Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 11:44   #1
fabripe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ge
Messaggi: 141
Rheobus definitivo

Ciao a tutti!
Ho visto molti post in cui si e' discusso di rheobus ma non ho trovato la risposta che cercavo.

La mia necessita' e' quella di avere qualcosa con le seguenti caratteristiche:
1.consenta di comandare almeno 3 ventole (da 0 a 12V)
2.abbia almeno 2 sensori di temperatura (ho i dischi in raid e sono preoccupato per le temp.)
3.consenta di regolare ventole in manuale/auto (con definizione dei range di intervento)
4.mantenga le impostazioni manuali anche a pc spento

...poi se facesse anche la pizza sarebbe bellissimo!

grazieeeeEe!!!
fabripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:11   #2
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
Quote:
Originariamente inviato da fabripe
Ciao a tutti!
Ho visto molti post in cui si e' discusso di rheobus ma non ho trovato la risposta che cercavo.

La mia necessita' e' quella di avere qualcosa con le seguenti caratteristiche:
1.consenta di comandare almeno 3 ventole (da 0 a 12V)
2.abbia almeno 2 sensori di temperatura (ho i dischi in raid e sono preoccupato per le temp.)
3.consenta di regolare ventole in manuale/auto (con definizione dei range di intervento)
4.mantenga le impostazioni manuali anche a pc spento

...poi se facesse anche la pizza sarebbe bellissimo!

grazieeeeEe!!!
1. da 0V a 12V non ti serve a niente xchè sotto 6V rischi di mandare in stallo le ventole..io direi da 7 a 12 + on/off, al massimo gli fai quella mod qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959402


2. dipende dal tuo budget

3 e 4. scusami ma sono un tordo e non ho capito cosa vuol dire
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:42   #3
fabripe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ge
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82
1. da 0V a 12V non ti serve a niente xchè sotto 6V rischi di mandare in stallo le ventole..io direi da 7 a 12 + on/off, al massimo gli fai quella mod qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959402


2. dipende dal tuo budget

3 e 4. scusami ma sono un tordo e non ho capito cosa vuol dire
Grazie Stewie per la risposta!

1. la soluzione che mi proponi e' perfetta! thanks

2. 50-70euro...anche qualcosina in + se merita

3. vorrei in alcuni casi poter regolarmi come voglio le ventole (manualmente) in altri casi premendo un bel bottoncione dire al rheo "fai tu"...quel "fai tu" deve pero' essere parametrizzabile. Ho letto spesso che i rheo che regolano automaticamente la velocita' delle ventole hanno dei range di temperatura fissa per passare da un voltaggio ad un altro (es. da 0 a 20 gradi 5V, da 21 a 40 7V etc.etc.)

4. se imposto qualcosa (velocita' ventole o parametrizzazione di intervento [vedi punto 3]) vorrei che questi parametri li conservasse anche dopo aver spento il pc e me li ritrovassi al prossimo riavvio.

chiedo troppo??? non esiste???

ciauzzzz
fabripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 17:34   #4
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6215
Con quel budget ti compri in pratica quel che vuoi (io me lo voglio fare x non spendere 18€ )

Ora ho capito che intendi, ma personalmente lo trovo inutile: io ho provato con una resistenza variabile a far girare una normalissima 8x8 a vari voltaggi e il risultato è stato che grosse variazioni ci sono lavorando tra 8V e 11V..io infatti ho intenzione di trovarmi una situazione di silenzio con le resistenze a circa 8V..poi usare gli switch x passare da 8V a 12V..vabbè,cmq ti mando un pvt con un sito dove penso ci sia ciò che cerchi..ciapa
Ciauz
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 22:37   #5
fabripe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ge
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82
Con quel budget ti compri in pratica quel che vuoi (io me lo voglio fare x non spendere 18€ )

