|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15748.html
La società Cambridge Display Technology ha annunciato di aver ridotto ulteriormente i costi di produzione di schermi OLED Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
Mitici OLED! altro che LCD con i LED... questi si che rivoluzioneranno la tecnologia di visualizzazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Da 2 anni che sto aspettando la massiccia introduzione di questi pannelli nei portatili, e anche negli schermi desktop. Ma purtroppo l'unica cosa che ho visto OLED è l'ultimo Clié di Sony e i piccolissimi schermi esterni di qualche telefonino. Credo che quando appaia il primo notebook con un oled a 15'4 ad alta risoluzione sarà davvero spettacolare. Chissà se samsung stupirà il mondo presentando qualcosa del genere molto presto.
Parlando di OLED. Faccio una domanda veloce veloce a chi se ne intende un po'. Cos'è meglio, OLED o SED? (Qualitativamente parlando) So che l'OLED deve ancora migliorare la durabbilità. Ma come qualità è il leader giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Non vedo l'ora che arrivino!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
|
SED consumano di piu' e pare si porranno in concorrenza diretta per caratteristiche, ai plasma... per cui credo che sui notebook sara' piu' facile vedere OLED, anche se ormai sono anni che sento annunci di prossima-imminente-vicinissima commercializzazione ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Sarebbe bello se li facessero flessibili, da avvolgere all'interno del computer nel caso ci fosse bisogno...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
nessuno sa quando almeno il 20% dei notebook in vendita avranno schermo OLED?
poi un piccolo quesito: al buio, occorrerà accendere la luce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
x cacchione:
IMHO. Credo che prima dobbiamo aspettare al primo notebook con OLED. Poi parliamo di percentuale. Credo sia ancora troppo prematuro. Per la tua domanda posso dirti che assolutamente no, gli OLED hanno illuminazione propia. Ogni piccolo pixel è un LED organico che si accende, per questo motivo possono prescindere della retroiluminazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
Se non erro, in passato ci si lamentava molto del fatto che soprattutto gli OLED che producono il blu si deterioravano rapidamente tanto da limitare l'utilizzo di questa tecnologia a quei dispositivi come cellulari o fotocamere che si prevede abbiano una vita operativa intorno a 1 o max 2 anni...sinceramente mi dispiacerebbe spendere diverse centinaia (o migliaia) di euro per avere un monitor che dopo poco dovrei buttare via.
Qualcuno sa se sono stati risolti questi problemi di deterioramento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
E invece, per quanto riguarda il consumo, che percentuale di vantaggio avranno rispetto ai corrispondenti LCD?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
OLED expert a noi....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Prima di parlare vorrei vederne un esemplare.. Eppure cavolo alcuni dispositivi multimediali già lo usano..
Spero che davvero costi meno, e sia migliore degli LCD La durata un po' mi spaventa.. Dicevano solo un paio di anni :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
A parità di rendimento, un OLED cosnuma almeno la metà di un LCD.
Mi spiego: i filtri polarizzanti si mangiano almeno il 50% della luce. Le celle (specialmente per dot pich più bassi) sono in parte coperte dai transistors di pilotaggio: risultato -> meno del 50% della luce della lampada arriva a noi anche nel caso del colore bianco. Gli OLED EMETTONO luce: un pixel nero NON consuma corrente. Negli LCD ogni pixel, passatemi il paragone, consuma come se fosse sempre bianco, indipendentemente dal colore. Negli OLED a seconda dell'immagine si può consumare meno (una scena scura consuma meno di una chiara). Considerando le perdite di almeno il 50% dovuta ai filtri polarizzanti, se il rendimento di un OLED è uguale a quello di una lampada di retroilluminazione, il consumo a parità di luinosità, è al massimo del 50% (ma in realtà molto meno in media) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14755
|
Dovrebbero costare da poco a pochissimo, rispetto agli LCD hanno una tecnologia molto più semplice da costruire pertanto anche se durassero poco (2 anni di uso continuativo 8/10 ore al giorno), ma costassero pochissimo allora potrebbe anche essere conveniente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
La differenza per ora tra' sed e oled e che i primi esistono gia' e anche con tagli abbastanza grandi mi sembra sopra i 30 pollici e sarebbero pronti anche per la produzione ,il problema sembra sia commerciale vista la superiorita' verso gli attuali plasma e lcd che quindi soffrirebbero almeno sulla fascia alta e dato che hanno speso milioni penso che aspettino che gli attuali top scendano a livello entry per poter infilare i sed nel segmento top si parla del 2007.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
![]() cmq un precisazione alla news. il prototipo più grande fin'ora realizzato (e presentato) è di 40" sempre by samsung ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
sarebbe bello avere già una stima di prezzo di questo 14"
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Nessuno sa dirmi se parlando di qualità un OLED è meglio di un SED?
O no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
|
>La differenza per ora tra' sed e oled e che i primi esistono gia' e anche con tagli abbastanza grandi mi sembra sopra i 30 pollici e sarebbero pronti anche per la produzione
scusa ma cosa significa? Anche gli OLED fanno bella mostra alle fiere di settore e sta storia che sarebbero pronti per la produzione ma non vengono immessi sul mercato mi pare strana... i SED non sostituirebbero gli LCD, essendo i primi indirizzati agli schermi ad elevata diagonale e avendo consumi piu' alti. Da quanto ho letto in giro pare che saranno i produttori di schermi al plasma quelli che subiranno maggiormente la concorrenza dei SED |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.