Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 09:22   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Com'è che dice il pdc? "Le scuole sono tutte comuniste!"

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi.../hitlersc.html



Il libro con la prefazione di Freda. Rivolta degli studenti
La professoressa: "Insegno gli orrori dei totalitarismi"
"Studiate su quel testo di Hitler"
A Roma è polemica in un liceo
di BEATRICE RUTILONI


<B>"Studiate su quel testo di Hitler"<br>A Roma è polemica in un liceo </B>
ROMA - I monologhi di Hitler adottati come testo scolastico. È quello che accade in un liceo romano, il Lucrezio Caro, nei pressi del quartiere "bene" della città, i Parioli. La professoressa di storia e filosofia della classe V f, Angela Pellicciari, per approfondire lo studio delle dittature del Novecento, ha indicato ai suoi studenti la via delle "fonti dirette": dai discorsi di Mussolini al Manifesto di Karl Marx. E già c'erano state varie perplessità fra gli alunni. Ma quando per affrontare il nazismo ha chiesto ai ragazzi l'acquisto di un libro scritto di pugno da Hitler, "Le conversazioni segrete" (che raccoglie i monologhi privati del Fürer con i suoi ospiti nel quartier generale di Rastenberg e poi in quello di Vynica, dal '41 al'44) pubblicato dall'editore nero Franco Freda (imputato per la bomba stragista del '69 a piazza Fontana, a Milano), s'è levata la reazione sdegnata non solo dei liceali ma anche di un folto gruppo di genitori, che ha denunciato le iniziative della docente al preside Riccardo Orlanducci e al ministero.

Nella loro lettera i genitori, tra l'altro, sottolineano: "La professoressa Pellicciari è la stessa che all'inizio dell'anno ha fatto il censimento per alzata di mano tra chi crede in Dio e chi no, che con lo stesso metodo ha censito gli esonerati dall'ora di religione e che ha cambiato i libri di testo per insegnare, con un suo libro, "L'altro Risorgimento", in chiave di revisionismo storico".

Ma la denuncia delle famiglie non si ferma qui. Dopo aver ricordato che il libro scritto da Adolf Hitler contiene anche una inquietante prefazione di Franco Freda (una frase per tutte: "Dinanzi alle parole e ai detti memorabili dei Capi e dei Maestri i semplici devoti devono stare in raccoglimento e osservare il silenzio") i genitori fanno presente che "ai ragazzi è stata negata la possibilità di consultare altri testi e di invitare in classe, per una lezione di "bilanciamento" Piero Terracina (ex deportato di Auschwitz), proposta fatta da un gruppo di studenti che due anni fa il sindaco Walter Veltroni, proprio assieme a Terracina, aveva accompagnato in visita al campo di sterminio".

Cercare, ieri, di avere qualche spiegazione dal preside è stato inutile: ha opposto un deciso rifiuto. È stato possibile, invece, parlare con la professoressa messa sotto accusa, Angela Pellicciari, una studiosa laureata alla Pontificia Università Gregoriana in storia ecclesiastica e collaboratrice di La Padania (uno dei suoi scritti: "Islam e cristiani, destini inconciliabili"), il Foglio e Liberal. Raggiunta per telefono la sua reazione è stata furente: "Sono calunnie, da parte di persone che non sanno quel che dicono. Sfido chiunque a trovare una teoria filo-nazista nei miei testi. E' una cosa indegna. Io insegno ad andare alle fonti dirette e a maneggiare i documenti. Per studiare l'orrore dei totalitarismi del Novecento ho diviso la classe in tre gruppi di studio: comunismo, fascismo e nazismo. Ho invitato anche alla lettura del Manifesto di Marx e del Concordato di Mussolini e Rocco.

E per il nazismo ho indicato quel testo di Hitler". Ma perché allora genitori e studenti la contestano? "Quei genitori con me non hanno mai parlato". Perché non ha voluto in classe Piero Terracina? "Non lo conosco, non so chi sia. C'è libertà di insegnamento, io privilegio i testi scritti e ho il diritto di sceglierli".
Il colloquio è stato poi interrotto bruscamente. Altri particolari, tuttavia, sono stati aggiunti proprio dagli studenti. "Quando la prof ci ha detto di studiare su quel libro non ci potevamo credere, abbiamo chiesto se potevamo adottare un altro testo, ha risposto di no - ha detto una di loro - è inutile cercare un dialogo.