Ora ho capito che intendi, ma personalmente lo trovo inutile: io ho provato con una resistenza variabile a far girare una normalissima 8x8 a vari voltaggi e il risultato è stato che grosse variazioni ci sono lavorando tra 8V e 11V..io infatti ho intenzione di trovarmi una situazione di silenzio con le resistenze a circa 8V..poi usare gli switch x passare da 8V a 12V..vabbè,cmq ti mando un pvt con un sito dove penso ci sia ciò che cerchi..ciapa
Ciauz
arigrazie x la risposta e x il link.
quello che mi ispira di + al momento è il TT hardcano 12...
certo mi piacerebbe costruire qualcosina, ma non voglio un accrocchio brutto sul mio amato nonché elengatissimo case
eppoi già che ci sono prendo qualcosa x monitorare la temp dei 2 hd...

che mi dite dell'hardcano ? vale o non vale la pena???

thanksss
fabripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:15   #6
fabripe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ge
Messaggi: 141
Ho fatto la mia scelta: AeroGate III (CoolerMaster). Spettacolo! Riesco a pilotare 4 ventole (1 12x12 retro-case, 1 9x9 fronte HD, la malefica ventola chipset NForce4 che viaggiava a 7600giri!!! e per ora basta), finalmente conosco le temperature dei mie hd in raid...sono + tranquillo

Se non devo giocarci il pc praticamente è muto!

byezz
fabripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 23:27   #7
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da fabripe
Ho fatto la mia scelta: AeroGate III (CoolerMaster). Spettacolo! Riesco a pilotare 4 ventole (1 12x12 retro-case, 1 9x9 fronte HD, la malefica ventola chipset NForce4 che viaggiava a 7600giri!!! e per ora basta), finalmente conosco le temperature dei mie hd in raid...sono + tranquillo

Se non devo giocarci il pc praticamente è muto!

byezz
come ti trovi con l'aerogate 3? ancora bene?

è la versione nera? riesci a postarmi una foto? non ne trovo....

grazie....
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:27   #8
fabripe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ge
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
come ti trovi con l'aerogate 3? ancora bene?

è la versione nera? riesci a postarmi una foto? non ne trovo....

grazie....
Devo dire che l'unica cosa che mi manca è l'adeguamento automatico della velocità delle ventole rispetto alle varie temp.
Per il resto va molto bene. Tasti di selezione sempre molto precisi e robusti.
Ho la versione in nero e QUI trovi l'immagine. Tieni conto che dopo i settaggi iniziali userai solo i 3 tasti di destra.
Se vuoi sapere altro chiedi pure
bye
fabripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:22   #9
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da fabripe
Devo dire che l'unica cosa che mi manca è l'adeguamento automatico della velocità delle ventole rispetto alle varie temp.
Per il resto va molto bene. Tasti di selezione sempre molto precisi e robusti.
Ho la versione in nero e QUI trovi l'immagine. Tieni conto che dopo i settaggi iniziali userai solo i 3 tasti di destra.
Se vuoi sapere altro chiedi pure
bye

grazie, stavo diventando matto per trovare un immagine del colore nero, l'avevo trovata on-line, ma mi aveva lasciato un po' l'amaro in bocca... lo spacciano per mezzo black e mezzo silver, invece vedo che il tuo è tutto nero....bene....bene....



me lo hai chiesto tu, ti faccio qualche domandina....

i tasti sono in plastica e la parte piana in alluminio non satinato esatto?

alcuni rheobus digitali sono rumorosi, ossia emettono sibili particolari, oppure, ad alcune ventole collegate, fanno emettere un rumorino tipo "friccicorio", come si comporta in questo senso l'aerogate 3?

il display di che colore è blu? mi piacerebbe per intonarlo con le luci dello stacker....

ultima domandina, hai avuto modo di provare i sensori di temperatura? sono affidabili? cmq mi sono quasi convinto, al 99% lo prendo....

ps.se puoi, mi posti un altra foto magari con il rheobus montato?

grazie di tutto e scusa se ti ho sommerso di domande.....


Ultima modifica di Chicco#32 : 08-11-2005 alle 14:24.
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v