Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2005, 10:45   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Problemi d corrente?? Xp si impalla, tastiera e mouse KO, aiuto accorrete!!!

giorni fa ho avuto diversi cali d tensioni, del tipo 2/3 in una giornata, e il pc si è riavviato! questa cosa è successa x un paio d giorni e dal quel momento in poi sono iniziati i problemi!

prima d tutto XP, k prima era praticamente perfetto, si è iniziato ad impallare, cioè senza motivo si bloccava tutto, nessuna periferica rispondeva ai comandi ed ero costretto a resettare! questo blocco lo faceva senza motivo, anke se particolarmente ricorrente quando ascolto la musica con Windows media player10! x cercare i motivi, ho cercato d andare x esclusione e mi sono messo così: ho installato un utility x monitorare la temperatura della CPU, ma niente da segnalare! la temperatura si manteneva costante a 55°, senza picchi, quindi ho escluso fosse un problema d surriscaldamento CPU!
ho testato la ram con un utility specifica k dal boot ha messo sotto torchio la ram, ma anke qui nn è risultato nulla, ram OK!
allora ho pensato fosse un problema d alimentatore e l'ho fatto testare ad un elettronico k però nn ha rilevato nulla d anomalo!
nel frattempo mi è partita la tastiera, nn so se il problema è legato, ma la tastiera ha smesso d funzionare e ho dovuto comprarne una nuova!

visto k nn venivo a capo, ed, escludendo problemi hardware(!), ho pensato a problemi software e via, formatto e reinstallo XP!! tralasciando k ho beccato un trojan immediatamente alla mia prima navigazione(emh.. ), i problemi si sono ripresentati, 2 blocchi nel giro d 2 giorni, uno mentre era acceso eMule con windows media player 10 in play e mentre navigavo(scena classica, nel senso k quasi tutti i blocchi sono avventuti in queste condizioni!), e uno mentre NERO masterizzava un DVD(immaginate le bestemmie!!!)!

invece giocando, x esempio a PES5, il pc nn si è mai impallato, quindi nn sembrerebbe sia un prob legato al surriscaldamento!

cmq, come se nn bastasse, stamattina è partito pure il mouse, il mio fido Razer boomslang, i pulsanti nn rispondono come dovrebbero, del tipo premo una volta il atsto destro e certe volte è come se lo premessi 2volte, certe volte invece nn va proprio!!! semplici coincidenze, la rottura d mouse e tastiera, oppure sencondo voi fa parte d un quadro generale d cui nn comprendo cause e motivi??

vi prego aiutatemi nn so dove mettere mani!!!

grazie!!!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:54   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
io controllerei bene le tensioni sull' alimentatore se sono stabili e nella norma .
controlla con un utility apposita o anche sul bios .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:26   #3
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
io controllerei bene le tensioni sull' alimentatore se sono stabili e nella norma .
controlla con un utility apposita o anche sul bios .
infatti , non ti voglio consigliare quello che tu hai già capito , quello di acquistare un nuovo alim. perchè se poi non è quello il probl. non sapresti che fartene , anche se costa poco , ma un amico che te lo presti per 10 min. proprio non lo trovi? , il tuo negoziante di fiducia non te ne impresta uno? (chissà quanti ne ha in lab.)
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:54   #4
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
avete delle utility da cosigliarmi x controllare le tensioni sull'ali?


ma se ci sono, queste tensioni possono in qualche modo 'compromettermi' le periferiche EIDE, tipo masterizzatori o HD?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:45   #5
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
ragazzi, allora, il nome d qualche utility?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:23   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Kudram
avete delle utility da cosigliarmi x controllare le tensioni sull'ali?


ma se ci sono, queste tensioni possono in qualche modo 'compromettermi' le periferiche EIDE, tipo masterizzatori o HD?
Se per quelle tensioni salterine e/o sballate potrebbero anche bruciarti ogni singolo pezzo del tuo pc...

In genere per l'alimentazione le prime cose a partire sono gli HD e le vga, almeno imho.

Prova Motherboard monitor, gli dici che mobo hai e testi i voltaggi del tuo pc.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 13:34   #7
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
ok, ora provo con questa utility!

tra l'altro sto provando da svariate volte a convertire un filmato DivX in DVD, con la CPU k lavora fissa al 100%, e puntualmente il pc mi si impalla e nn riesco a finire la conversione!!! quindi dovrebbe essere la prova d problemi d surriscaldamento..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v