Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2005, 17:20   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Spagna, governo Zapatero cancella la "siesta"

Addio alle pause di 2 ore. Applausi dagli industriali, scettici molti spagnoli
Il governo Zapatero cancella la «siesta»
Abolita negli uffici statali: «Sessista e improduttiva»

L’aveva promesso: modernizzerò la Spagna. E José Luis Rodríguez Zapatero, premier socialista che ha affidato metà dei ministeri alle donne, che ha legalizzato le nozze gay e declassato a «materia facoltativa » l’ora di religione, prova a smontare un altro pezzo della tradizione spagnola: la siesta. Da martedì, è ufficialmente abolita nell’amministrazione civile. Niente più pausa dalle due alle quattro (o le cinque), si esce all’una e si torna tutti in ufficio alle due.
C’è dietro questa decisione, che per ora si applica soltanto ai dipendenti statali, la voglia di razionalizzare gli orari spagnoli. Di metterli al tempo con le abitudini europee, e le esigenze dei businessman dei Paesi vicini. Dice Jordi Sevilla, ministro dell’amministrazione pubblica e padre di tre figli, che la legge vuol mettere fine «ai caotici orari» e «riconciliare il lavoro e la famiglia». «Il tempo del pranzo sarà come nel resto dell’Europa, dall’ 1 alle 2. Ciò permetterà ai dipendenti pubblici di tornare a casa alle sei, invece che alle 8 o alle 9». La Spagna aperta, come il resto d’Europa, dalle 9 alle 17. Con un’idea vagamente dirigista: lo Stato insegni, il privato (in)segua: «Speriamo che le aziende adottino l’esempio del settore pubblico ». Qualcuno si è già adeguato: gli impiegati della Coca Cola Ibérica hanno 45 minuti di pausa, e tornano a casa alle sei.
Il fatto è che la siesta pare, dal punto di vista produttivo, una gran perdita di tempo. Il Círculo de Empersarios, Confindustria spagnola, applaude al decreto. I lunghissimi pranzi spagnoli sono un’abitudine troppo costosa. «Ogni anno, la siesta ci costa l’8 per cento del Pil», calcola Claudio Boada, presidente degli industriali. Specie ora che, dopo 11 anni di crescita al 3 per cento, l’economia mostra segni di rallentamento. Ma c’è di più. La Spagna è, con i suoi lunghi tempi di lavoro, al decimo posto nel mondo per il numero di ore lavorate all’anno. Eppure, la produttività è bassissima: tra i Paese dell’Ue a 15 solo Grecia e Portogallo fanno peggio.
Ma la siesta, oltre che con l’economia, pare anche fuori tempo con la società. Ignácio Buqueras, a capo della «Commissione nazionale per la razionalizzazione degli orari di lavoro», che ha scritto la legge, la definisce «sessista». Retaggio di un’epoca in cui le donne stavano in cucina a preparare il pranzo al marito. Di fatto, oggi, nessun pendolare ha il tempo di tornare dalla moglie (o le donne di mettersi a cucinare). Tant’è che le sieste si sono trasformate in lunghissimi pranzi al ristorante. Ma si può cambiare la tradizione, sradicare un’istituzione sociale per decreto? Sostiene Buqueras, che prima di presiedere la famosa Commissione è stato il grande lobbista della legge-antisiesta, che quel che passa per la way of life spagnola (cena alle 10, prima serata tv alla stessa ora, letto alle 2), sia in realtà un lascito della guerra spagnola. Altro che eredità storica. Nessuna traccia nel romanzi, prima del 1936-39. «Fu allora che si è imposta, per la miseria». Gli spagnoli avevano bisogno di due lavori, la siesta ha permesso loro di spezzare la giornata, un’occupazione prima una dopo il pomeriggio.
E il tempo, il rapporto con esso, in un Paese dove il tempo «corre» (non vola) e l’orologio «marcia» (non corre)? E l’eccezione spagnola, da cui parlava Zapatero prima di lasciarsi convincere che la modernizzazione passava anche dall’abolizione di pantagrueliche pausa pranzo? («Gli orari spagnoli? Sono ciò che ci distingue. Ma anche ciò che ci definisce»). Tuttavia, dalle reazioni alle interviste dei giornalisti, molti paiono scettici che qualcosa si possa cambiare. «Una battaglia da DonChisciotte », si scherza. Anche nel mondo del business. Dice Alejandra Moore, consulente, al Financial Times: «Il pranzo in Spagna è il modo in cui si stabiliscono le relazioni personali. Si può immaginare che succeda qualcosa di serio, in una pausa di 45 minuti»?
Mara Gergolet
29 dicembre 2005
(Corriere della Sera)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:29   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sembra una buona idea ma bisognerebbe sapere cosa ne pensano gli spagnoli che sono abituati a quel tipo di vita con una pausa lunga per il pranzo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:31   #3
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
ma questi fanno veramente la siesta?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:31   #4
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
boh, in effetti abolirla è una mossa che mette tristezza


però in effetti gli uffici che chiudono alle 8 o alle 9 è veramente troppo
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 17:36   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Propongo di annetterci alla Spagna
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 15:25   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
ma io non sapevo che la facessero veramente

Cmq anche se impopolare mi sembra una cosa giusta da fare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 18:30   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ecco perchè gli spagnoli stanno in piedi fino alle 5 del mattino , tanto al lavoro non fanno una pippa e poi c' è il riposino
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 09:27   #8
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Grande Zapatero! E' una mossa impopolare, ma se bisogna modernizzare un paese sono mosse necessarie. Ennesima dimostrazione di volontà di cambiamento e progresso del governo spagnolo, che non bada a prendere voti nell'immediato con politiche ridicole e cercando di convincere gli elettori che va tutto bene e sono tutti ricchi, ma operando nel medio-lungo termine.
Concordo.
Questo sta a dimostrare l'incapacità della nostra classe dirigente a paragone degli altri Stati europei non solo come la Spagna, ma anche come la Germania.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 09:31   #9
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ecco perchè gli spagnoli stanno in piedi fino alle 5 del mattino , tanto al lavoro non fanno una pippa e poi c' è il riposino
Non è proprio così.
Comunque è vero che il alcune zone della Spagna questo comporta bassa produttività.
Il altre invece già si lavora a ritmi europei.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:23   #10
el_rojo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Non è proprio così.
Comunque è vero che il alcune zone della Spagna questo comporta bassa produttività.
Il altre invece già si lavora a ritmi europei.
Infatti in Catalunya non esiste la siesta (e non a caso è una delle regioni più ricche d'Europa).
Un applauso a Zapatero, avercene qui in Italia di politici come lui!
el_rojo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v