato sono gran paroloni che spingeranno gli utenti a dotarsi presto di dispositivi TC compliant per essere al sicuro (da loro stessi più che altro).

tenetevi stretto il vostro vecchio hardware.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:10   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Qualcuno conosce il SMM (System Management Mode)? E' una modalità di esecuzione delle CPU x86 ancora più a basso livello... Vi siete mai chiesti come in alcuni portatili (mi ricordo un Dell), anche a S.O. avviato (era una Mandrake 8, quindi non è che potesse avere chissà quale supporto a questa feature) con la pressione di una hotkey visualizzavano il BIOS e permettevano di tornare al S.O.? Beh, con il SMM... E' tutto invisibile. Si programma da BIOS in certi registri. Ovviamente anche da kernel mode si può fare, ma Windows lo evita accuratamente appunto perchè qualche BIOS (non tutti) potrebbe aver implementato qualche feature particolare, tipo il BIOS sempre disponibile, controlli volume / luminosità via hotkey ecc...

Beh, credo che anche sfruttando il SMM si possa creare un rootkit...

Oooops! Ora ho svelato un altro trucco ai malware writers.... Che cattivone che sono!

Seriamente... Invito gli interesati a scaricarsi i manuali dettagliati di un qualsiasi processore recente (io ho usato quelli di un A64/Opteron dal sito di AMD, ma credo che anche gli INTEL supportino il SMM...)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:10   #7
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
23 secondi per XP... beh da qualche parte dovranno pur fare pubblicità gratuita anti-Linux no?

Penso sarebbe carino poter approfondire ulteriormente, con ottica aziendale, il rischi connessi a questa faccenda... se è vero che un VMBR si può notare agli occhi di un utente esperto, ciò non è detto lo si possa notare così facilmente su un server, specie se questo non viene guardato molto di frequente o è semi custodito... Server che mediamente non hanno un boot di 53 secondi... (il Dell 2800 a freddo ci mette un minuto solo per il BIOS e gli SCSI-RAID)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:11   #8
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Tra parentesi ho qualche dubbio sui cronometri in uso alla Microsoft, 53 secondi per
avviare Linux e 23 per avviare XP..... che diavolo di Linux hanno usato? Ma
soprattutto, per avviare in 23 secondi XP, c'era qualcos'altro installato oltre
alla shell ed internet explorer????
Veramente da quello che ho sempre visto i tempi sono quelli... Linux ci mette di più ad avviarsi di Windows (a partità di servizi offerti... certo che se uno avvia Linux con un kernel minimale ci mette anche 10 secondi ).

Quote:
Va però considerato che in sistemi Windows un rallentamento dello start up è "fisiologico" con il passare del tempo.
Questo non è vero quantomeno con XP.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:20   #9
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Ma...

.. se la VM anzichè il virus è l'antivirus ?

ovviamente l'antivirus-VM andrebbe installato assieme alla macchina per grantire una certa sicurezza...

Ve lo immaginate un Symant*ec Security VM .... brrrr.... :-)
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:23   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Ma se fanno un malware che flasha la BIOS e ci si installa sopra???
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:25   #11
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Facciamo una flash protetta da switch hardware sulla mb.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:27   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma se fanno un malware che flasha la BIOS e ci si installa sopra???
prova tu a fare un firmware, quale il bios, generico per tutte le schede madri che funzioni bene e che faccia partire il pc

Il massimo che puoi fare, e che ha fatto il virus Chernobyl durante la fine degli anni 90, è rovinarti la scheda madre sovrascrivendo il bios
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:28   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da bist
Questo non è vero quantomeno con XP.
ah perche' hanno eliminato il registro di sistema in XP? Mi era sfuggita questa.
Il degrado di Windows nel tempo, soprattutto se si installano/disinstallano molte applicazioni e' inevitabile.
Il registro non torna mai come prima e mano a mano raccoglie della roba che non serve piu', ma che rimane, sporca e rallenta il pc.

Lascia stare che poi se usi software di terze parti puoi "pulirlo" o altre amenita', rimane una tecnologia obsoleta e piena di insidie...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 15:30   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma se fanno un malware che flasha la BIOS e ci si installa sopra???
Tecnicamente possibile, pero' difficile perche' data la grande varieta' di bios dovresti farne uno compatibile con tutti o tanti bios a seconda della mobo (impossibile), l'unica cosa che puo' fare e' eliminarlo per rendere inservibile la macchina.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:04   #15
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
per avviare in 23 secondi XP, c'era qualcos'altro installato oltre alla shell ed internet explorer????
Mah confermo che con un Raptor senza tenere in considerazione le scermate iniziali di bios, il caricamento di winXp proSP2...a partire da schermo nero con barra di caricamento fino a desktop completamente aperto mi impiega 20 secondi al massimo,anche meno...30 max complessivamente....chiaramente ciò non accade a chi ha un SO ridotto a una latrina con 100 autoesecuzioni assieme a win...io ne ho 30-35....ma si può averne anche 22 compreso AV...

Ultima modifica di TROJ@N : 21-03-2006 alle 16:11.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:08   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Ma si è detto che questo "malware" MS sta in 100MB compressi, più di 200MB decompressi... Credo che ci stiano comodamente le BIOS modificate per tutte le schede madri prodotte sulla terra...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:12   #17
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma si è detto che questo "malware" MS sta in 100MB compressi, più di 200MB decompressi... Credo che ci stiano comodamente le BIOS modificate per tutte le schede madri prodotte sulla terra...
non e' quello il problema, e' il fatto che chi li testa TUTTI i bios? E quando escono nuove mobo? No ci vuole qualcos'altro... o magari una mod che funzia per "molti" bios
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:15   #18
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
@ bjt2: Virus che scrivono il bios ce ne sono, pochi ma ce ne sono.

Per quanto riguarda la virtualizzazione di SO era ormai 2-3 anni che stavo pensando a una cosa simile e le mie idee erano proprio queste.
Non è nemmeno molto difficile fare una cosa simile, basta studiarsi i metodi di virtualizzazione.

Una possibile cura a questo rootkit potrebbe essere mettere una sorta di bios sugli hard disk in modo che il virus writer si dovranno studiare la macchina della vittima prima di poterne "assaporare il gusto"

Per il blocco della scrittura sul bios c'è già, software ma almeno c'è.
Volendo si potrebbe fare una protezione hardware con 2 chip e un ponticello, se il ponticello è su 1-2 si ha sola lettuna (switcha sul chip che LEGGE solamente il bios) e se è su 2-3 è in scrittura (switcha sul chip con lettura/scrittura per flashare e modificare le impostazioni) oppure torniamo nell'era del 286 che era tutto da ponticellare.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:29   #19
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Una cosa non mi è chiara :
come ci è arrivato sul sistema?
E come ha avuto i privilegi di root per scrivere sull'Mbr?


Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 16:36   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Comunque c'è il System Management Mode. Credo che sia nel documento per BIOS Developer degli A64... Lì è spiegato in dettaglio tutto quello che si può fare... Una sorta di super modalità al di sopra persino del S.O....
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1