|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: verona
Messaggi: 301
|
quale programma p2p?
ciao,
mi sapete dire qual'è il miglior programma p2p per linux(debian)??? ho sentito dire che aMule non è all'altezza di eMule per windows??? è vero??? grazie
__________________
PC: FOSCONN N570SM2AA...Athlon 64 X2 5600+...6GB DDR2 Kingston...9800GT/512Mb...2 Maxtor 320-500 GB...LG 915FT Plus...Microsoft Windows 7 Ultimate MAC: Macbook...White...2GHz...2Gb...250Gb...MAC OSX Snow Leopard |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Io ti dico solo questo l'usavo e mi funzionava veramente bene.
Anzi essendo linux molto leggero ( slackware nel mio caso ) mi trovavo ancora meglio. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1070
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quoto amule e azureus per i torrent....al limite ktorrent al posto di azureus, molto più spartano e leggero, ma il suo lavoro lo fa lo stesso
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
|
Voto anch'io per aMule
__________________
Innamorati in cucina - Ricette sane, genuine e leggere; ma non sempre... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io ho in test in questo momento Amule e ML Donkey.
Al momento direi pari, in quanto ML Donkey ha più risorse disponibili sfruttando molte reti ma è più lento di Amule. Amministro entrambi da remoto e vanno bene. Li ho usati anche sotto Windows (Emule e ML Donkey Core + GUI), per il momento non ho notato differenze prestazionali. Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Proprio ora mi sono accorto di una cosa su Amule.
Per spiegare faccio un esempio con un LAN composta da 1 PC Debian con Amule ed un PC con Windows XP Professional. Avvio il buon Amule e lo connetto ad un server A. Da remoto, tramite http://IP:4711, entro nell'ammistrazione del software (con i diritti completi) e lo connetto al server B. Se torno sul PC linux e apro l'interfaccia di Amule, lo trovo ancora connesso al server A. Forse è OT ma per una valutazione generale di un software, credo che anche queste cose vadano vagliate. arghideutis se ritieni questo intervento invasivo o inquinante fammi sapere, traslocherò all'istante. Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: verona
Messaggi: 301
|
grazie a tutti per le risposte....scaricherò aMule.
__________________
PC: FOSCONN N570SM2AA...Athlon 64 X2 5600+...6GB DDR2 Kingston...9800GT/512Mb...2 Maxtor 320-500 GB...LG 915FT Plus...Microsoft Windows 7 Ultimate MAC: Macbook...White...2GHz...2Gb...250Gb...MAC OSX Snow Leopard |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post11999065 Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.



















