Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2005, 20:59   #1
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
WinXP, VMWare e Ubuntu

Per impratichirmi un po' con linux, ho installato Ubuntu (ultima versione credo) dentro una macchina virtuale di VmWare. Il tutto è andato alla grande, la distribuzione si è installata senza problemi, e funziona ottimamente.

Un dubbio: mi è stato detto che la macchina virtuale di VmWare viene vista da Windows XP come una macchina in rete, e che per far connettere a internet l'Ubuntu dentro la macchina virtuale devo prendere la connessione da XP, via rete.

Qcuno sa dirmi cosa fare, sia su Win che su Ubuntu, per far andare il tutto?

Grazie
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 09:25   #2
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Basta che imposti in vmware la scheda di rete della macchina virtuale in bridge e sei a posto.
Praticamente in bridge vuol dire chè la scheda virtuale è collegata direttamente alla scheda fisica.
Poi configuri la scheda in linux normalmente.
Ma cosa usi per internet? Modem ethernet, router?
se è così sei a posto.
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 10:58   #3
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
Uso Alice con un modem ethernet.
In VmWare la scheda è già in bridge, quindi dovrebbe andare.
Ma in ubuntu cosa devo fare per dirgli di prendere la connessione dal pc con XP? COme configuro il tutto?

Grazie
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 12:25   #4
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
La connessione la fai partire da xp, oppure il modem si collega direttamente quando c'è una richiesta per internet?
Immagino la prima, allora a questo punto devi condividere la connessione da xp, e impostare linux per ottenere l'indirizzo ip da dhcp.
fammi sapere
ciao
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 22:51   #5
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Cmq puoi connetterti con la macchina virtuale anche senza condividere la connessione da winXp, cioè con winXp sei connesso ad internet e come ha detto magiufi una volta impostata la scheda di rete della macchina virtuale a bridged sei apposto, non devi fare altro

Viva Linux
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 08:26   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
installato ubuntu in vmware su xp. in xp ho spuntato "condividi connessione", ho fatto lo stesso sulla "scheda di rete" (quella virtuale che crea vmware, impostata per la virtual machine su "NAT") e se collego il pc ad internet poi da linux riesco tranquillamente a navigare senza dover fare altro.
non so se i due passaggi che ho fatto servono davvero, ma ho provato subito così e ha funzionato!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 08:41   #7
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
Grazie a tutti, nel weekend provo a vi faccio sapere
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:40   #8
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...

Ora come ora la mia situazione è questa:
il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet.
In XP, nelel Connessioni di rete vedo:
Alice
VMWare network adapter vmnet8
VMWare network adapter vmnet1
e la mia schede di rete a cui è collegato il modem.

Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1".

Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged".
Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP.
Ubuntu però non riesce ad accedere a internet.

Cosa sbaglio?
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:44   #9
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
Quote:
Originariamente inviato da ilDave
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...

Ora come ora la mia situazione è questa:
il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet.
In XP, nelel Connessioni di rete vedo:
Alice
VMWare network adapter vmnet8
VMWare network adapter vmnet1
e la mia schede di rete a cui è collegato il modem.

Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1".

Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged".
Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP.
Ubuntu però non riesce ad accedere a internet.

Cosa sbaglio?
mmm... il pc su cui ho installato la vm con ubuntu ce l'ho a casa quindi non posso controllare per bene, però da quello che ricordo nelle proprietà della scheda di rete della vm ho selezionato "NAT" e in ubuntu non ho fatto assolutamente nulla. s'è "accorto" in automatico che poteva collegarsi ad internet. sono anche riuscito, lanciando synaptic, a scaricare una nuova applicazione (gphpedit o qualcosa del genere).

dalla macchina "ubuntu" riesci a "vedere" la macchina xp? il ping lo fa? se attivi le "shared folder" da ubuntu ci accedi? hai installato i vmware-tools?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:06   #10
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da ilDave
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...

Ora come ora la mia situazione è questa:
il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet.
In XP, nelel Connessioni di rete vedo:
Alice
VMWare network adapter vmnet8
VMWare network adapter vmnet1
e la mia schede di rete a cui è collegato il modem.

Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1".

Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged".
Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP.
Ubuntu però non riesce ad accedere a internet.

Cosa sbaglio?
Ma settando il dhcp gli viene assegnato un indirizzo?
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:37   #11
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Forse ho capito, in winXp devi abilitare la connessione andando in
Connessioni di rete, tasto destro e fare abilita sia VMware Network Adapter VMnet1 che VMware Network Adapter VMnet8
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:56   #12
ilDave
Senior Member
 
L'Avatar di ilDave
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
Ce l'ho fatta, abilitando la condivisione della connessione sul VMWare Network adapter vmnet1 e abilitando il dhcp in ubuntu

Grazie a tutti per l'aiuto
__________________
I 'm a dinosaur, somebody is digging my bones
ilDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v