Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 16:30   #1
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
Che linguaggio imparereste?

Ciao a tutti,

siccome conosco molto bene il linguaggio Matlab ma volevo ampliare un pò i miei orizzonti che linguaggio mi consigliate di imparare anche in ottica futura?

Grazie mille,
Marco.
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 16:42   #2
Corvo80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso e Udine
Messaggi: 258
Beh dipende da cosa vuoi fare in futuro... che tipo di applicativi vuoi sviluppare?
Corvo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:07   #3
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
Applicativi che abbinino la grafica col calcolo... Non so fammi una panoramica che ne so Linguaggio ==>> Applicativo...

Grazie,
Marco.
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 18:32   #4
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Imparare il c++ secondo me è la cosa migliore.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 18:36   #5
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
E del Java che mi dici? Per quanto riguarda le GUI Cosa mi dite?
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:17   #6
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Impari il c++ e poi tutti gli altri linguaggi li impari in 5 minuti.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:04   #7
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
OK... Tieni conto che io Matlab lo so abbastanza bene... Quanto è differente il C++?
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:28   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
Impari il c++ e poi tutti gli altri linguaggi li impari in 5 minuti.
................non ha molto senso quello ke dici...
consigliare ad uno ke sa programmare solo in matlab il C++ al primo impatto si darà al suicidio...
MOLTO meglio un linguaggio ad alto livello fortemente orientato agli oggetti e + semplice quale python o Java...
Cmq in ambito lavorativo è molto + rikiesto il java ora km ora...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:55   #9
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
................non ha molto senso quello ke dici...
consigliare ad uno ke sa programmare solo in matlab il C++ al primo impatto si darà al suicidio...
MOLTO meglio un linguaggio ad alto livello fortemente orientato agli oggetti e + semplice quale python o Java...
Cmq in ambito lavorativo è molto + rikiesto il java ora km ora...
Ok... Quindi meglio Java!? Il C++ forse è un pò vecchiotto?
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:58   #10
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Mr. X
Ok... Quindi meglio Java!? Il C++ forse è un pò vecchiotto?

Io la penso un po diversamente, preferisco comunque il C/C++ (nonostante sia alle prime armi con questo linguaggio).

I consigli li hai avuti, ora a te l'ardua decisione. Buona fortuna e...che dio ti scampi dal segmentation fault
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:05   #11
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
Vediamo un pò che riesco a fare...

Grazie a tutti...
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:30   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Mr. X
Ok... Quindi meglio Java!? Il C++ forse è un pò vecchiotto?
non è ke è vekkiotto...
è ke il mercato del lavoro ultimamente si sta orientando piu' sulla produttività ke sull'ottimizzazione...
per questo motivo linguaggi privi di costrutti vicini alla makkina sono preferibili perchè in media producono meno errori e quindi sono + produttivi....
vuoi mettere tra passare settimane a debuggare per trovare le ragioni di un memory leak oppure uscire pazzo xkè ti incasini con i puntatori in progetti medio/grandi e non dovertene preoccupare affatto?
Java come C# permettono un approccio completamente trasparente all'utente....
addirittura in java NON esiste il passaggio per riferimento, ma solo quello x valore, preferibile dal punto di vista della leggibilità del codice.....
anzi ... a dirla tutta in java i tipi primitivi vengono passati per valore, mentre x gli oggetti viene passato per valore il riferimento... concetto molto simile al passaggio x riferimento ma con delle importanti differenze.....
Inoltre, a quanto ricordo io, il linguaggio di programmazione di matlab non è molto complesso dal punto di vista della difficoltà di programmazione...
x questo motivo passando da matlab al C++ ti troveresti abbastanza spaesato IMHO.....
Cmq l'importante non è il linguaggio ke scegli, quanto imparare la METODOLOGIA di programmazione.
La prima cosa da fare è imparare la programmazione object oriented, quindi ti conviene studiare i design pattern e dare un okkiata alle tecnike di programmazione agili (Extreme programming, TDD ... ecc ... ecc...)imho....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:50   #13
Mr. X
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. X
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
non è ke è vekkiotto...
è ke il mercato del lavoro ultimamente si sta orientando piu' sulla produttività ke sull'ottimizzazione...
per questo motivo linguaggi privi di costrutti vicini alla makkina sono preferibili perchè in media producono meno errori e quindi sono + produttivi....
vuoi mettere tra passare settimane a debuggare per trovare le ragioni di un memory leak oppure uscire pazzo xkè ti incasini con i puntatori in progetti medio/grandi e non dovertene preoccupare affatto?
Java come C# permettono un approccio completamente trasparente all'utente....
addirittura in java NON esiste il passaggio per riferimento, ma solo quello x valore, preferibile dal punto di vista della leggibilità del codice.....
anzi ... a dirla tutta in java i tipi primitivi vengono passati per valore, mentre x gli oggetti viene passato per valore il riferimento... concetto molto simile al passaggio x riferimento ma con delle importanti differenze.....
Inoltre, a quanto ricordo io, il linguaggio di programmazione di matlab non è molto complesso dal punto di vista della difficoltà di programmazione...
x questo motivo passando da matlab al C++ ti troveresti abbastanza spaesato IMHO.....
Cmq l'importante non è il linguaggio ke scegli, quanto imparare la METODOLOGIA di programmazione.
La prima cosa da fare è imparare la programmazione object oriented, quindi ti conviene studiare i design pattern e dare un okkiata alle tecnike di programmazione agili (Extreme programming, TDD ... ecc ... ecc...)imho....
Che libro di testo universitario (quindi di un certo livello) mi consiglieresti dato che sono un neo Ingegnere Matematico?
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero
Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno
Mr. X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 01:12   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Mr. X
Che libro di testo universitario (quindi di un certo livello) mi consiglieresti dato che sono un neo Ingegnere Matematico?
Se non ti va di passare in libreria, puoi scaricare Thinking in C++ e Thinking in Java, di Bruce Eckel, dal sito dell'autore: sono due ottimi testi.

