Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16061.html

AMD prepara il debutto di una nuova versione di cpu Turion 64, inizialmente destinata solo al proprio partner HP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:08   #2
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Ma perchè Turion non ha il successo che merita di avere?
A mio avviso può essere superiore al centrino per prestazioni. Forse bisogna ancora ottimizzare i consumi ma crtedo che siamo sulla buona strada.
Con un supporto adeguato credo che il socket 754 avrà ancora futuro, soprattutto se si deciderà di supportare il turion anche sui desktop.
Come prestazioni hanno poco da invidiare agli Athlon64
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:39   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Turion non ha la diffusione della piattaforma Centrino non perchè sia peggiore, ma perchè la forza pubblicitaria di intel non ha rivali, purtroppo. Basta fermare un qualsiasi utOnto per strada: se gli chiedi cos'è Centrino risponde, erroneamente, che è un processore intel per notebook che consuma poco. Almeno conoscono la parola. Mentre Turion non gli dice nulla, come addirittura AMD a molti.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:45   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Guarda che i mobile AMD indicano il TDP massimo, mentre gli Intel quello medio. Difatti il processore che consuma meno è il Sempron...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:49   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Io uso il calcolo distribuito ed il Turion mi va meglio del Venice:
Il mio Turion64 va meglio del mio Athlon64?! Possibile?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:54   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Beh, non è proprio come dite voi. Pur essendo un utilizzatore di piattaforme AMD, la differenza c'è eccome.
Per me Turion è un'ottimo processore, ma Centrino è una eccezzionale piattaforma per notebbok.
Per casa il Turion va benone: prestazioni paragonabili a un centrino (un po' inferiori secondo me a parità di clock) e costi abbastanza ragionevoli. Le 4 ore dichiarate (secondo me 3) con applicazioni leggere a casa vanno benone, ma quando vai dai clienti e stai fuori tutto il giorno, o effettui lunghi viaggi le 6ore (con le impostazioni di risparmo energetico al top sono arrivato a 8, lo giuro!!) del Centrino sono quello che interessa a chi lavora.

AMD deve fare presto ad uscire con NAPA, abassando le richieste energetiche dei sistemi con le sue CPU a quelle dei sistemi INTEL.
Purtroppo ora come ora occupa solo i settori Home dei prodotti, anche se qualche timida proposta sembra stia facendo capolino anche nelle fascie professinali.

Vedremo.....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:17   #7
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Ormai l'autonomia dipende quasi esclusivamente dal modello, non dal processore.
E' chiaro che se il 90% dei Turion vengono montati su modelli con Ati x600 o x700 con batteria non eccelsa etc etc non possono arrivare alle 6 ore di alcuni centrino versione ULV con grafica integrata e batteria super.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:17   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Turion non ha la diffusione della piattaforma Centrino non perchè sia peggiore, ma perchè la forza pubblicitaria di intel non ha rivali, purtroppo. Basta fermare un qualsiasi utOnto per strada: se gli chiedi cos'è Centrino risponde, erroneamente, che è un processore intel per notebook che consuma poco. Almeno conoscono la parola. Mentre Turion non gli dice nulla, come addirittura AMD a molti.
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:33   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Io sono cliente AMD dalla nascita dei primi Athlon 1GHz.
Un amore che spero non finisca mai!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:39   #10
clovis481
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3
Penso di non essere il solo ad essere preoccupato per quello che sta accadendo.
AMD continua a sfornare soluzioni [consumer] decisamente più interessanti (sia "sulla carta" che sul fronte prestazioni/prezzo/consumi) della rivale Intel;ciò nonostante, non si capisce perchè (ovvero, lo sappiamo bene tutti perchè...) nelle grandi catene di distribuzione (leggi i variMediaworld,Saturn,Euronics,UniEuro,etc..) non c'è praticamente traccia di notebook equipaggiati col Turion!
Si trova qualcosa nei negozi di pc, ma solitamente i commercianti ci marciano parecchio e i prezzi il più delle volte non sono affatto giustificati a differenza dei "centrino".

