Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 09:13   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
per chi sceglie di non votare

Il voto in una democrazia è un diritto/dovere.
Questo ce lo insegnano fin dalle elementari, nelle lezioni di educazione civica.
Per diversi anni mi sono astenuta. Ed oggi, sentendo quelli che "aborrono" chi non va a votare, rivendico il diritto a scegliere anche nell'espressione dell'astensione.
Forse si può al limite obiettare che si dovrebbe andare a votare e lasciare la scheda vuota. No, io avevo deciso che la gente che si proponeva non valesse nemmeno il mio sforzo di andare alle urne.
Forse sono ignorante e mi sfugge la differenza pratica fra una scheda in bianco e una scheda assente.
Ho sempre votato invece ai referendum, perchè è stato chiesto il mio parere su una questione, e credo ancora che i referendum siano una delle poche armi rimaste al popolo che si vuole esprimere. Ma con grande disappunto constatavo poi che invece il popolo nicchiava, non veniva nemmeno raggiunto il quorum. Che tristezza.
Come ho scritto nell'altro 3d, andrò a votare con un la tristezza nel cuore, consapevole del fatto che delle due fazioni in causa nessuna è in grado di risollevare le sorti di questa nazione; l'una perchè incapace, l'altra perchè nolente.
Ma ciò non è bello. Non è bello votare il meno peggio.
Facciamoci fare delle magliette che spieghino: "io non voto perchè non VI credo", rivendico il diritto a questa come scelta, non come atto di pigrizia.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:33   #2
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Massimo rispetto per chi va a votare scheda bianca.
Però si deve recare ai seggi e non semplicemente non andare a votare.
Mah, io invece sono con Gemma quando dice "io avevo deciso che la gente che si proponeva non valesse nemmeno il mio sforzo di andare alle urne". Insomma, dato per assodato che non mi convinceva nessuno dei contendenti, sceglievo di rimanere alla finestra a guardare e non di andare lì a dirgli "fate vobis".
Per i referendum il discorso è molto diverso... democrazia diretta? Sì, se noi ci mettiamo a raccogliere le firme e proporre un referendum; quando la stessa operazione è fatta da un gruppo politico che siede in Parlamento e lì è pagato profumatamente per legiferare... e invece poi chiama me a dare un responso mi sembra una grossa presa per il culo (e infatti l'ultima volta che ho votato a un referendum saranno quindici anni fa).
Come ho già detto altrove alle precedenti politiche non andai a votare, giudicando che nessuno dei due schieramenti guadagnava la mia fiducia. Ora il giudizio non è cambiato, ma non penso che ci possiamo permettere altri cinque anni di questa gestione, per cui andrò a votare (come diceva Montanelli) turandomi il naso.
E magari anche il culo.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:43   #3
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Chi lascia la scheda bianca compie un atto rispettabilissimo di protesta.
Chi non va a votare rinuncia al suo diritto di scegliere chi governerà il paese e non adempie al suo dovere di eleggere chi dovrà governare il paese, di conseguenza perde ogni diritto a potersi lamentare e/o esprimere opinioni in merito a CHI governa e al suo operato.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:48   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
L'alternativa a questo governo è triste.
La mia paura però è che il governo attuale, con una ulteriore conferma, si senta legittimato a fare veramente tutto quello che vuole.
Come dire....nonostante l'impudenza di certe leggi fino ad ora votate a colpi di maggioranza , nonostante le balle, nonostante tutto il resto ti rivotiamo . Chi lo fermerebbe più.
No no, purtroppo siamo costretti a cambiare, con l'unica arma che ci resta.
Il voto.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:50   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Come hai detto tu il voto è anche un dovere.

Facciamo quindi noi il nostro dovere di elettori andando a votare per poi pretendere che anche gli altri (i politici) facciano il loro dovere.

