Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16268.html

Nuova falla per il player MP3 più famoso al mondo. Il bug, che permette l'esecuzione di codice da remoto, è stato tuttavia prontamente sistemato dalla casa produttrice.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 07:26   #2
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Cribbio... io ho la 5.111 da mesi...
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 07:33   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
Cribbio... io ho la 5.111 da mesi...
fino a quando una falla non viene scoperta non c'è nulla da fare

molto veloce l'aggiornamento, è una buona cosa (basta che la mancanza di testing dell'aggiornamento non provochi altre falle
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 07:43   #4
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
infatti... speriamo.
Winamp è l'unico programma (oltre windows ovviamente) che uso quotidianamente. Anche 5-6 ore al giorno.
Cmq non mi è mai sembrato che desse problemi a parte qualche sporadico "inceppamento all'apertura", cosa che mi capitava anche con versioni ben piu vecchie (2.x)
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:05   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Vista la complessità di Winamp diciamo che una falla del genere ogni tanto se la può pure permettere ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:12   #6
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Ma se questo è un bug di buffer overflow, è possibile controllarlo? Più precisamente, posso "pilotare" l'esecuzione di un qualche codice maligno quando scateno il buffer overflow? Mi risulta che in caso di buffer overflow, il codice eseguito è arbitrario.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:14   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Ma se questo è un bug di buffer overflow, è possibile controllarlo? Più precisamente, posso "pilotare" l'esecuzione di un qualche codice maligno quando scateno il buffer overflow? Mi risulta che in caso di buffer overflow, il codice eseguito è arbitrario.
E' proprio quello il rischio infatti.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:25   #8
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' proprio quello il rischio infatti.
Mmmmh allora mi piacerebbe sapere come si puo' fare. Solo a scopo didattico eh
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:37   #9
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' proprio quello il rischio infatti.
sicuro?
ma proprio sicuro sicuro sicuro?
che senso ha per un'attacker far eseguire codice arbitrario?!

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:49   #10
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Molto probabilmente con file M3U e PLS creati ad hoc è possibile eseguire codice arbitrario sfruttando il buffer overflow.
Credo sia difficile riuscire a sfruttare questo bug da remoto...
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:52   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
sicuro?
ma proprio sicuro sicuro sicuro?
che senso ha per un'attacker far eseguire codice arbitrario?!

'iao
A questo punto ti chiedo il significato della parola arbitrario
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:04   #12
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
che senso ha per un'attacker far eseguire codice arbitrario?!
Arbitrario non vuole dire a caso. Prenda più o meno il significato di ad hoc. Ovvero che con l'exploit puoi fare eseguire il codice che l'attacker decide.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:13   #13
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Se ho ben capito a meno che non si faccia partire una playlist infetta non si corre nessun pericolo... quindi la pericolosità c'è solo per chi scarica musica e fa partire delle playlist non sue.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:15   #14
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
...e si che mi son fatto la doccia stamattina, dovrei essere più svelio di quanto in realtà sono

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:16   #15
ka0s
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da May81
Se ho ben capito a meno che non si faccia partire una playlist infetta non si corre nessun pericolo... quindi la pericolosità c'è solo per chi scarica musica e fa partire delle playlist non sue.
dovrebbe essere proprio così...
__________________
ka0s
ka0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:19   #16
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Arbitrario non vuole dire a caso. Prenda più o meno il significato di ad hoc. Ovvero che con l'exploit puoi fare eseguire il codice che l'attacker decide.
La mia domanda di prima allora rimane valida: come ? Sempre a scopo didattico Quando nei miei programmi ho riscontrato dei buffer overflow, non sono mai riuscito a pilotarli, il programma iniziava proprio ad eseguire codice arbitrario inteso come "a caso": quindi poteva capitare di tutto.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:34   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
La mia domanda di prima allora rimane valida: come ? Sempre a scopo didattico Quando nei miei programmi ho riscontrato dei buffer overflow, non sono mai riuscito a pilotarli, il programma iniziava proprio ad eseguire codice arbitrario inteso come "a caso": quindi poteva capitare di tutto.
Appunto. Codice a caso. Arbitrario. Di libero arbitrio per l'attacker.
Conosci C? Qui' non credo si possano dare delucidazioni in merito, tempo fa se ne parlava sul forum di programmazione e alcuni mod ci hanno fatto smettere.
Magari in PVT. Comunque si usano tecniche di code injection di primo e second'ordine.
Il DLL Injection è molto usato dai virus per esempio. Devi almeno saperti creare un programma che faccia un buffer overflow, comunque... E comunque devi conoscere bene il concetto di processo, descriptor, come funziona il copy-on-write... Non è una cosa che si spiega in 10 righe insomma. E non è una cosa che si fa sempre alla stessa maniera.

Ultima modifica di mjordan : 01-02-2006 alle 09:39.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:41   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Mmm, sarà che io non ho capito come funziona... Ma in tutto questo non potrebbe avere ruolo l'NX bit per impedire l'esecuzione di codice arbitrario?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:53   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Cmq se uno cerca bene c'e' gia' un bell'esempietto che crea un file di playlist per winamp che sfrutta la falla e ti fa partire la calcolatrice di Windows.
Ovviamente avrebbe anche potuto cancellare tutto quello che si trovava sotto c:\documents and settings o c:\programmi
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:59   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Mmm, sarà che io non ho capito come funziona... Ma in tutto questo non potrebbe avere ruolo l'NX bit per impedire l'esecuzione di codice arbitrario?
Esattamente. Ma tutti i processori attualmente installati dispongono di NX e XD?
Inoltre leggete qui':
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15832.html

Ultima modifica di mjordan : 01-02-2006 alle 10:01.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1