Quando va bene trovi tutte soluzioni appianate, con Turion di fascia medio-bassa (proci comunque decisamente performanti),
abbinati a sch. video penose e HDD a 4200 RPM(!!!);però hai 100GB di HDD! e 1000 (miiilleeeee) MB di Ram! a +di 1000Euro.
Il problema è la poca informazione e l'eccessiva "offerta" che confonde i consumatori non esperti in IT che si fanno ingannare dal "numero maggiore":
così molti finiscono per prendere per oro colato quel che gli dice il venditore di turno (che ovviamente in questi casi ha più interesse a vendere Intel che non AMD!).
L'omologazione è spesso sinonimo di "cartello" e poca concorrenza, il che penalizza ovviamente lo sviluppo di macchine migliori.Esiste un Authority che dovrebbe vigilare su questi fatti??
Secondo me è grave quanto sta accadendo.
I spammed again...
clovis481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:39   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
stai fuori tutto il giorno, o effettui lunghi viaggi le 6ore (con le impostazioni di risparmo energetico al top sono arrivato a 8, lo giuro!!) del Centrino sono quello che interessa a chi lavora.
Mi sa che sei l'unica persona al mondo a cui dura così tanto una batteria. Hai mica un palmare?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:53   #12
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Turion è differente dal Centrino anche per il suo "essere".

Turion è una CPU a basso consumo.
Centrino è una PIATTAFORMA a basso consumo (CPU + Chipset + WLAN)

Non è solo la CPU che consuma corrente, ma il chipset e tutto il resto del sistema.
AMD avrebbe dovuto creare delle specifiche molto più restrittive per i chipset: avrebbe dovuto obbligare l'utilizzo di chipset a basso consumo e creare un marchio per i PC che supportassero quelle caratteristiche (es la differenza tra Pentium M e Centrino: possono esistere portatili NON Centrino che montano Pentium M).

Io ho avuto modo di provare dei portatili con Turion ML da 2Ghz, e devo purtroppo ammettere che scaldano tanto (gli MT non ho ancora avuto modo di provarli). Ovviamente erano portatili per dei clienti, quindi non ho potuto smanettarci ed installare RMClock (grazie al quale avrei sicuramente abbassato i voltaggi fino al minimo stabile per ogni step).
Complessivamente però erano molto veloci, nonostante 512 MB di DDR 333 mhz e hard disk da 5400 rpm.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:58   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Turion è differente dal Centrino anche per il suo "essere".

Turion è una CPU a basso consumo.
Centrino è una PIATTAFORMA a basso consumo (CPU + Chipset + WLAN)

Non è solo la CPU che consuma corrente, ma il chipset e tutto il resto del sistema.
AMD avrebbe dovuto creare delle specifiche molto più restrittive per i chipset: avrebbe dovuto obbligare l'utilizzo di chipset a basso consumo e creare un marchio per i PC che supportassero quelle caratteristiche (es la differenza tra Pentium M e Centrino: possono esistere portatili NON Centrino che montano Pentium M).

Io ho avuto modo di provare dei portatili con Turion ML da 2Ghz, e devo purtroppo ammettere che scaldano tanto (gli MT non ho ancora avuto modo di provarli). Ovviamente erano portatili per dei clienti, quindi non ho potuto smanettarci ed installare RMClock (grazie al quale avrei sicuramente abbassato i voltaggi fino al minimo stabile per ogni step).
Complessivamente però erano molto veloci, nonostante 512 MB di DDR 333 mhz e hard disk da 5400 rpm.
Ma sii, i Turion saranno 1 via di mezzo tra il classico "Desktop remplacement" ed il "portatile da viaggio".