Sempre se non voti per il Berlusca... perchè altrimenti astieniti pure...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:52   #6
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da sider
L'alternativa a questo governo è triste.
La mia paura però è che il governo attuale, con una ulteriore conferma, si senta legittimato a fare veramente tutto quello che vuole.
Come dire....nonostante l'impudenza di certe leggi fino ad ora votate a colpi di maggioranza , nonostante le balle, nonostante tutto il resto ti rivotiamo . Chi lo fermerebbe più.
No no, purtroppo siamo costretti a cambiare, con l'unica arma che ci resta.
Il voto.
MI sembra che il popolo non abbia mai avuto altra arma per.
(Giustamente).
E mi pare che Berlusconi sia stato eletto durante regolari elezioni.
O mi sono persa qualcosa o a quanto mi ricordo non c'è stato un colpo di stato

Le scelte democratiche vanno rispettate, che queste siano in linea col proprio pensiero o meno (l'importante è partecipare, andando a votare)
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:53   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Chi lascia la scheda bianca compie un atto rispettabilissimo di protesta.
Chi non va a votare rinuncia al suo diritto di scegliere chi governerà il paese e non adempie al suo dovere di eleggere chi dovrà governare il paese, di conseguenza perde ogni diritto a potersi lamentare e/o esprimere opinioni in merito a CHI governa e al suo operato.
Quoto!
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:53   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Il voto in una democrazia è un diritto/dovere.
Questo ce lo insegnano fin dalle elementari, nelle lezioni di educazione civica.
Per diversi anni mi sono astenuta. Ed oggi, sentendo quelli che "aborrono" chi non va a votare, rivendico il diritto a scegliere anche nell'espressione dell'astensione.
Forse si può al limite obiettare che si dovrebbe andare a votare e lasciare la scheda vuota. No, io avevo deciso che la gente che si proponeva non valesse nemmeno il mio sforzo di andare alle urne.
Forse sono ignorante e mi sfugge la differenza pratica fra una scheda in bianco e una scheda assente.
Ho sempre votato invece ai referendum, perchè è stato chiesto il mio parere su una questione, e credo ancora che i referendum siano una delle poche armi rimaste al popolo che si vuole esprimere. Ma con grande disappunto constatavo poi che invece il popolo nicchiava, non veniva nemmeno raggiunto il quorum. Che tristezza.
Come ho scritto nell'altro 3d, andrò a votare con un la tristezza nel cuore, consapevole del fatto che delle due fazioni in causa nessuna è in grado di risollevare le sorti di questa nazione; l'una perchè incapace, l'altra perchè nolente.
Ma ciò non è bello. Non è bello votare il meno peggio.
Facciamoci fare delle magliette che spieghino: "io non voto perchè non VI credo", rivendico il diritto a questa come scelta, non come atto di pigrizia.
La scheda bianca è comunque partecipazione all'attività politica, un esercizio di democrazia. E' diverso dal semplice non andare a votare che come posizione è indistinguibile da chi non si interessa per niente della questione.
Per il discorso quorum andrebbero riformati i referendum. Il modello svizzero mi sembra decisamente migliore del nostro...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:54   #9
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Come hai detto tu il voto è anche un dovere.

Facciamo quindi noi il nostro dovere di elettori andando a votare per poi pretendere che anche gli altri (i politici) facciano il loro dovere.

Sempre se non voti per il Berlusca... perchè altrimenti astieniti pure...
Ripeto: Berlusconi se verrà rieletto, verrà rielettos econdo un sistema democratico, esattamente come è stato eletto questa volta.
Ci vorrebbe un pochino più rispetto per le scelte democratiche di un popolo, che queste siano in linea o meno col proprio pensiero.
Altrimenti poi, tutti i bei discorsi sulla difesa della democrazia, della pluralità e non stanno in piedi.


O le scelte democratiche sono valide solo quando nons i scontrano con il proprio pensiero?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:59   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
MI sembra che il popolo non abbia mai avuto altra arma per.
(Giustamente).
E mi pare che Berlusconi sia stato eletto durante regolari elezioni.
O mi sono persa qualcosa o a quanto mi ricordo non c'è stato un colpo di stato

Le scelte democratiche vanno rispettate, che queste siano in linea col proprio pensiero o meno (l'importante è partecipare, andando a votare)
la tua risposta è errata, nessuno mette in dubbio che sia stato eletto regolarmente (magari in sicilia...) ma chi hai quotato ne critica l'operato
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:00   #11
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
...
O le scelte democratiche sono valide solo quando nons i scontrano con il proprio pensiero?

