Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 15:18   #1
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Overclock 830d,come?

Vorrei overcloccare l'830d almeno per farlo allineare in banda con memorie ddr2 a 533mhz.Che mi potete consigliare?
grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:58   #2
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Osvardo
Vorrei overcloccare l'830d almeno per farlo allineare in banda con memorie ddr2 a 533mhz.Che mi potete consigliare?
grazie
Alza da bios la frequenza. Il mio ha il molti bloccato a 14 e credo anche il tuo. a default il mio gira 2800 Mhz cioè a 200 x 14. Il tuo default dovrebbe essere a 215 x14 = a 3010 Mhz. Portalo a 240 x 14 (3360Mhz) ma a piccoli passi e controlla sempre le temperature. questi scaldano un pò.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:09   #3
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Portandolo a 240 avrei un rapporto FSB : DRAM ad 1:1? Dovrei cambiare dissipatore prima di overcloccare? A che temperatura massima posso arrivare? Se dovesse rendersi stabile overcloccato,c'è rischio di accorciare la vita al processore?
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:17   #4
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Osvardo
Portandolo a 240 avrei un rapporto FSB : DRAM ad 1:1? Dovrei cambiare dissipatore prima di overcloccare? A che temperatura massima posso arrivare? Se dovesse rendersi stabile overcloccato,c'è rischio di accorciare la vita al processore?
Grazie
Allora sarò breve, poi casomai questa sera ci si riscrive (ho un apuntamento di lavoro) cmq
fai così:
Rileva le temperature sotto sforzo (cioè al 100% delle due cpu) per circa un'ora e vediamo se occorre cambiare dissy.
Poi dopo cena ritorno on line e verifichiamo.
Ciao.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:40   #5
ForeverBlue
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
a 266MHz di bus sei 1:1 con le ram.

se metti 266*11 hai 2930MHz di clock, un oc modesto che non dovrebbe richiedere dissy particolari ne overvolt. Così sei 1:1 con le ram,
poi sta a te aumentare fsb e molti per arrivare al massimo ottenibile, se vuoi...
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker.
ForeverBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:41   #6
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Alza da bios la frequenza. Il mio ha il molti bloccato a 14 e credo anche il tuo. a default il mio gira 2800 Mhz cioè a 200 x 14. Il tuo default dovrebbe essere a 215 x14 = a 3010 Mhz. Portalo a 240 x 14 (3360Mhz) ma a piccoli passi e controlla sempre le temperature. questi scaldano un pò.


Pitta

L 830 ha il moltiplicatore a 15 e la frequenza a 200.
Per l'autore del thread: c'è una sezione apposta per questo genere di richieste, chiedi al mod di spostarti.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:49   #7
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Eh si in effetti la sezione OC sarebbe più indicata.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 18:14   #8
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da ForeverBlue
a 266MHz di bus sei 1:1 con le ram.

se metti 266*11 hai 2930MHz di clock, un oc modesto che non dovrebbe richiedere dissy particolari ne overvolt. Così sei 1:1 con le ram,
poi sta a te aumentare fsb e molti per arrivare al massimo ottenibile, se vuoi...
lo prendi in giro??? non ha mica un amd col molti sboccato verso il basso
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:07   #9
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Per l'autore del thread: c'è una sezione apposta per questo genere di richieste, chiedi al mod di spostarti.
Come devo fare?
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 20:33   #10
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5075
comunque con le ddr2 devi salire in asincrono
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:35   #11
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Siamo fuori TH ma vediamo:
Di sicuro in generale un OC non allunga la vita dei processori, per il semplice motivo che aumentando il Mhz e spesso anche il v-core si alzano le temperature, l'unica vera bestia nera di qualsiasi processore. Adirittura se si rompe in garanzia, potrebbe invalidarla acnhe se è difficile riuscire a provarlo.

Gli Intel, di base, scaldano di più delgi AMD64 e diciamo che comunque sia in oc che non, è buona norma non superare i 60 - 63°C per questi proci.

Poi puoi anche superare questi limiti, ma si innesca in maiera più rilevante il fenomeno dell'elettromigrazione, che se vai a leggere nella sezione Overclok trovi tutte le spiegazioni anche quelle che sto postando ora.


Quindi, non è detto che DEVI cambiare il dissy, perchè tutto dipende dalle temperature di lavoro (ed intendo con il processore al 100%) diciamo che l'esperianza di tutti ha inseganto e provato che sopra un certo limite sei "costretto" a cambiarlo proprio per i limiti che i BOXED hanno. Spesso si migliorano le temperature anche con l'ausilio di una buona pasta termoconduttiva, e non per ultimo, una buona ventilazione del case e ordine nel posizionare i vari cavi e cavetti. Tieni conto che ormai quasi la totalità dei processori hanno le protezioni di sovrariscaldamento, che automaticamente spengono o riavviano il pc superate temperature di circa 80°C dipendentemente dalla marca e modello del procio.

