|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Olivarella (ME)
Messaggi: 41
|
Aiuto in una scelta tra versioni linux
scusate siccome voglio intraprendere un viaggio con linux mi potreste consuigliare ke versione utilizzare ovvero il suse pro o il mandriva 2006 free....
poi se siete cosi gentili mi opotete dire le differenze tra i due................... VISTO CHE IO NN NE CAPISCO UN TUBO ![]() ![]() ![]() ![]() Grazieeeeeeeeeeeeeeeee.............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sposto in sez. newbies.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
se ci dici il pc come è composto è meglio....
comunque IMHO SUSE ... mandriva 2006 l'ho appena provata... office vecchio, non supporta file system reiser che è più veloce di EXT3... suse ha yast per installare programmi che è una favola. Con apt4suse puoi installare anche programmi alla debian ... di suse ci son diverse versioni ricapitoliamo un po' esistono: suse novell 10 suse open OSS 10 suse open SUPER 10 suse open SLIK 10 Slick sta su un CD . va bene, è molto veloce, ma a volte rischia di essere un po' instabile dopo troppi aggiornamenti/installazioni specie su applicazioni installate con kynaptic. il consiglio è di installare Synaptic (apt4suse c'è già visto che fa "girare" kynaptic) e di usare quello al posto di kynaptic per installare /disinstallare applicazioni. Klick installa bene gli applicativi, oppure non li installa proprio ... e capita nel 30% dei casi. Il KDE di base è 3.4 come per le altre distro e consiglio di upgradare subito tramite synaptic a kde 3.5 che è ancora più veloce. per ora slick la lascerei stare . POi c'è Super suse ... meno "sprizzante", ma più stabile e con tutte le cose per multimedia già installate (compresi i codec DVD e Win32 che non trovi di default nelle altre suse). Sta su un CD ... ci potresti fare un pensiero. per ultima Novell suse e open suse OSS ... avendo però l'accortezza di installarci apt4suse, synaptic e da lì i prelink (vai al clan suse per l'howto) (e se vuoi KDE 3.5)... avrai un sistema leggermente più veloce dello standard grazie ai pre link e a KDE 3.5 (a meno che tu non usi gnome) e comunque ancora molto "standard " e stabile e completissimo (UN DVD di programmi). Insomma ce n'è per tutti i gusti. IMHO piazzaci novell suse 32 bit poi con calma e se vuoi aggiungi (20 minuti) apt4suse e i repository non NOvell per ulteriori programmi ... fra i quali consiglio con i prelink e l'aggiornamento a kde 3.5 eventuali codec win32 e DVD e sei apposto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 12-12-2005 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Anche Fedora è semplice come prima distribuzione, ma meno standard di Suse e Debian.
Io installerei Mandriva. Anzi, dato che sono curioso di provarla, mi sa che me la installo anche io ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Tipo Ubuntu? Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.