Se preferisci la carta:
- per Java: "Core Java" di Horstmann e Cornell, in due volumi;
- per C++: "The C++ Programming Language" di Stroustrup.

A proposito: ti consiglio di dare un'occhiata anche a Python, un linguaggio di programmazione e scripting che è diventato la mia prima scelta da molto tempo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 06:33   #15
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Mr. X
Che libro di testo universitario (quindi di un certo livello) mi consiglieresti dato che sono un neo Ingegnere Matematico?
Hai gia' guardato qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801695


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 06:48   #16
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
io ti consiglierei di iniziare dal C!!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 08:42   #17
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
Impari il c++ e poi tutti gli altri linguaggi li impari in 5 minuti.
Questo è falso.
Chiedi ad un programmatore C++ (ma anche di un qualsiasi altro linguaggio imperativo) di impararsi haskell.
E fai partire il cronometro...

edit:
Anzi! Dato che il giovane qui è un ingegnere matematico, consiglierei proprio un linguaggio funzionale (tipo haskell) o semi-funzionale (tipo ocaml). Più matematico di così si muore!
E poi i linguaggi funzionali espandono la mente.
Quando ho capito che
Codice:
fibs = 1 : 1 : [ x+y | (x, y) <- zip fibs (tail fibs) ]
esprime TUTTA (da notare l'eleganza di una struttura che si autodefinisce ricorsivamente all'infinito) la serie di fibonacci (in haskell), mi si è illuminato qualcosa nel cervello

Ultima modifica di shinya : 03-02-2006 alle 08:48.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 08:46   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A proposito: ti consiglio di dare un'occhiata anche a Python, un linguaggio di programmazione e scripting che è diventato la mia prima scelta da molto tempo.
infatti gliel'avevo consigliato pure io
alla fine l'importante è ke impari un linguaggio ad alto livello imho...
forse java gli farà giusto + comodo a livello lavorativo dato ke sto notando ke ora km ora è molto rikiesto... (soprattutto in abbinamento alle JSP)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:33   #19
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
infatti gliel'avevo consigliato pure io
alla fine l'importante è ke impari un linguaggio ad alto livello imho...
forse java gli farà giusto + comodo a livello lavorativo dato ke sto notando ke ora km ora è molto rikiesto... (soprattutto in abbinamento alle JSP)

quoto!!

discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:49   #20
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Dato che il giovane qui è un ingegnere matematico, consiglierei proprio un linguaggio funzionale (tipo haskell) o semi-funzionale (tipo ocaml). Più matematico di così si muore!
Se sei pratico di linguaggi funzionali, ti chiedo un consiglio su quale imparare tra, diciamo: Lisp, Scheme, Haskell e Ocaml.
Tieni conto che partirei da zero.
A proposito: sono un matematico.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v