Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 10:01   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
[Logaritmi] Chiaritemi sto dubbio

Sto studiando su più libri e ognuno fa riferimento in modo diverso ai logaritmi

Quindi cerco una fonte attendibile per sapere in che base sono e a cosa si riferiscono:

Log
log
Ln
ln

Spiegatemi le differenze, se la maiuscola e la minuscola sono discriminanti, perchè se così non fosse mannaggia agli autori che potevano mettere sempre una o l'altra. Grazie
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:13   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
L'unica cosa sicura è "ln" che sta sempre per "logaritmo naturale", quindi in quel caso non puoi sbagliare.
Per il resto, purtroppo non mi fiderei.......
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:26   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Nelle calcolatrici con Log o log si intende il logaritmo in base 10, con Ln o ln si intende il logaritmo naturale in base e, e questa consuetudine è entrata nell'uso comune.
I matematici invece scrivono indifferentemente ln o lg o log intendendo sempre il logaritmo naturale in base e, quando la base è diversa da e lo scrivono esplicitamente come pedice.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:33   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ok io sono su un libro di algoritmi e ne sto studiando la complessità. Ad un certo punto viene affermato che:

2N ln N vale circa 1.39 N lg N

Ho provato sostituendo una N casuale ma non viene.. sbaglio qualcosa?

Ultima modifica di kappa85 : 06-04-2006 alle 10:36.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:38   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
cerco una fonte attendibile per sapere in che base sono e a cosa si riferiscono:

Log
log
Ln
ln
In Analisi reale, la dicitura "log" indica il logaritmo in una base arbitraria fissata, tanto (come sicuramente saprai) cambiare base equivale a moltiplicare per una costante.
La dicitura "Log" indica invece il logaritmo in una base privilegiata, di solito 10 nei testi del liceo.
Le diciture "ln" e "Ln" indicano sempre il logaritmo naturale.]

In Analisi complessa, la dicitura "log" indica una fissata determinazione del logaritmo complesso, ossia una delle tante funzioni F per cui exp(F(z))=z per ogni z su cui F è definita, essendo exp l'unica soluzione olomorfa in C del problema di Cauchy:
Codice:
y'=y
y(0)=1
La dicitura "Log" indica invece una determinazione privilegiata del logaritmo complesso.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:40   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
io sono su un libro di algoritmi e ne sto studiando la complessità. Ad un certo punto viene affermato che:

2N ln N vale circa 1.39 N lg N

Ho provato sostituendo una N casuale ma non viene.. sbaglio qualcosa?
Fa' attenzione: una è "ln" che è il logaritmo naturale, l'altra è "lg" che è il logaritmo in base 2.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 06-04-2006 alle 10:42.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 11:45   #7
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
Sto studiando su più libri e ognuno fa riferimento in modo diverso ai logaritmi

Quindi cerco una fonte attendibile per sapere in che base sono e a cosa si riferiscono:

Log
log
Ln
ln

Spiegatemi le differenze, se la maiuscola e la minuscola sono discriminanti, perchè se così non fosse mannaggia agli autori che potevano mettere sempre una o l'altra. Grazie
Dipende (anche se questo termine non dovrebbe essere usato in matematica).

Ln=ln= logaritmo naturale, dunque in base e
Log= indica il logaritmo in base 10 salvo non sia indicato diversamente
log quasi sempre indica il logaritmo in base e

Trovo molto più sensato usare Log e ln anzichè log e Log però i libri non li scrivo io...ad esempio all'univ di udine si usa ln e Log mentre a trieste Log e log (ad ingegneria, se a qualcuno interessa).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:57   #8
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Fa' attenzione: una è "ln" che è il logaritmo naturale, l'altra è "lg" che è il logaritmo in base 2.
Ok ma quindi questa uguaglianza è da leggersi così ? (tra parentesi le basi)

2N ln[e] N = 1.39 N lg[2] N
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:20   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da kappa85
quindi questa uguaglianza è da leggersi così ? (tra parentesi le basi)

2N ln[e] N = 1.39 N lg[2] N
Esattamente.

Ma ln N = (ln 2) lg N, quindi dividendo per N lg N ottieni 2 ln 2 = 1,39 (circa).
Il che è vero, perché ln 2 = 0,693 (circa).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v