|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
cosa cambia tra ubuntu suse e mandriva?
non ho mai messo linux e non so cosa mettere...mi hanno detto che mandriva e' lenta...se e' lenta la escludo a priori...
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
2) Ubuntu è un progetto nato per orientare in maniera più decisa Debian verso il desktop. Se già Debian non è difficile, Ubuntu offre ancora qualche facilitazione in più. Mandriva e Suse sono due grandi distribuzioni rivolte principalmente a quell'utenza che cerca un sistema potente ma subito accessibile. Quale sia più semplice delle due, non so dirti. Posso però dirti che sono entrambe semplici e che non starei a sentire i vari "è lenta!" o "è un cesso!" perchè alla fine si tratta di opinioni e fai prima a provare tu stresso che ad aspettare un'opinione più credibile delle altre. Suse, in più di Mandriva, offre un progetto parallello chiamato OpenSuse che mira ad una distribuzione composta solo da pacchetti opensource e disponibile anche in due "varianti" ottimizzate e sperimentali: Super e Slick. Informati e scegli a piacere, alla fine hai nominato le tre distribuzioni più accessibili e credo ti troverai bene con quella che sceglierai (qualunque sia). Se devo esprimermi, essendo un Debianista, posso consigliarti Ubuntu. E' in un solo cd, ha già tutti gli strumenti che servono, ha apt (e Synaptic), offre anche Kde (incluso in Kubuntu) e l'ultima 5.10 mi è sembrata davvero ben fatta. L'unica cosa è il colore di default del tema di Gnome, un marroncino che proprio non mi va giù. Ma lo cambi in due click. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 18-12-2005 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
|
Quote:
Oltre a questo aggiungerei solo una cosa...SUSE ha Yast, una cosa spettacolare, un all-in-one per la configurazione. Cosa che sotto ubuntu (ho provato kubuntu perchè non m'ispira gnome) un pò si sente...per uno abituato a suse ![]()
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mandriva nonha reiser fs e quindi E' Lenta! rispetto a suse, rispetto a super suse è lentissima, poi... per mandriva repositories non ne trovi proprio facilmente per aggiornare il software. su suse puoi usare anche apt4suse che ha ottimi ed aggiornatissimi repositories.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Recentemente ho installato una suse su un pc uso ufficio, devo dire che mi ha fatto una buona impressione (anche se non la cambierei mai con la mia debian, sia chiaro ![]() Abituato ai rep debian, con download sempre a velocità superiori ai 400 Kbyte/s c'è una bella differenza, soprattutto quando ci sono da fare aggiornamenti molto corposi ![]() Ultima modifica di NemesisQ3A : 20-12-2005 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
[quote=NemesisQ3A]Scusa, ma in che senso non ha raiser fs? Non puoi scegliere in fase di partizionamento di fare una partizione raiser???
![]() [quote] certamente; io sono passato da mandriva a suse ma il tool di partizionamento di suse non e' paragonabile; il numero di fs di mandriva suse se lo scorda; tra l'altro mi pare non si riesca a creare manco una partizione ntfs Ultima modifica di hilo : 20-12-2005 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
raiser???
![]() il numero di fs di mandriva suse se lo scorda ????????????????? repositories? cosa sono? ma basta con sti termini tecnici...volete ghettizzarci?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Quote:
Cmq,se pensi questo come difficile,lascia stare.Anchio ci ho provato,ma se non STUDI,non ce la caverai mai con LInux. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Vado a darmi dieci frustate in nome della mia puntigliosità. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Quote:
![]() Comunque per rimanere in topic ti consiglio anche di dar un occhio alla Fedora.. Una distro IMHO tra le migliori mai provate... Unico limite è che non ha un software del calibro di apt-get... ![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Dire che la sperimentazione empirica è uno dei migliori metodi si studio possibili non è di certo sbagliato. E un filosofo (non di certo io eh!) ti direbbe che non esiste prassi senza teoria almeno quanto non esiste forma senza materia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
scelgo suse quindi...ma cosa cambia tra super suse e open suse? ho visto che c'e' anche super suse slik ?___?
ma per linux quindi non posso fare come con windows? cioe'...lo metto...e faccio...voglio dire...sembra che per usare linux bisogna o studiare o cmq sbattersi per fare una cosa che magari con win era immediata o quasi...e' cosi? tra l'altro su ste riviste di linux non capisco NULLA... ma nulla...cioe'...ci sono un sacco di cose strane...sembra una rivista per programmatori...infatti le ho messe in un posto nascosto e segreto ![]()
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.