L'ultima volta che abbiamo discusso, l'argomento era Mussolini: per lei fu eletto con il volere del popolo". E un altro: "Ha un modo singolare di insegnare la storia: per lei sono tutti massoni che hanno tramato contro la Chiesa". Sulle mura del liceo Caro, intanto, sono apparsi simboli di estrema destra e slogan come: "Mai più antifascismo" e "Fascismo è libertà".
(11 febbraio 2006)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 09:44   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Sfido chiunque a trovare una teoria filo-nazista nei miei testi. E' una cosa indegna. Io insegno ad andare alle fonti dirette e a maneggiare i documenti. Per studiare l'orrore dei totalitarismi del Novecento ho diviso la classe in tre gruppi di studio: comunismo, fascismo e nazismo. Ho invitato anche alla lettura del Manifesto di Marx e del Concordato di Mussolini e Rocco

E per il nazismo ho indicato quel testo di Hitler". Ma perché allora genitori e studenti la contestano? "Quei genitori con me non hanno mai parlato". Perché non ha voluto in classe Piero Terracina? "Non lo conosco, non so chi sia. C'è libertà di insegnamento, io privilegio i testi scritti e ho il diritto di sceglierli".

Ineccepibile. A parte che mi sembra evidente, leggendo in rete, che appartiene ad aree di pensiero molto diverse da quelle filonaziste (per cui anche volendo difficile pensar male) considerare un testo storico tra le fonti non vuol dire considerarlo attendibile per le tesi che riporta, meno che meno farne l'apologia. L'unica cosa contestabile nella vicenda è che mi sembra un lavoro fuori portata per una 5° superiore... io mi limitavo a leggermi il libro di storia la notte prima delle interrogazioni, figuriamoci a fare una cosa del genere... avrebbe piantato una grana chiunque !
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 09:47   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Sfido chiunque a trovare una teoria filo-nazista nei miei testi. E' una cosa indegna. Io insegno ad andare alle fonti dirette e a maneggiare i documenti. Per studiare l'orrore dei totalitarismi del Novecento ho diviso la classe in tre gruppi di studio: comunismo, fascismo e nazismo. Ho invitato anche alla lettura del Manifesto di Marx e del Concordato di Mussolini e Rocco

E per il nazismo ho indicato quel testo di Hitler". Ma perché allora genitori e studenti la contestano? "Quei genitori con me non hanno mai parlato". Perché non ha voluto in classe Piero Terracina? "Non lo conosco, non so chi sia. C'è libertà di insegnamento, io privilegio i testi scritti e ho il diritto di sceglierli".

Ineccepibile. A parte che mi sembra evidente, leggendo in rete, che appartiene ad aree di pensiero molto diverse da quelle filonaziste (per cui anche volendo difficile pensar male) considerare un testo storico tra le fonti non vuol dire considerarlo attendibile per le tesi che riporta, meno che meno farne l'apologia. L'unica cosa contestabile nella vicenda è che mi sembra un lavoro fuori portata per una 5° superiore... io mi limitavo a leggermi il libro di storia la notte prima delle interrogazioni, figuriamoci a fare una cosa del genere... avrebbe piantato una grana chiunque !
Sisisi.. ineccepibile.... e dai.. come dire che FN non è un movimento nazifascista...

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 09:55   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sisisi.. ineccepibile.... e dai.. come dire che FN non è un movimento nazifascista...

LuVi
No è come bollare qualcuno come nazista senza nemmeno sapere chi sia...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 09:59   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'unica cosa contestabile nella vicenda è che mi sembra un lavoro fuori portata per una 5° superiore... io mi limitavo a leggermi il libro di storia la notte prima delle interrogazioni, figuriamoci a fare una cosa del genere... avrebbe piantato una grana chiunque !
Facciamo così.
Su questo siamo d'accordo

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 10:08   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Facciamo così.
Su questo siamo d'accordo

LuVi
ah sicuro, anche perchè mi piacerebbe sapere come riesce a trovare il tempo nelle 3 ore settimanali che si fanno... di norma si fatica a finire il programma ministeriale, figuriamoci gli extra. Nell'anno dell'esame di maturità poi. Fa piacere vedere la passione ma mi sembra decisamente irrealizzabile...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 10:28   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"Ha un modo singolare di insegnare la storia: per lei sono tutti massoni che hanno tramato contro la Chiesa".