Dopo tutta questa pizza di premessa, come ha detto prontamente il DON, il tuo procio a default gira a 3000 MHz (200 x 15). Per partire potresti tirare su la frequenza fino a 220 x 15 ottenendo 3300Mhz. Fai sempre piccoli passi mai tutto insieme e controlla SEMPRE le temperature. Poi provi ad abbassare le latenze della/e ram che aiutano e non poco nelle performance generali dell'intero sistema. Il limite è dato dal tipo e modelli di ram istallate.
Ricorda le temperature.
Per capire se l'overclock funziona (inteso nel senso di stabilità del sistema) devi spremerlo per ore con delle utiliy (che per altro trovi anche qui) che sono studiate appositamente per torchiare la macchina indicando eventuali errori di calcolo (perchè questo fanno). Una certa quantità di errori è segno di un cattivo OC, non tanto per le frequenze raggiunte ma per la stabilità del pc, come dicevo prima. Per esempio uno può raggiungere frequenze considerevoli di OC cioè oltre i 4000Mhz ma con pessimi risultati di stabilità. Quindi se un OC ti serve per far girare un pò più veloce il tutto, ma per un uso quotidiano, generalmente non conviene salire tanto.
Spero chi più esperto di me, e ce ne sono, possa intervenire per aggiungere o correggere eventuali inesattezze.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:05   #12
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Sei stato preciso e puntuale alle risposte. Ho appreso in generale come posso operare. Accetto il tuo consiglio di controllare meglio nella sezione overclock.
Grazie per tutti i consigli
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:12   #13
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Prego!



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:21   #14
MikeleX800
Junior Member
 
L'Avatar di MikeleX800
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: castiglione del lago
Messaggi: 19
io ho un pentium d 830 e è stabile ha 3.6ghz con un dissipatore coolmaster silent 3.8 ghz prova costa soltanto 19€
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Sapphire X1900XTX - Sapphire X1900 crossfire master -Core2Duo Extream Edition X6800 - 2 Gb Corsair XMS2 800mhz - Centurion 5 - Enermax 620 Watt liberty - Creative INSPIRE T7900 7.1 - Creative X-FI Extreme Edition
MikeleX800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:21   #15
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Di sicuro in generale un OC non allunga la vita dei processori, per il semplice motivo che aumentando il Mhz e spesso anche il v-core si alzano le temperature, l'unica vera bestia nera di qualsiasi processore.
Quando c'è bisogno di overvolt? le ram sono twinmos ddr2 533mhz!
Sul tuo hai cambiato dissipatore?Ho notato che lo ZALMAN è il migliore ma che dici di THERMALTAKE POLO 735 REV. 2 EXTREME 4 in 1? le temperature che ho notato quando l'ho fatto lavorare(ma non ho mai provato nessun programma che lo strizza al massimo come mi dicevi che testerò a breve) abbastanza, erano di poco superiori ai 60 gradi. In idle 40 45 gradi.
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:25   #16
MikeleX800
Junior Member
 
L'Avatar di MikeleX800
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: castiglione del lago
Messaggi: 19
con il coolmaster non mi supera i 65° sotto sforzo di norma sta ha 45°
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Sapphire X1900XTX - Sapphire X1900 crossfire master -Core2Duo Extream Edition X6800 - 2 Gb Corsair XMS2 800mhz - Centurion 5 - Enermax 620 Watt liberty - Creative INSPIRE T7900 7.1 - Creative X-FI Extreme Edition
MikeleX800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:40   #17
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Osvardo
Quando c'è bisogno di overvolt? le ram sono twinmos ddr2 533mhz!
Sul tuo hai cambiato dissipatore?Ho notato che lo ZALMAN è il migliore ma che dici di THERMALTAKE POLO 735 REV. 2 EXTREME 4 in 1? le temperature che ho notato quando l'ho fatto lavorare(ma non ho mai provato nessun programma che lo strizza al massimo come mi dicevi che testerò a breve) abbastanza, erano di poco superiori ai 60 gradi. In idle 40 45 gradi.
Sono unpò altine anche perchè quando lo porti a farsi guadagnare la pagnotta, le temperature avranno sicuramente ancora margine a salire.
Io personalmente sono un pò contrario a cambiare il dissi perchè ci sono casi (e non pochi) dove il milgiormanento è stato minimo (anche se costano poco, occorre smontare la MB e tutto il resto, che magari non a tutti piace)
Un pò di tempo fà un di questo forum, sichiama.......Jayd o qualcosa del genere, non ricordo, aveva un dissipatore da paura, e aveva le temperature come le tue se non peggio e senza oc. Gli intel, sopratutto i nostri, funzionano molto bene con il tubo aria in entrata. E' un modo molto semplice ed economico per far arrivare aria direttamente dall'esterno in modo quasi "forzata" sul dissi abbattendo le temperature di oltre 10°C.