E quoti me per dire questo?? Ma che c'entra??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:05   #12
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
E quoti me per dire questo?? Ma che c'entra??

Quote:
Sempre se non voti per il Berlusca... perchè altrimenti astieniti pure...
*
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:09   #13
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
*

AAAH!!! Ma allora faccio come Lui: quando sono gli altri che dicono qualcosa offendono. Io faccio solo battute spiritose!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:09   #14
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
MI sembra che il popolo non abbia mai avuto altra arma per.
(Giustamente).
E mi pare che Berlusconi sia stato eletto durante regolari elezioni.
O mi sono persa qualcosa o a quanto mi ricordo non c'è stato un colpo di stato

Le scelte democratiche vanno rispettate, che queste siano in linea col proprio pensiero o meno (l'importante è partecipare, andando a votare)
Hai letto bene?
Mi pare di no
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:16   #15
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da sider
Hai letto bene?
Mi pare di no
si.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:20   #16
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:23   #17
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Chi lascia la scheda bianca compie un atto rispettabilissimo di protesta.
Chi non va a votare rinuncia al suo diritto di scegliere chi governerà il paese e non adempie al suo dovere di eleggere chi dovrà governare il paese, di conseguenza perde ogni diritto a potersi lamentare e/o esprimere opinioni in merito a CHI governa e al suo operato.
Mi sembra palese che una persona che si astiene dal voto debba poi starsene zitta (aka non lamentarsi). Il discorso del diritto/dovere imho è una pippa mentale; in America per votare ci si deve iscrivere, se uno non vuole votare non s'iscrive. Fine del discorso.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:43   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
il fatto di non aver votato per le ultime politiche non credo mi tolga il diritto di constatare che le cose non funzionano bene.
O la differenza la fa solo il gesto della scheda bianca? mi sembra che abbiano lo stesso effetto pratico alla fine dei conti.
Io l'avevo intesa così, magari ho sbagliato io.
Ammetto che Berlusconi mi faceva paura, e la sinistra non la condividevo del tutto.
Quando è salito al potere nulla sapevo delle sue mirabolanti avventure economiche/giudiziarie, nutrivo la speranza che avrebbe saputo fare da buon imprenditore con l'azienda Italia, per poi capire che, come tutti, ha ritenuto che la cosa pubblica dovesse essere al suo servizio, piuttosto che, come dovrebbe essere, il contrario.

Quest'anno voterò, l'ho già detto, a costo di farmi mille chilometri per andare alle urne.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:53   #19
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Massimo rispetto per chi va a votare scheda bianca.
Però si deve recare ai seggi e non semplicemente non andare a votare.
*

Quote:
Originariamente inviato da Ileana
MI sembra che il popolo non abbia mai avuto altra arma per.
(Giustamente).
E mi pare che Berlusconi sia stato eletto durante regolari elezioni.
O mi sono persa qualcosa o a quanto mi ricordo non c'è stato un colpo di stato

Le scelte democratiche vanno rispettate, che queste siano in linea col proprio pensiero o meno (l'importante è partecipare, andando a votare)
concordo pienamente

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
La scheda bianca è comunque partecipazione all'attività politica, un esercizio di democrazia. E' diverso dal semplice non andare a votare che come posizione è indistinguibile da chi non si interessa per niente della questione.
Per il discorso quorum andrebbero riformati i referendum. Il modello svizzero mi sembra decisamente migliore del nostro...
Concordo anche qui, infatti il quorum nei referendum mi sembra una banfata, che diritto ha di scegliere chi non si prende nemmeno il disturbo di andare ad espirmere la sua opinione? La possibilità è data a tutti.

E poi, se in Svizzera ci fosse il quorum (al 50%) passerebbe un referendum ogni 10 anni
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:56   #20
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
si.
Non mettevo in dubbio la legittimità della vittoria di F.I. quanto il pericolo di riconfermare tale vittoria alle prossime elezioni.
Non era chiaro?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v