|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/16060.html
Segnalato un grave problema per i due applicativi multimediali che permetterebbe di eseguire codice arbitrario mediante un file .mov opportunamente modificato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Com'era la storiella che OSX è invulnerabile?
Flame a parte, mi viene da pensare che in fin dei conti tutti gli utenti si trovano tutti sulla stessa barca, con l'unica differenza che hanno dimensioni diverse. Poi una domanda: io che apro i MOV con VLC, posso incorrere in problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Guarda che iTuns e Quicktime non sono sistemi operativi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
Ok, non saranno sistemi operativi, ma sono ugualmente in grado di aprire falle critiche nei sistemi operativi, Mac OSX o Win che siano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
|
Quote:
![]()
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
5,4,3,2,1......Via al Flame!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 278
|
a quanto ne so io quicktime esisteva da ben prima rispetto a osx... forse ricordo male eh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() il fatto è che direttamente vanno a colpire il SO. Oltretutto parliamo di un prodotto della mela che colpisce un prodotto della mela... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
|
Direi di stroncare il flame sul nascere, anche perchè questa falla colpisce anche Windows, quindi...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Quote:
Ci sono decine di programmi utilizzati da milioni di persone che non hanno mai presentato problemi di sicurezza. Si trovano solo più facilmente bug ma la sicurezza è un altro paio di maniche ![]() Concludo dicendo che i software menzionati nella news esistono da una marea di tempo e ai numeri scommetto che sono installati maggiormente su PC. Se è saltato fuori sto problema mi spiegate perchè tirate in ballo OSX? O meglio perchè solo lui? Qui il problema è di tutti ahimè! ![]()
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
La domanda è, se iTunes fosse disponibile soltanto sui Mac, questo bug sarebbe venuto fuori? Penso che la risposta sarebbe un "no". Questa è una di quelle cose che gli utenti dei OS alternativi e spacciati per sicuri non riescono a capire, ovvero la sicurezza di un software è strettamente legata alla sua diffusione. Qualsiasi programma diffuso che deve stabilire una connessione internet riceve degli aggiornamenti. In proporzione oserei dire che Mac sia più soggetto ai bug dato che la Apple periodicamente rilascia delle pach di sicurezza (notizie che su HW stranamente non vengono riportate). Con la ormai prossima diffusione dei Mac grazie al passaggio ad Intel penso che il mito di OS sicuro svanirà nel nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Windows, MacOS, Linux, Unix, BSD ecc ecc sono tutti buggati. Non esiste, ne esisterà mai, un sistema operativo sicuro al 100%. Quello che fa la differenza è la tempestività con cui viene posto rimedio alle falle riscontrate. Non aggiungo altro perchè tanto ho già capito che questo diventerà un flame thread (come al solito, del resto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Quote:
2 milioni di utilizzatori non valgono un professionista che cerca i problemi in maniera specifica. Da qui se rilasciano molte patch per OSX mi viene solo da pensare che c'è un team abbastanza bravo da beccare bugs. Non ho mai detto che OSX è privo di bug (figurarsi). Sottolineavo solo che l'equazione tanti utilizzatori equivale a trovare i bug, è realistica fin un certo punto. Ammetto invece quella: tanta utenza = tanti virus.
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
(e per fortuna dal prossimo Vista Microsoft adottera' lo stesso meccanismo che Linux usa da 10 anni: ci si puo' loggare solo come user e poi si puo' inserire la password solo al momento di effettuare un cambiamento nel sistema, e solo limitatamente a quell'istanza di quel programma si ottengono i privilegi di root/admin.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
in realta' nessuno le ha scoperte (forse e' babbo natale che ci avverte ![]() Forse la sicurezza e' strettamente legata alla sua diffusione, ma non alla diffusione generica, a quella tra utenti esperti perche' di sicuro i "dummy customers" (cioe' il target tipico dei sistemi windows) non contribuiscono ne' al test ne' al bugreport ne' al patching...... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-12-2005 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
tra un po' ci scappa il norton per osx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
e c'è già
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
|
ma....
... a parte tutte le solite "CAZZATE" di flame da bambini
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
mac os e linux son più sicuri di windows per il semplice fatto che windows non ha un efficiente metodo di gestione degli utenti, mi spiego:
praticamente tutti gli utenti utilizzano windows come administrator, tipo di utente che permette di installare qualsiasi cosa e modificare tutte le impostazioni del s.o., e come biasimarli? è un casino dover passare da utente limitato a admin ogni volta..(come mi sforzo di fare) Mac os e linux (e devono questo a Unix) hanno un sistema efficientissimo, Mac Os e molte versioni di linux (es ubuntu/kubuntu) disabilitano di default l'ammunistratore (root) e ogni volta che l'utente limitato vuole installare/modificare o fare qualsiasi operazione a rischio chiedono la password di amministratore, è evidente che i malware o altre applicazioni indesiderate non hanno vita facile... Quindi non è tutto dovuto alla diffusione, ma alla filosofia che sta alla base, naturalmente IMHO (ma anche secondo molti altri). ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.