Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 13:17   #1
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
GAS: MARTINO, UNA FOLLIA AVER RINUNCIATO AL NUCLEARE

GAS: MARTINO, UNA FOLLIA AVER RINUNCIATO AL NUCLEARE
Il ministro della Difesa russo, Sergey Ivanov, ha illustrato ai suoi omologhi della Nato riuniti a Taormina il problema legato alle forniture di gas all'Europa. "Ivanov - ha raccontato il ministro della Difesa Antonio Martino - ha detto che le regole non sono state infrante dalla Russia, ma dalla diversione del gas destinato all'Europa operata dall'Ucraina. Quello che emerge in questo problema e' la stretta correlazione fra energia e sicurezza". Martino ha rilevato che in passato ci sono state "inadempienze imperdonabili nel campo della produzione di energia". "Dobbiamo renderci conto che bisogna essere non dico autosufficienti, ma meno dipendenti dall'estero nel campo dell'energia - ha aggiunto -. E' un fattore di sicurezza essenziale, non dobbiamo aspettare che ci lascino congelare d'inverno nelle nostre case e e cuocere d'estate prima di fare qualcosa. Abbiamo irresponsabilmente rinunciato all'opzione nucleare, irresponsabilmente ci siamo opposti alla costruzione di centrali tradizionali, irresponsabilmente ci opponiamo alla realizzazione di termovalorizzatori, siamo contrari alla rigassificazione: E poi vogliamo le case calde d'inverno e fresche d'estate. Mi sembra una follia".
____
Come nn quotare.

NUCLEARE: PECORARO SCANIO, RUTELLI SI RIMANGI LE BAGGIANATE
(AGI) - Roma, 7 feb. - Se non ci sara' un no chiaro al nucleare noi non firmeremo il programma. E' quanto ha dichiarato il portavoce dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio durante la manifestazione antioproibizionista in corso davanti a Montecitorio.
"Rutelli si rimangi quelle baggianate - ha detto Pecoraro Scanio - perche' non esiste che si vada a raccontare in giro che vogliamo le centrali nucleari con le scorie un po' piu' sicure. Non sta ne' in cielo ne' in terra. Spero sia stato un errore.
________
Mi sto convincendo sempre più che Pecoraro Scanio sia la vera palla al piede della sinistra per il futuro dell'Italia più di rifondazione comunista. Ed il bello è che contano solo per il 2% riuscendo ad avere cmq una grande influenza politica.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:22   #2
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
probabilmente era sotto l'effetto dell'antiproibizionismo ^_____^
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:28   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Mi sto convincendo sempre più che Pecoraro Scanio sia la vera palla al piede della sinistra per il futuro dell'Italia più di rifondazione comunista. Ed il bello è che contano solo per il 2% riuscendo ad avere cmq una grande influenza politica.
L'Unione: un nome, una garanzia.
Per arrivare a quello che ha detto Martino, in ogni caso, non è che ci vogliano venti lauree... basta un po' di buon senso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:31   #4
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Al solito, invece di parlare di come sprechiamo energia e di quali sono le mosse per diminuirli, si parla di aumentare la produzione di energia. Una scelta suicida.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:32   #5
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da gpc
L'Unione: un nome, una garanzia.
Per arrivare a quello che ha detto Martino, in ogni caso, non è che ci vogliano venti lauree... basta un po' di buon senso...
E questo se vogliamo è ancora più preoccupante
Sentire la sx parlare di politica energetica è un evento quanto mai raro.
Su SkyTg24 ieri pomeriggio ha parlato Visco (contro Scajola) in merito alla crisi energetica in atto, mamma mia, era come sentire Totò cuffaro parlare di lotta alla mafia.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:34   #6
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Al solito, invece di parlare di come sprechiamo energia e di quali sono le mosse per diminuirli, si parla di aumentare la produzione di energia. Una scelta suicida.

spegni il pc...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:35   #7
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Al solito, invece di parlare di come sprechiamo energia e di quali sono le mosse per diminuirli, si parla di aumentare la produzione di energia. Una scelta suicida.
Infatti, è notorio che l'Italia è tra i Paesi a più alto spreco di energia: ci credo, è praticamente regalata...

In Francia usano fornelli elettrici al posto che quelli a gas, in Spagna (o almeno a Madrid dove sono stato il Marzo scorso) tengono il riscaldamento a 25°.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:36   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gpc
L'Unione: un nome, una garanzia.
Per arrivare a quello che ha detto Martino, in ogni caso, non è che ci vogliano venti lauree... basta un po' di buon senso...
toh, sono d'accordo
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:37   #9
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
E d'estate condizionatori a palla a 18°, io mi sono quasi preso il raffreddore ad agosto
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:38   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Al solito, invece di parlare di come sprechiamo energia e di quali sono le mosse per diminuirli, si parla di aumentare la produzione di energia. Una scelta suicida.
La mossa per diminuire i consumi, in un libero mercato, è aumentare i prezzi dell'energia. Scelta questa si economicamente suicida, visto che già adesso paghiamo molto di più del resto dell'europa.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:38   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Toh....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1116405

