Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 17:19   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Domande/riflessioni varie

Ecco una serie di domande/riflessioni ... (beh riflessioni è una parola grossa!):
1) Mini distribuzioni Linux.
Spesso il kernel non è aggiornato all'ultima release stabile.
D'accordo niente vieta di usare la vers. 2.4 anziché la 2.6 però aggiornare il kernel per tappare i bug inevitabili in qualsiasi software (per questo anche nell'hardware, il famoso bug dei calcoli in virgola mobile nell'Intel Pentium. Avete presente?).
2) Dovendo usare un'interfaccia Grafica, in particolare Gnome, si è costretti ad usare portmap perché alcuni componenti di questa interfaccia lo utilizzano (non so se succede anche con la Kde. Qualcuno mi può dare delucidazioni al riguardo? Continuo a preferire Gnome però qualcuno sa dirmi se questo problema verrà risolto?).

Grazie a tutti, per chi legge e per chi saprà darmi qualche indicazioni su queste mie elucubrazioni...

Nota:
Amministratori: non so dove postare questa domanda spero di averlo messo nel Topic giusto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:22   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
2) Dovendo usare un'interfaccia Grafica, in particolare Gnome, si è costretti ad usare portmap perché alcuni componenti di questa interfaccia lo utilizzano (non so se succede anche con la Kde. Qualcuno mi può dare delucidazioni al riguardo? Continuo a preferire Gnome però qualcuno sa dirmi se questo problema verrà risolto?).
Ehm...
Debian installa portmap di default, ma il pacchetto è disinstallabile.
Non capisco i riferimenti a Gnome...
A quale distribuzione fai riferimento?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:01   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
2) Dovendo usare un'interfaccia Grafica, in particolare Gnome, si è costretti ad usare portmap perché alcuni componenti di questa interfaccia lo utilizzano

domani controllo ma se non sbaglio sulla fedora che uso in ufficio (dove utilizzo gnome) portmap non parte all'avvio.
In ogni caso se anche fosse necessario e ti infastidisce per un problema di sicurezza basta che lo configuri per fare il bind solo sull'interfaccia di loopback.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:53   #4
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD
1) Mini distribuzioni Linux.
Spesso il kernel non è aggiornato all'ultima release stabile.
D'accordo niente vieta di usare la vers. 2.4 anziché la 2.6 però aggiornare il kernel per tappare i bug inevitabili in qualsiasi software (per questo anche nell'hardware, il famoso bug dei calcoli in virgola mobile nell'Intel Pentium. Avete presente?).
Bhè le mini distro di solito sono pensate per sistemi non particolarmente moderni, spesso per sistemi embedded, per cui kernel anche "vecchi" funzionanano alla perfezione,
e comunque ci sono minidistro con kernel della serie 2.6 nemmeno tanto datati, poi conta anche che esce un kernel al mese, le distro sono un pò più lente
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:36   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ehm...
Debian installa portmap di default, ma il pacchetto è disinstallabile.
Non capisco i riferimenti a Gnome...
A quale distribuzione fai riferimento?
Non mi riferisco a nessuna distribuzione in particolare. Ho semplicemente letto questo "riferimento" un howto sulla sicurezza di Debian ma è qualcosa applicabile a qualsiasi distribuzione.

Quote:
Originariamente inviato da kingv
...
In ogni caso se anche fosse necessario e ti infastidisce per un problema di sicurezza basta che lo configuri per fare il bind solo sull'interfaccia di loopback.
Mi sono espresso male, kingv hai centrato in pieno il problema, sono un fissato sulla sicurezza.
Mi sà che è l'unica soluzione.
Del resto è quello che faccio di default con X (tra l'altro impostata di default per il loopback nelle distrib. recenti!).

Quote:
Originariamente inviato da pizeta
Bhè le mini distro di solito sono pensate per sistemi non particolarmente moderni, spesso per sistemi embedded, per cui kernel anche "vecchi" funzionanano alla perfezione,
e comunque ci sono minidistro con kernel della serie 2.6 nemmeno tanto datati, poi conta anche che esce un kernel al mese, le distro sono un pò più lente
Pizeta hai perfettamente ragione! Ma che vuoi farci, mi piaciono troppo questi splendidi sistemi operativi quindi mi piacerebbe fossero perfetti! Lo so che la perfezione non è di questo mondo ... però ...

Grazie infinite a tutti!

Nota:
Se in questo topic volete fare vostre elucubrazioni su questo fantastico mondo di sistemi operativi open fate pure!
Viva il Forum e, soprattutto, le splendide persone che lo animano!
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 28-12-2005 alle 11:57.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 12:03   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ho controllato, sul pc dal quale ti sto scrivendo non ho attivo portmap ma gnome funziona benissimo.


non ho idea se ci sono degli applicativi gnome che non uso che lo richiedono.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v