|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Consiglio acquisto
Ciao a tutti,
Sono indeciso su cosa fare: E' morta definitivamente la mia povera vecchia Canon A70 (spesso (anche se piuttosto random) mi compaiono striature orizzontali nella parte bassa della foto), e cosi' si avvicina il momento in cui dovro' prendere qlks'altro. Avrei intenzione di passare ad un corpo reflex e, visto che ho gia' corpi e obiettivi "analogici" eos.. avrei intenzione di rimanere su Canon. Le alternative che mi si presentano al momento sono: Ho un amico fotografo che mi venderebbe la sua Eos 10D + impugnatura + CF , ad un prezzo sicuramente interessante.. ma ho un dubbio: mi ha detto che avra' fatto un 20-30.000 foto.. non vorrei che dopo averla presa potesse aver subito problemi di vecchiaia.. voi che ne dite ? A parte il numero di scatti la macchina e' in perfetto stato, non ha un graffio Le altre alternative sono: una 350d (che non mi piace.. non mi sta' proprio in mano) o una 30d (che non mi sembra male... a parte il fatto che mi costa parecchio di piu' !) Voi cosa ne pensate ?
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
|
beh la 10D è un ottima macchina ma il numero degli scatti è piuttosto alto e rischi che dopo averla comprata gli devi cambiare l'otturatore...la 350D va bene ma a me non piace troppo piccola e leggera sembra una reflex giocattolino (non lo è assolutamente ma quella è la sensazione che mi da) io punterei su una 20D che con l'uscita della 30D sta perdendo prezzo e incomincia a diventare interessante anche comprandola nuova...
Tra la 20 e la 30 d ci sono delle piccolissime differenze quasi umpercettibili (tranne il grosso lcd da 2.5 della 30d) che non valgono la differenza di prezzo o meglio la valgono ma se vuoi risparmiare senza perderti nulla di chè prenditi la 20d che è un ottimissimo corpo!! ciauz
__________________
°°°Freddy°°° |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
un po di commenti sparsi tratti dal web su questa canon
qualche commento fa sempre bene per comprendere l oggetto in questione. 1)IN 3 MESI HO FATTO 4300 SCATTI,DALLE FOTOTESSERA AI MATRIMONI,SERVIZI SPORTIVI,SENZA MAI UN PROBLEMA,CON LE 2 BATTERIE FA 1300 SCATTI,IN NQUESTI GIORNI CHE HA NEVICATO HO USATO LA MACCHINA PER RIPRESE PAESAGGISTICHE SOTTO LA NEVE,SENZA PROBLEMI.UN CONSIGLIO VALUTATE L'USO DEI VECCHI OBIETTIVI A FOCALE FISSA(TIPO 50MM)CHE DANNO RISULTATI MIGLIORI CHE I MODERNI ZOOM. 2) vale piu' di quanto costa ottima macchina, affidabile e con un elevato rapporto qualità prezzo.Limitazioni, il buffet di memoria a 9 scatti in raw impone un po di attenzione. Difetti, l'anticipo di messa a fuoco che è da far tarare, usando aperture elevate si riscontra il difetto in maniera evidente, 3)SODDISFATTO NELLE RIPRESE IN LUCE AMBIENTE A 400 E 800 E 1600 ASA ,BUONA MA LENTA NELLE FOTOGRAFIE SPORTIVE,UN PO DELUSO CON L'UTILIZZO DEL SUO FLASH 5600 DI INSTABILITA' DEI RISULTATI 4)Devo premettere che il mio lavoro è esclusivamente nel settore matrimoniale. Con l'arroganza di chi vuole essere al disopra, il "vantaggio" del digitale è che le fotografie vengono interpretate da me, corrette da me, se sbaglio qualche valore si ristampa la foto a spese mie, il tempo per tutte le correzioni è a carico mio, di colpo, in 24 ore sono diventato correttore e sostituisco il "vecchio" stampatore, consegno il CD e dopo tot giorni arriva il lavoro....e ho anche risparmiato il costo della pellicola! Non ho trovato chi mi ha voluto dare qualche dritta, anche se molto semplici. La rigidità e le regole dei laboratori le impari strada facendo. E' ovvio che le regole cambiano! La fotografia ortodossa è morta! Viva la nuova fotografia, dove tutti hanno libero accesso puoi sbagliare e correggere ciò che vuoi. Se non sai fotografare e hai un pò di tempo puoi fare tutto. Quello che fa paura e la fase di transizione, compresa tra l'ignoranza, la sopravvivenza, il business e, a volte, anche l'inganno. La parte tecnica credo che sia marginale, ancora un pò acerba, ricca di simpatie e antipatie, alle quali ognuno di noi deve cedere "lo passo". Ben venga la novità! Non bisogna perdere il treno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
10d: buon corpo ed ergonomia. 350d: miglior sensore e velocità operazionale.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
La Eos 10D la conosco piuttosto bene, ho passato alcune giornate aiutando il mio amico fotografo (mentre lui usava la 20 o la 3 io usavo (sprecavo foto
![]() L'unico dubbio che mi e' venuto (parlando con un negoziante) riguarda la vita residua del sensore... Questo negoziante mi diceva che piu' o meno otturatore e sensore potrebbero essere arrivati a fine vita.. penso che in realta' volesse solo spingermi a comprare da lui qlksa di nuovo (o la 1 che vendeva lui usata!), ma lo stesso mi e' venuto questo dubbio ![]() Avete un idea sulla reale aspettativa di vita di queste componenti ?
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
L'otturatore della 10D dovrebbe arrivare senza problemi a 50.000 scatti, ma molto probabilmente molto oltre. Quello della 350D sinceramente non saprei, ma credo che più o meno sia uguale. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Proprio quello che volevo sentire ![]() Grazie mille !
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.