Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 20:26   #1
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
[SCSI] Domandina per Esperto...

Conoscete il controller P3411A HP Netraid 2M Controller SCSI 3
che ve ne pare ?
si puo' installare sul pc ?
anche se a 64 bit non ci sono problemi vero ?
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 21:24   #2
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2914
penso di si pero devi cercare di CRL e lui l'esperto e il mago dello scasi
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 21:31   #3
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
si lo conosco già mi ha aiutato in altre occasioni... sto aspettando lui !!!!

ps. è un grande sullo scsi uno dei pochi che ne capisce sul serio !
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 00:43   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Eccomi!
Non lo conoscevo, l'ho cercato su google!

Comunque è questo:

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...dTypeId=329290

da questa pagina si hanno parecchie informazioni.
E' un ctrl per PCI 64/66 a doppio canale U160, con processore Intel i960 (100MHz), 64MB di RAM, e modulo batteria.
Supporta diversi livelli RAID.

A mio avviso, dato che non risultano driver per XP, e non risulta nel catalogo microsoft, NON sarà possibile rendere i suoi dischi avviabili con questo s.o., ormai il più diffuso di tutti. Sono sicuro che funzioni con XP, ma non sarà bootabile, almeno a mio parere.
Questo può renderlo inadatto per molti.
A mio avviso è un ctrl vecchiotto, e si vede dal fatto che la scheda è lunga, mentre oggi sono nel formato compatto. Direi che è analogo a molti controller moderni, ad esempio l'Intel SRCU32, il Mylex Acceleraid 170, o l'Adaptec 2110S, questi ultimi 2 con un canale solo, però.
Comune a tutti è il processore i960, uno dei più diffusi in questa fascia, e più o meno le prestazioni.
Tutti i ctrl elencati sono invece "designed for windows XP", quindi io mi muoverei per uno di questi, sono più compatti, recenti, ed hanno bios, firmware e driver più recenti.
In ogni caso, come dico spesso, è lo standard PCI che garantisce la compatibilità tra tutti i dispositivi (esclusa pci-express, per cui vale il contrario), quindi qualsiasi ctrl PCI funziona su tutte le PCI.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 07:07   #5
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
invece schede come la 19160 o la 29160N sono bootabili ?


ps. niente da dire... sei il n1...


gg

Ultima modifica di BodyLove : 22-11-2005 alle 07:10.
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:48   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sì, sono bootabili tutte le schede da U160 in su dell'Adaptec, se non erro, o almeno non me ne viene in mente nessuna che non lo sia.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 13:59   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Tranquilli...

...per quanto mi risulta il controllore R.A.I.D di cui parlate è un ottimo controllore S.C.S.I Ultra160 R.A.I.D.
Ed è anche "avviabile" da Windows XP dato che esistono i drivers per tutti i s.o Microsoft con kernel N.T: partendo proprio da N.T sino ad arrivare a Windows Server 2003.
Io vi sto scrivendo da un computer con un controllore equipollente ma di produzione Adaptec, un 2120S destianto alla Fujitsu come unità o.e.m per i propri servers Primergy.
Pure esso nominalmente dispone di soli drivers per Windows 2K,N.T e Server 2003 ma ricordate che il sistema di routine di nucleo di X.P è conforme (con poche eccezioni) al modello N.T.
Per il discorso dell'elenco o meno nel catalogo Microsoft, purtroppo la maggioranza dei drivers per ogni sorta di sottosistema I/O è senza cosiddetta "firma".
Tale certificazione è stata fornita solo inizialmente da Microsoft...poi in maniera autonoma ogni costruttore ha svioluppato programmi pilota (drivers) per i propri prodotti.
Il controllore in oggetto mi sembra molto valido, tra l'altro e cosa di non poca importanza molto flessibile nella sua gestione sia a livello della configurazione hardware del sottosistema gestito dall'Intel i960, sia in quella prettamente software.
Grazie al "Maestro" per la sua ubiquità in questa sottosezione del forum di H.U dedicata alla interfaccia S.C.S.I.
Altrimenti il forum resterebbe dominato da thread relativi ad un noto dinosauro che non mi ha mai convinto.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:25   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ringrazio il Vero Maestro dello SCSI dell'intervento, che avrà come effetto collaterale il ridimensionamento della mia immagine nel settore...
Sai che ho qui con me un esemplare di quel noto dinosauro?
In affidamento da parte di un amico, affinchè lo venda...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:30   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:21   #10
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
cioè quindi il P3411A HP Netraid 2M Controller SCSI 3 è un ottimo controller ?
meglio del 19160 ? e funge anche a 32 bit anche essendo a 64... se non ho capito male...
marco71 tu dici che sia anche bootabile ?

