|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
|
WinXP, VMWare e Ubuntu
Per impratichirmi un po' con linux, ho installato Ubuntu (ultima versione credo) dentro una macchina virtuale di VmWare. Il tutto è andato alla grande, la distribuzione si è installata senza problemi, e funziona ottimamente.
Un dubbio: mi è stato detto che la macchina virtuale di VmWare viene vista da Windows XP come una macchina in rete, e che per far connettere a internet l'Ubuntu dentro la macchina virtuale devo prendere la connessione da XP, via rete. Qcuno sa dirmi cosa fare, sia su Win che su Ubuntu, per far andare il tutto? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
|
Basta che imposti in vmware la scheda di rete della macchina virtuale in bridge e sei a posto.
Praticamente in bridge vuol dire chè la scheda virtuale è collegata direttamente alla scheda fisica. Poi configuri la scheda in linux normalmente. Ma cosa usi per internet? Modem ethernet, router? se è così sei a posto. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
|
Uso Alice con un modem ethernet.
In VmWare la scheda è già in bridge, quindi dovrebbe andare. Ma in ubuntu cosa devo fare per dirgli di prendere la connessione dal pc con XP? COme configuro il tutto? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
|
La connessione la fai partire da xp, oppure il modem si collega direttamente quando c'è una richiesta per internet?
Immagino la prima, allora a questo punto devi condividere la connessione da xp, e impostare linux per ottenere l'indirizzo ip da dhcp. fammi sapere ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Cmq puoi connetterti con la macchina virtuale anche senza condividere la connessione da winXp, cioè con winXp sei connesso ad internet e come ha detto magiufi una volta impostata la scheda di rete della macchina virtuale a bridged sei apposto, non devi fare altro
Viva Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
|
installato ubuntu in vmware su xp. in xp ho spuntato "condividi connessione", ho fatto lo stesso sulla "scheda di rete" (quella virtuale che crea vmware, impostata per la virtual machine su "NAT") e se collego il pc ad internet poi da linux riesco tranquillamente a navigare senza dover fare altro.
non so se i due passaggi che ho fatto servono davvero, ma ho provato subito così e ha funzionato! ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
|
Ho provato a seguire le vostre indicazioni ma non sono riuscito...
Ora come ora la mia situazione è questa: il pc è connesso ad internet tramite Alice Adsl con modem ethernet. In XP, nelel Connessioni di rete vedo: Alice VMWare network adapter vmnet8 VMWare network adapter vmnet1 e la mia schede di rete a cui è collegato il modem. Ho spuntato la condivisione su Alice, e alla voce "Connessione rete domestica" mi dice "VMWare network adapter vmnet1". Nelle proprietà della macchina virtuale, ho settato la scheda di rete come "bridged". Infine, da Ubuntu, usando il menu Sistema/Rete di Gnome ho settato le proprietà di eth0 dicendogli di usare DHCP. Ubuntu però non riesce ad accedere a internet. Cosa sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
|
Quote:
dalla macchina "ubuntu" riesci a "vedere" la macchina xp? il ping lo fa? se attivi le "shared folder" da ubuntu ci accedi? hai installato i vmware-tools?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Forse ho capito, in winXp devi abilitare la connessione andando in
Connessioni di rete, tasto destro e fare abilita sia VMware Network Adapter VMnet1 che VMware Network Adapter VMnet8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
|
Ce l'ho fatta, abilitando la condivisione della connessione sul VMWare Network adapter vmnet1 e abilitando il dhcp in ubuntu
![]() Grazie a tutti per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.