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:39   #12
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da plutus
spegni il pc...
Ho parlato di sprechi.
Fare le stesse cose senza sprecare energia... questo sarebbe davvero progresso.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:43   #13
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Al solito, invece di parlare di come sprechiamo energia e di quali sono le mosse per diminuirli, si parla di aumentare la produzione di energia. Una scelta suicida.
ti piacerebbe vivere nel medioevo
Ho l'impressione che tu confondi l'aumentato fabbisogno con lo spreco.
Come ti ha risposto un utente mettendoti di fronte all'evidenza (spegni il pc), viviamo in un epoca in cui il mondo aumenta le proprie necessità energetiche.
Solo 15 anni fa avere pc a casa era un lusso di pochi e lo stesso valeva per i telefonini, i dvd casalinghi nemmeno esistevano e potrei andare avanti di questo passo.
Ergo la tecnologia ha richiesto un incremento dei consumi e nonostante ci si sia prodigati a migliorare il rendimento energetico di lavatrici, frigoriferi e compagnia bella, la morale resta identica:
per far funzionare tutti gli apparecchi ci vuole energia.
L'alternativa è appunto quella di tornare alla vita di 15 anni fa (o più indietro).
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:43   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ho parlato di sprechi.
Fare le stesse cose senza sprecare energia... questo sarebbe davvero progresso.
Guarda che anche ridurre gli sprechi ha un costo. E se il risparmio energetico è inferiore ai costi che determina non è certo un progresso...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:45   #15
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Infatti, è notorio che l'Italia è tra i Paesi a più alto spreco di energia: ci credo, è praticamente regalata...
Non ti seguo. Se il 50% dell'energia che utilizziamo la sprechiamo è un dato attendibile, non mi sembra ci sia molto da discutere.
Quote:
In Francia usano fornelli elettrici al posto che quelli a gas, in Spagna (o almeno a Madrid dove sono stato il Marzo scorso) tengono il riscaldamento a 25°.
Per i fornelli elettrici non sono documentato sul rendimento; per il riscaldamento prima della temperatura impostata vengono le leggi non applicate nè conosciute (vedi legge 10/91).
In ogni caso, se c'è spreco male, sicuramente non è solo l'Italia a dover cambiare, ma tutta la coscienza dei popoli occidentali.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:45   #16
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
La mossa per diminuire i consumi, in un libero mercato, è aumentare i prezzi dell'energia. Scelta questa si economicamente suicida, visto che già adesso paghiamo molto di più del resto dell'europa.
No, la "mossa" per diminuire i consumi sta nel diminuire gli sprechi, incentivare la produzione di energia da parte dei privati, l'uso del solare e dell'isolamento termico per gli edifici pubblici e privati, razionalizzare le risorse, investire in energia rinnovabile e rendere efficiente la produzione, attivando a pieno regime le centrali che vanno a singhiozzo (e ce ne sono parecchie), ristrutturare il sistema di produzione e distribuzione.

Ma, soprattutto: liberalizzare il mercato seriamente oppure tanto vale che lo stato torni a controllare direttamente ENI ed ENEL.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 10-02-2006 alle 13:48.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:46   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ho parlato di sprechi.
Fare le stesse cose senza sprecare energia... questo sarebbe davvero progresso.

scusa ma hai detto un b***a grande quanto una casa.
Si vede che nn hai mai studiato Fisica.
Questa è fantasia nn progresso, ma noi viviamo nel mondo reale.
E nel mondo reale quello che dici nn è difficile, è impossibile.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:47   #18
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
La mossa per diminuire i consumi, in un libero mercato, è aumentare i prezzi dell'energia. Scelta questa si economicamente suicida, visto che già adesso paghiamo molto di più del resto dell'europa.
Scegliere di lasciare in mano alle leggi del mercato la tutela del pianeta Terra per me è ancora più suicida. Dobbiamo renderci conto che non si può continuare così. Non c'è futuro!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:52   #19
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Al solito, invece di parlare di come sprechiamo energia e di quali sono le mosse per diminuirli, si parla di aumentare la produzione di energia. Una scelta suicida.
La produzione di energia aumenta anche perché aumenta la popolazione... suicidandosi essa diminuirebbe
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:54   #20
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da giannola
ti piacerebbe vivere nel medioevo
Ho l'impressione che tu confondi l'aumentato fabbisogno con lo spreco.
<cut>
L'alternativa è appunto quella di tornare alla vita di 15 anni fa (o più indietro).
Ecco il grande demone da scatenare contro chi parla di "decrescita felice"
Non è così. Il punto è che non serve la fantascienza, basta applicare le tecnologie che già ci sono: dal riscaldamento civile alla mobilità a 360°.
Nessun ritorno all'età della pietra

Quote:
Originariamente inviato da giannola

scusa ma hai detto un b***a grande quanto una casa.
Si vede che nn hai mai studiato Fisica.
Questa è fantasia nn progresso, ma noi viviamo nel mondo reale.
E nel mondo reale quello che dici nn è difficile, è impossibile.
Mi sa che stai confondendo sprecare con utilizzare. Comunque, libero di avere un tuo giudizio su di me.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v