grazie ad entrambi come sempre preziosissimi !!!
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:23   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Che sia meglio del 19160, non c'è modo di dubitarne, ed anche della compatibilità.
Sul discorso Boot, io sono un po' scettico, ma Marco ne sa più di me...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 20:25   #12
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
lo prendo per un mio amico... l'importante che funga con i 32 bit... poi il boot... spero nel divino... ^_^
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:48   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si,

...come ho detto anche la mia attuale e funzionante Adaptec 2120S in versione o.e.m per Fujitsu è dotata nominalmente dei soli drivers per N.T-2K-Server 2003.
Ma sono perfettamente compatibili con il nucleo e modello drivers di X.P (soprattutto Windows Server 2003).
E' sicuramente avviabile dato che è responsabilità del b.i.o.s della scheda madre e del sistema di plug&play della stessa creare nelle primissime fasi di accensione o di warm re-start le strutture in memoria per l'avvio.
Occhio ad installarla in uno slot p.c.i il più vicino possibile a quello A.G.P (meglio se il primo subito dopo la scheda video).
Questo per l'eredità dei limitati livelli di interruzione con cui anche i più recenti computer di oggi devono fare i conti.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 23:02   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io sono rimasto scottato dopo che con una IBM ServeRAID 3L che aveva i driver per XP:

http://www-307.ibm.com/pc/support/si...cid=MIGR-56811

non era possibile installarci XP, non era bootabile.
Funzionava a dovere, ma impossibile bootare. E non c'era nel windows catalog.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 23:20   #15
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
siete un pozzo di sapere...

e sono felice oggi di aver fatto la conosceza di marco71 un altro guru dello scsi noto !!!

grazie ragazzi per i consigli !!!
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 23:54   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 01:10   #17
<)Magic(>Lale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SR (prov.) - Via le man dal cueo n° 17
Messaggi: 222
scusate se mi intrometto, ma a dire la verità mi pare strano che una scheda per pci-64 funzioni in un slot pci-32, a meno che non sia una di quelle rarità che entra in entrambi i slot. Non vedendo immagini però è difficile da testimoniare.

Poi i maestri siete voi

P.S. Ciao Body, che fa cecchini le schede scsi ora ?
<)Magic(>Lale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 07:09   #18
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
ohi !! ciao bello !!!
no no sono passato a cod 2... ma cmq il mio tempo oramai si è ridotto all'osso...
... mi sono appassionato di scsi ora... ^_^

ciao ciao
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:23   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da <)Magic(>Lale
scusate se mi intrometto, ma a dire la verità mi pare strano che una scheda per pci-64 funzioni in un slot pci-32, a meno che non sia una di quelle rarità che entra in entrambi i slot. Non vedendo immagini però è difficile da testimoniare.

Poi i maestri siete voi

P.S. Ciao Body, che fa cecchini le schede scsi ora ?
Il bus P.C.I aderente alla evoluzione a 64 bit /66MHz è per capitolato di progetto backward compatibile con le specifiche elettriche e meccaniche della sua prima incarnazione a 32 bit e 33 MHz.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:30   #20
<)Magic(>Lale
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SR (prov.) - Via le man dal cueo n° 17
Messaggi: 222
scusa ma, questo vorrebbe dire che una scheda 32 bit si puo mettere in un slot a 64 bit, giusto ?

cioè dove mi confondo io è qua:
una scheda corta entra nell slot lungo, ma giustamente non viceversa: scheda lunga in slot corto.
Allego immagine per levare ogni dubbio:

<)Magic(>Lale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v