Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 15:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15748.html

La società Cambridge Display Technology ha annunciato di aver ridotto ulteriormente i costi di produzione di schermi OLED

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:34   #2
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
Mitici OLED! altro che LCD con i LED... questi si che rivoluzioneranno la tecnologia di visualizzazione...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:35   #3
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Da 2 anni che sto aspettando la massiccia introduzione di questi pannelli nei portatili, e anche negli schermi desktop. Ma purtroppo l'unica cosa che ho visto OLED è l'ultimo Clié di Sony e i piccolissimi schermi esterni di qualche telefonino. Credo che quando appaia il primo notebook con un oled a 15'4 ad alta risoluzione sarà davvero spettacolare. Chissà se samsung stupirà il mondo presentando qualcosa del genere molto presto.
Parlando di OLED. Faccio una domanda veloce veloce a chi se ne intende un po'. Cos'è meglio, OLED o SED? (Qualitativamente parlando) So che l'OLED deve ancora migliorare la durabbilità. Ma come qualità è il leader giusto?
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:46   #4
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Non vedo l'ora che arrivino!
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:51   #5
sorte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
SED consumano di piu' e pare si porranno in concorrenza diretta per caratteristiche, ai plasma... per cui credo che sui notebook sara' piu' facile vedere OLED, anche se ormai sono anni che sento annunci di prossima-imminente-vicinissima commercializzazione ...
sorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:15   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sarebbe bello se li facessero flessibili, da avvolgere all'interno del computer nel caso ci fosse bisogno...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:17   #7
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
nessuno sa quando almeno il 20% dei notebook in vendita avranno schermo OLED?
poi un piccolo quesito: al buio, occorrerà accendere la luce?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:19   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
nessuno sa quando almeno il 20% dei notebook in vendita avranno schermo OLED?
poi un piccolo quesito: al buio, occorrerà accendere la luce?
No, dovrebbero essere loro a far luce, per quello non serve la retroilluminazione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:20   #9
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
x cacchione:
IMHO. Credo che prima dobbiamo aspettare al primo notebook con OLED. Poi parliamo di percentuale. Credo sia ancora troppo prematuro.
Per la tua domanda posso dirti che assolutamente no, gli OLED hanno illuminazione propia. Ogni piccolo pixel è un LED organico che si accende, per questo motivo possono prescindere della retroiluminazione.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:21   #10
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Se non erro, in passato ci si lamentava molto del fatto che soprattutto gli OLED che producono il blu si deterioravano rapidamente tanto da limitare l'utilizzo di questa tecnologia a quei dispositivi come cellulari o fotocamere che si prevede abbiano una vita operativa intorno a 1 o max 2 anni...sinceramente mi dispiacerebbe spendere diverse centinaia (o migliaia) di euro per avere un monitor che dopo poco dovrei buttare via.
Qualcuno sa se sono stati risolti questi problemi di deterioramento?
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:28   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
E invece, per quanto riguarda il consumo, che percentuale di vantaggio avranno rispetto ai corrispondenti LCD?
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:32   #12
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
OLED expert a noi....
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:00   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Prima di parlare vorrei vederne un esemplare.. Eppure cavolo alcuni dispositivi multimediali già lo usano..
Spero che davvero costi meno, e sia migliore degli LCD
La durata un po' mi spaventa.. Dicevano solo un paio di anni :/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:31   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
A parità di rendimento, un OLED cosnuma almeno la metà di un LCD.

Mi spiego: i filtri polarizzanti si mangiano almeno il 50% della luce. Le celle (specialmente per dot pich più bassi) sono in parte coperte dai transistors di pilotaggio: risultato -> meno del 50% della luce della lampada arriva a noi anche nel caso del colore bianco.

Gli OLED EMETTONO luce: un pixel nero NON consuma corrente. Negli LCD ogni pixel, passatemi il paragone, consuma come se fosse sempre bianco, indipendentemente dal colore. Negli OLED a seconda dell'immagine si può consumare meno (una scena scura consuma meno di una chiara). Considerando le perdite di almeno il 50% dovuta ai filtri polarizzanti, se il rendimento di un OLED è uguale a quello di una lampada di retroilluminazione, il consumo a parità di luinosità, è al massimo del 50% (ma in realtà molto meno in media)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:32   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14755
Dovrebbero costare da poco a pochissimo, rispetto agli LCD hanno una tecnologia molto più semplice da costruire pertanto anche se durassero poco (2 anni di uso continuativo 8/10 ore al giorno), ma costassero pochissimo allora potrebbe anche essere conveniente
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:34   #16
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
La differenza per ora tra' sed e oled e che i primi esistono gia' e anche con tagli abbastanza grandi mi sembra sopra i 30 pollici e sarebbero pronti anche per la produzione ,il problema sembra sia commerciale vista la superiorita' verso gli attuali plasma e lcd che quindi soffrirebbero almeno sulla fascia alta e dato che hanno speso milioni penso che aspettino che gli attuali top scendano a livello entry per poter infilare i sed nel segmento top si parla del 2007.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:34   #17
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
poi un piccolo quesito: al buio, occorrerà accendere la luce?
in verità pannelli oled semplificati verranno utilizzati per la realizzazione di lampade (chiamiamoli pannelli "illuminanti"). mi immagino già al posto dei neon sotto le macchine le strisce oled che cambiano colore

cmq un precisazione alla news. il prototipo più grande fin'ora realizzato (e presentato) è di 40" sempre by samsung
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:54   #18
atomo37
 
Messaggi: n/a
sarebbe bello avere già una stima di prezzo di questo 14"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:56   #19
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Nessuno sa dirmi se parlando di qualità un OLED è meglio di un SED?
O no?
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 18:54   #20
sorte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
>La differenza per ora tra' sed e oled e che i primi esistono gia' e anche con tagli abbastanza grandi mi sembra sopra i 30 pollici e sarebbero pronti anche per la produzione

scusa ma cosa significa? Anche gli OLED fanno bella mostra alle fiere di settore e sta storia che sarebbero pronti per la produzione ma non vengono immessi sul mercato mi pare strana... i SED non sostituirebbero gli LCD, essendo i primi indirizzati agli schermi ad elevata diagonale e avendo consumi piu' alti.
Da quanto ho letto in giro pare che saranno i produttori di schermi al plasma quelli che subiranno maggiormente la concorrenza dei SED
sorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1