|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
|
Moddare l'alimentatore con componenti di marca
Forse è una cosa irrealizzabile. Secondo voi sarebbe possibile modificare un trasformatore economico in uno di qualità sostituendo condensatori resistenze e quant'altro , presumibilmente scadenti, con altri di marca ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Se sei capace non è detto che sia pericoloso. Il fatto è che i componenti sono, la maggior parte delle volte, prodotti su richiesta specifica dell' azienda che costruisce l'ali. Quindi al massimo potresti cambiare le resistenze e forse i condensatori ma nulla di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
|
Quote:
cambiano i trasformatori interni, e quelli sono introvabili xke sono trasformatori specifici, potresti fare una cosa simile, tipo comprando dei trasformatori e e prendere una Millefori, impiantarci i trasformatori +12 + 5 ( anke un + 7 a sto punto ![]() io ho fatto una cosa molto piu rapida e conveniente, eccoti il 3D ![]() CIAO!
__________________
_^A^_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() Quindi comprare un trasformatore +12v uno +5v etc.. e poi metterci delle resistenze, e quant'altro serva, o a limite prendere quelli di alcuni alimentatori x pc, e metterli in coppia, cosi credo sia piu facile, ma nn avrei idee di cosa mettere tra condensatori e resistenze, cmq ci metterei qualke fusibile in piu. PS: cmq nn varrebbe la candela, costano i pezzi e il prdotto anke se fatto bene sarebbe molto ingombrante e riscalderebbe molto.
__________________
_^A^_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
...hai idea di che dimensioni, peso e costo ti servano per un alimentatore da pc non switching......?. Gli alimentatori da pc, compreso quello del tuo pc, immagino, sono solo switching.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
già |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 174
|
In effetti ho posto male la questione. Rettifico il tiro.
Il tutto parte da una considerazione su i componenti presenti in tanti prodotti ormai inservibili tipo: monitor, hi-fi, videoregistratori etc etc. Magari essendo di ottime marche la componentistica interna tipo condensatori resistenze, transistor e non so cos'altro potrebbe essere riciclato su un alimentatore scadente dissaldando dei componenti dozzinali e rinpiazzandoli con questi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.