Chi non ha bisogno del cammello si prenda un cavallo al posto di un vitello! LL
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:16   #14
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Turion non ha la diffusione della piattaforma Centrino non perchè sia peggiore, ma perchè la forza pubblicitaria di intel non ha rivali, purtroppo. Basta fermare un qualsiasi utOnto per strada: se gli chiedi cos'è Centrino risponde, erroneamente, che è un processore intel per notebook che consuma poco. Almeno conoscono la parola. Mentre Turion non gli dice nulla, come addirittura AMD a molti.
turion è il nome di un processore; centrino è il nome di una piattaforma: processore, chipset e scheda di rete wireless.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:26   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
e di una ventuale Turion64 MT44 (2.4GHz - 1MB L2 - 25W) non si sa nulla, non ci sarebbe nemmeno il Pentium M 780 a tenergli testa IMHO
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:32   #16
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Mi sa che sei l'unica persona al mondo a cui dura così tanto una batteria. Hai mica un palmare?
Oddio non è così improbabile...

Io ho un banias 1,5Ghz con Ati 9200 (un hp pavilio zt3000 per la cronaca) ed appena comprato superavo abbondantemente le 5 ore (con i settaggi di risparmio energetici a manetta, ovvero cpu al minimo, schermo al minimo ecc...).
Adesso dopo 2 anni di intensissimo utilizzo ancora riesco a farci 4 ore di utilizzo con la batteria!!
Devo dire però che la batteria l'ho sempre trattata benissimo.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:54   #17
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
x Hal2001

Si, il palmare era un Thinkpad R30 con centrino 1,4.

Portatile aziendale che ancora oggi rimpiango. Se devi scrivere mail o lasciare la macchina come appoggio in rete, o per fare una verifica del traffico in rete, il pc non è che faccia molto.

Tieni conto che oltretutto il processore era della prima serie dei Pm e andava a 1,4 GHz, quindi probabilmente era uno dei processori intel più parsimoniosi che i notebook hanno mai montato.

Inoltre a differenza di tutti i portatili che ho avuto in vita mia, (HP Xe3, Toshiba 5200-801, Asus A2500K, IBM 600e, IBM 390, IBM R30) questo dopo 2 anni di utilizzo se ne stava bellamente 4/5 ore lontano dalla spina.

Quindi oltre alla durata lavorativa aggiungici la longevità della batteria.

Comunque sei sempre libero di non credermi....

Vorrei farti notare che cercavo solo di essere obiettivo nonostante abbia una forte simpatia per AMD, che per me è tecnologicamente avanti nel settore Server e Desktop, ma nel settore notebook ha ancora un po' da recuperare.

Poi sul fatto che non si sa perchè AMD non riesce a prendersi le quote di mercato che merita, non mi permetto di esprimere giudizi.
Comunque anche coloro che hanno dato credito ad AMD (Acer e Asus) hanno quasi sempre relegato i prodotti nelle fasce Home.
Questo dipende anche dal fatto che gli stessi operatori (capi centro e informatici) non si vanno a leggere le recensioni dei processori e comprano INTEL per fidelizzazione. Quando parlo con molte di queste persone, mi viene in mente quanto ho dovuto sudare per far comprare un auto non FIAt a mio padre.......
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:06   #18
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
Secondo me il turion come tutti i processori amd non sono gratificati per quello che meritano perchè purtroppo la maggior parte della gente di hardware non capisce nulla ed allora si fidano del commesso che gli dice di tutto e di piu a favore del'intel.
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:27   #19
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Non è che non vi voglio credere, ma anche io uso parecchi portatili, anche con grafica nel chipset (a scanso di consumare tutto in 3D), risparmio energetico, e se devo utilizzarlo la batteria difficilmente supera le due ore, due ore e mezza, con qualsiasi centrino mi sia capitato sotto mano
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:37   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12303
Qui nn si parla di pentium 4 e athlon64.....si parla di Turion e Pentium-M! Quest'ultimo, a differenza del fratellone maggiore, nn è affatto inferiore al concorrente AMD!! Aggiungiamo anche il resto per realizzare un sistema centrino e la differenza si vede e si sente. Mi sembra giusto che un notebook Centrino sia più apprezzato. Anche io se dovessi scegliere un portatile ne prenderei uno targato intel. L'uinca cosa di cui ci si può lamentare è del prezzo e per questo mi auguro che i produttori diano più spazio al turion per creare un po' di cocorrenza e far abbassare i prezzi.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1