Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2006, 18:57   #1
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Mi intrippa la Ixus 800IS!

Non badate all'altro post che sto cercando una fotocamera da regalare alla mia ragazza
ho visto come scatta e lo fa veramente bene!
Ne vale la pena per la differenza di soldi a confronto con la Ixus 60?
Le dimensioni sono superiori?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:13   #2
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Uhm, leggendo un altro post ho dato un'occhiata alla Ixus 750...
...be, è vero, fa le foto ancora meglio e costa 100 Euro di meno!
Ha qualche cosa di particolare la Ixus 800, a parte essere appena uscita, da giustificare il suo costo maggiore?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:36   #3
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Ha lo stabilizzatore di immagine meccanico, per diminuire le immagini mosse.
Per il resto è uguale alla ixus 60 e 65

la ixus 750 è un modello + vecchio invece...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:44   #4
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Comunque la 750 mi sembra che anche essendo più vecchia faccia le foto nettamente meglio! Non so se è dovuto solo al sensore più grande, boh!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 23:51   #5
pavital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
..Sicuramente è dovuto anche a quello...

Prendi in considerazione solo Canon??

Ciao!
pavital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 00:57   #6
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Comunque la 750 mi sembra che anche essendo più vecchia faccia le foto nettamente meglio! Non so se è dovuto solo al sensore più grande, boh!

Dici?

Qualcuno può coonfermare ?___?
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 01:37   #7
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Sono un amante Canon, ecco perché prendo in considerazione queste
Comunque si sa che con canon si va sul sicuro!

Darkel guarda qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
la Powersot SD700IS è la Ixus 800 e la Powershot SD550 Digital ELPH è la Ixus 750.
C'è un confronto con le stesse foto!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 11:12   #8
pavital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 528
Che la IXUS 750 faccia foto migliori non v'è dubbio.

E' stato proprio il sensore in primi che mi ha fatto preferire Fuji a Canon.

anche se quest'ultima ha lo stabilizzatore, non tolleravo che - a maggior costo- avesse un sensore ancor più piccolo della 750.

Ciao!
pavital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 16:29   #9
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Artic ti ringrazzio moltissimo per il link, fenomenale quel sito di comparazione !____!


Edit: Allora visto che anche io in stì giorni devo valutare un acquisto simile al tuo mi sn informato ulteriormennte....
Dalle immagini che ho confrontato ti posso dire che secondo me la ixus700 è migliore per resa alla 800is, ma la 800is ha l'immagine + nitida e meno sfocata (forse grazie allo stabilizzatore) .
Il paragone invece con la ixus60/65 (quella che volevo comprare io) nn la vedo molto distante dalla 750 per la qualità dell'immagiine... anzi.
La 750 da un po' + la tridimensionalità alle immagini, ha un maggior contrasto e saturazione (gli ultimi 2 problemi sn risolvibili facilmente in fotoritocco).
Un punto a favore della 60/65 è che ha dei colori + realistici, se le compari e guardi il bianco, vedrai che la 60/65 ha un bianco + reale. La 750 ha come 1 alone violetto su tutta l'immagine, che nn si riesce a togliere neanche in fotoritocco (se nn forse sulle impostazioni colore selettivo, chhe però sn un processo abbastanza lungo).
La 60/65 ha anche meno rumore della 750.
Inoltre la 60/65 ha una tolleranza agli iso molto + di qualità.
Comparazione a ISO 400:
Ixus 750: http://www.dcresource.com/reviews/ca...ghtshot400.jpg
Ixus 60/65:
http://www.dcresource.com/reviews/ca...ghtshot400.jpg
Come vedi la 60/65 ha molto meno rumore.

Su questo sito ho trovato una tabella di comprazione delle varie fotocamere canon:
http://www.dcresource.com/reviews/ca..._sd630-review/

La 750 è + piccola della 800is, ma pesa di +, ha le batterie che durano meno a quanto ho capito. La 750 ha anche uno schermo LCD meno definito, uno zoom 3x invece che 4x, e un iso range 50-400 contro 80-800.
Quindi anche la 800is sembra che sia + tollerante agli ISO rispetto alla 750.

Come punti a favore ha un sensore + grosso, + megapixel, e un equivalenza alle lenti 35mm + alta.
A mio parere queste cose rendono le immagini + "tridimensionali", insomma si vedono meglio i volumi.
Però ha colori meno attinenti alla realtà e maggior rumore rispetto alla 60/65.

Ho provato a fotoritoccare le immagini, e i difetti della 60/65 (basso contrasto, saturazione un po' + bassa) si riescono a risolvere abbastanza egregiamente, mentre i difetti della 750 sn poco risolvibili tramite fotoritocco (alone viola che pregiudica il realismo dei colori, rumore + altro che è un problema quasi irrisolvibile)

Io credo prenderò la 65: miglior schermino LCD e batteria, miglior attinenza dei colori, miglior tolleranza iso e meno rumore
tu nn so' magari fai altre comparazioni fra la 800is e la 750 e poi decidi

ciaooo

Ultima modifica di Darkel83 : 14-07-2006 alle 17:21.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 18:21   #10
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Boh, io sono ancora pee la 750 perché ho guardato le altre foto e solo in quella che dici tu c'è la vittoria della 60/65.
Comunque credo che sia per un algoritmo che si vede meno il rumore, quindi anch'esso ritoccabile con photoshop.
rimane il fatto che il sensore è più piccolo e dovrebbe proprio essere con più rumore la foto di conseguenza!
Sembra infatti, guardando le foto, un po' come quando è arrivato il filtro bilineare con la 3dfx... non è che i pixel siano magicamente scomparsi, è solo Poi non lo so, non sono un grande esperto!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:32   #11
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
cn photoshop nn c'è modo di diminuire il rumore se nn sfocando l'immagine, oppure lavorando cn lo sttrmento clona pixel per pixel... un lavoro folle

il rumore aumeta perchè ha + megapixel e nn ha una compensazione adeguata per diminuire il rumore...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2006, 16:42   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
cn photoshop nn c'è modo di diminuire il rumore se nn sfocando l'immagine, oppure lavorando cn lo sttrmento clona pixel per pixel... un lavoro folle

il rumore aumeta perchè ha + megapixel e nn ha una compensazione adeguata per diminuire il rumore...


ma quando mai? sia con PS che con altri software dedicati si può risolvere benissimo il problema del rumore senza sfocare o clonare un bel niente ed in pochi secondi. il rumore aumenta perchè mettono troppi Mp su sensori troppo piccoli, possono intervenire quanto vogliono con algoritmi correttivi in fase di acquisizione ma sarà sempre una immagine che perde realismo per impasto dei colori ad esempio. io trovo sempre migliori le foto rumorose risistemate al pc piuttosto di certi impasti che generano le macchine sul file originale tentando di limitare tale fenomeno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v