Come nella mia firma, non supero i 57 - 58°C con tutto originale ma con il tubo. (ovviamente a full dopo ore).
Per l'over volt sul CPU io lo tengo a 1,3500V e non molla mai. Ora il tuo parte più alto del mio a default quindi dovresti provare a tirarlo giù un pochino e vedere se a parita di Mhz tiene bene. Considera che se il V-core è più basso risparmi in energia e in temperatura.
Per le tue ram non dovresti superare appunto i 533 per non andare in OC anche sulle ram, che se non sono da fanatici, ti si piantano.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 22:58   #18
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Sicuramente dovrò testarlo al meglio per capire le reali temperature di lavoro.Per smontare il dissy originale e metterne un altro non avrei problemi,ma da come dici c'è un considerevole abbattimento di temperatura con il tubo ad aria forzata sul procio.Solo che dovrei modificare il mio pannello del case...!Quindi la procedura ottimale per non avere un innalzamento sconsiderato di temperatura ed un aumento prestazionale è un compromesso tra un decremento di volt ed un aumento di fsb,dato il moltiplicatore bloccato!
Per le ram che ho io posso provare ad abbassargli le latenze? Di quanto pensi?



Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Sono unpò altine anche perchè quando lo porti a farsi guadagnare la pagnotta, le temperature avranno sicuramente ancora margine a salire.
Io personalmente sono un pò contrario a cambiare il dissi perchè ci sono casi (e non pochi) dove il milgiormanento è stato minimo (anche se costano poco, occorre smontare la MB e tutto il resto, che magari non a tutti piace)
Un pò di tempo fà un di questo forum, sichiama.......Jayd o qualcosa del genere, non ricordo, aveva un dissipatore da paura, e aveva le temperature come le tue se non peggio e senza oc. Gli intel, sopratutto i nostri, funzionano molto bene con il tubo aria in entrata. E' un modo molto semplice ed economico per far arrivare aria direttamente dall'esterno in modo quasi "forzata" sul dissi abbattendo le temperature di oltre 10°C.

Come nella mia firma, non supero i 57 - 58°C con tutto originale ma con il tubo. (ovviamente a full dopo ore).
Per l'over volt sul CPU io lo tengo a 1,3500V e non molla mai. Ora il tuo parte più alto del mio a default quindi dovresti provare a tirarlo giù un pochino e vedere se a parita di Mhz tiene bene. Considera che se il V-core è più basso risparmi in energia e in temperatura.
Per le tue ram non dovresti superare appunto i 533 per non andare in OC anche sulle ram, che se non sono da fanatici, ti si piantano.


Pitta
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:00   #19
MikeleX800
Junior Member
 
L'Avatar di MikeleX800
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: castiglione del lago
Messaggi: 19
per quanto ho capito lui ha un 830 d e tu hai un 820 d per cui è normale che parta ad 3.0 di defult.
comunque per OC il processore sulle vostre schede madri sul bios esiste un modo veloce di overcloccare il processore usando il JumperFree sul BIOS usate la percentuale che volete ma non superate il 20% per non rischiare l'instabilità dell'intero sistema
__________________
Asus P5W DH Deluxe - Sapphire X1900XTX - Sapphire X1900 crossfire master -Core2Duo Extream Edition X6800 - 2 Gb Corsair XMS2 800mhz - Centurion 5 - Enermax 620 Watt liberty - Creative INSPIRE T7900 7.1 - Creative X-FI Extreme Edition
MikeleX800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:09   #20
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da MikeleX800
per quanto ho capito lui ha un 830 d e tu hai un 820 d per cui è normale che parta ad 3.0 di defult.
comunque per OC il processore sulle vostre schede madri sul bios esiste un modo veloce di overcloccare il processore usando il JumperFree sul BIOS usate la percentuale che volete ma non superate il 20% per non rischiare l'instabilità dell'intero sistema
Si l'ho notato sul bios!con un 20% in più a che fsb lo porta?
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v