Winamp inciampa in una nuova falla

Nuova falla per il player MP3 più famoso al mondo. Il bug, che permette l'esecuzione di codice da remoto, è stato tuttavia prontamente sistemato dalla casa produttrice.
di Marco Giuliani pubblicata il 01 Febbraio 2006, alle 08:21 nel canale SicurezzaUna nuova falla, giudicata dagli esperti del settore come critica, può mettere a rischio il pc dove il programma è installato.
La notizia è di ieri e il bug è stato scoperto e pubblicato online da uno user il cui nick è 'ATmaCA'.
La vulnerabilità è causata da un'errata gestione dei files contenenti liste musicali .PLS e .M3U. Precisamente, il tag "File" all'interno dei file incriminati eccessivamente lungo (oltre 1040 bytes) causa un errore di buffer overflow, permettendo l'esecuzione di codice sia da locale che da remoto.
L'exploit, pubblico da ieri, ha messo in allarme la NullSoft che ha rilasciato immediatamente un'update, la versione 5.13 di Winamp.
Per tutti coloro che hanno installato Winamp 5.12 o una versione inferiore è caldamente raccomandato di aggiornare il software all'ultima versione.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofino a quando una falla non viene scoperta non c'è nulla da fare
molto veloce l'aggiornamento, è una buona cosa (basta che la mancanza di testing dell'aggiornamento non provochi altre falle
Winamp è l'unico programma (oltre windows ovviamente) che uso quotidianamente. Anche 5-6 ore al giorno.
Cmq non mi è mai sembrato che desse problemi a parte qualche sporadico "inceppamento all'apertura", cosa che mi capitava anche con versioni ben piu vecchie (2.x)
E' proprio quello il rischio infatti.
Mmmmh allora mi piacerebbe sapere come si puo' fare. Solo a scopo didattico eh
sicuro?
ma proprio sicuro sicuro sicuro?
che senso ha per un'attacker far eseguire codice arbitrario?!
'iao
Credo sia difficile riuscire a sfruttare questo bug da remoto...
ma proprio sicuro sicuro sicuro?
che senso ha per un'attacker far eseguire codice arbitrario?!
'iao
A questo punto ti chiedo il significato della parola arbitrario
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".