Lowenz, c'è una Vittima per te

L'iniziativa in sè non sarebbe neppure male, anche se convengo con Jumper che non è certo adatta a ragazzi di quinta superiore , ma altri particolari tolgono ogni dubbio:

il libro scritto da Adolf Hitler contiene anche una inquietante prefazione di Franco Freda (una frase per tutte: "Dinanzi alle parole e ai detti memorabili dei Capi e dei Maestri i semplici devoti devono stare in raccoglimento e osservare il silenzio")

"ai ragazzi è stata negata la possibilità di consultare altri testi e di invitare in classe, per una lezione di "bilanciamento" Piero Terracina (ex deportato di Auschwitz)

Insomma, se davvero come dice lei:
Io insegno ad andare alle fonti dirette e a maneggiare i documenti.

Cerchi almeno di essere obiettiva
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 10:36   #8
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Sinceramente, io ho avuto professori sia di destra che di sinistra, e tutti hanno cercato di imporre la loro visione. Per questo il comportamento di questa docente non mi scandalizza.. così come non mi scandalizzano gli insegnanti comunisti. E' pur sempre un modo per gli studenti di valutare un punto di vista diverso, invece che restare limitati alle proprie ferre convinzioni (magari trasmesse dai genitori). Sempre meglio questo, che i programmi di Maria De Filippi. Nel caso specifico, non c'è niente di male nello studiare dei testi di Hitler, sempre che di studio si tratti e non di idolatria.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 11:38   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Studiare direttamente sulle fonti, non è certamente una forma di apologia del fascismo o quant'altro.
Quanto letto è un utile strumento di comprensione, non di adesione...forse per dei liceali può risultare troppo prematuro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 11:41   #10
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
il problema è capier quanto un ragazzo sia in grado di capire certe cose...

io anche ora faccio fatica.. figurati alle superiori.... ricordo ancora una mia proffessoressa.. lei era del sud.. e un ragazzo era spudoratamente leghista... hanno sempre fatto molte discussioni in classe, ma argomentavano sempre le loro scelte, tanto che lei faceva i complimenti a lui (scusate il pessimo italiano ) per come supportava le sue tesi... ... era un ottima professoressa...
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:03   #11
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
il problema è capier quanto un ragazzo sia in grado di capire certe cose...

io anche ora faccio fatica.. figurati alle superiori.... ricordo ancora una mia proffessoressa.. lei era del sud.. e un ragazzo era spudoratamente leghista... hanno sempre fatto molte discussioni in classe, ma argomentavano sempre le loro scelte, tanto che lei faceva i complimenti a lui (scusate il pessimo italiano ) per come supportava le sue tesi... ... era un ottima professoressa...
E' forse più un metodo fattibile per le università quello di far analizzare le fonti storiche.
Mi pare curioso che a scuola un professore (di storia?) si metta ad argomentare su fatti politici (lega e quant'altro). A me non pare corretto.
Ok in orario extracurricolare, ma non durante le lezioni imho.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:07   #12
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
il mio prof di diritto/economia delle superiori era del PCI e ci ha fatto propaganda politica per 4 anni.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:16   #13
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Mi pare una scusa da parte degli studenti quella dell'insegnante nazista, per coprire in realta' la malavoglia di studiare ben 3 libri di testo basati su fonti storiche.


A :Ehi che s****a quella di Storia! adesso dobbiamo studiare pure 3 libri extra!!

B: e' sicuramente una fascista, ah si , e' sicuramente una nazista! (anche per quello che ci fa sgobbare, sob)
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:19   #14
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Banus

Lowenz, c'è una Vittima per te

L'iniziativa in sè non sarebbe neppure male, anche se convengo con Jumper che non è certo adatta a ragazzi di quinta superiore , ma altri particolari tolgono ogni dubbio:

il libro scritto da Adolf Hitler contiene anche una inquietante prefazione di Franco Freda (una frase per tutte: "Dinanzi alle parole e ai detti memorabili dei Capi e dei Maestri i semplici devoti devono stare in raccoglimento e osservare il silenzio")

"ai ragazzi è stata negata la possibilità di consultare altri testi e di invitare in classe, per una lezione di "bilanciamento" Piero Terracina (ex deportato di Auschwitz)

Insomma, se davvero come dice lei:
Io insegno ad andare alle fonti dirette e a maneggiare i documenti.

Cerchi almeno di essere obiettiva


Ma non e' che uno studente fuori dall'orario scolastico e' vietato leggere altre fonti.

Semplicemente il programma scolastico si basa su alcuni libri, decisi dall'insegnante.

Mi pare che sia cosi da sempre.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:23   #15
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
fate una conta del numero di scuole in cui si ricorda il martirio delle Foibe o delle purghe staliniste, poi ne riparliamo...
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:38   #16
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Mah, secondo me la vicenda è stata un po gonfiata. Pure a me, ben lungi dall'essere "nero" ma con un grosso interesse per la storia divorerei quei libri
(magari lasciando stare la prefazione)...è storiografia, ovvio che è di parte, ma per me è pur sempre interessante. Come leggerei una cosa simile di marx o altre testimonianze dirette di personaggi storici, indipendentemente dall "area" politica.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:39   #17
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Mi pare una scusa da parte degli studenti quella dell'insegnante nazista, per coprire in realta' la malavoglia di studiare ben 3 libri di testo basati su fonti storiche.


A :Ehi che s****a quella di Storia! adesso dobbiamo studiare pure 3 libri extra!!

B: e' sicuramente una fascista, ah si , e' sicuramente una nazista! (anche per quello che ci fa sgobbare, sob)

anch'io la penso cosi, essendo uscito da un paio d'anni dal liceo. Troppa roba e poi non si ha voglia di fare niente d'altro.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:40   #18
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Mi pare una scusa da parte degli studenti quella dell'insegnante nazista, per coprire in realta' la malavoglia di studiare ben 3 libri di testo basati su fonti storiche.
Secondo me un'insegnante è perfettamente libera di scegliere le proprie fonti, e far leggere se vuole il Manifesto, scritti di Hitler e Mussolini e così via. Facevo notare che, se l'articolo di rebubblica è attendibile, neppure la professoressa è in buona fede. Soprattutto il riferimento ai "massoni" mi suggerisce un motivo per la scelta del suo libro (definito "revisionista" dai genitori) nell'insegnamento del Risorgimento. Anche in quel caso, non era meglio ricorrere alle fonti dirette?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:47   #19
Aleres
Senior Member
 
L'Avatar di Aleres
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi....
Messaggi: 814
Non so perche' mentre leggevo il sito della Repubblica pensavo che c'era gia' qui un 3ad aperto....
Ed in effetti....

Sono d'accordo sulla lettura di tutti i testi possibili ed immaginabili...
Io, per esempio, ho appena finito di leggere "Il tempo del bastone e della carota" e "Colloqui con Mussolini", perche' uno spirito critico si forma conoscendo in prima persona i fatti (penso che leggero' anche il Mein Kampf)
Il nemico si "sconfigge" conoscendolo in tutti i suoi aspetti e non per sentito dire...
Certo per dei ragazzi di 15 o 16 il discorso potrebbe essere diverso, ma confido nell'intelligenza umana....
Aleres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:57   #20
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Secondo me un'insegnante è perfettamente libera di scegliere le proprie fonti, e far leggere se vuole il Manifesto, scritti di Hitler e Mussolini e così via. Facevo notare che, se l'articolo di rebubblica è attendibile, neppure la professoressa è in buona fede. Soprattutto il riferimento ai "massoni" mi suggerisce un motivo per la scelta del suo libro (definito "revisionista" dai genitori) nell'insegnamento del Risorgimento. Anche in quel caso, non era meglio ricorrere alle fonti dirette?

Bisognerebbe capire quanto le affermazioni degli studenti siano vere
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v