Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2005, 18:31   #1
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Accedere a cartella condivisa su XP Home

Ho un problema di questo tipo:
PC-1 WINDOWS XP PRO
PC-2 WINDOWS XP HOME

Sul PC-1 ho tolto l'opzione "Utilizza condivisione files semplice" e cercando di accedere alle sue cartelle condivise mi viene richiesto nome utente e password, quindi tutto OK!

Sul PC-2 essendo un Home Edition l'opzione "Utilizza condivisione files semplice" non c'è quindi cercando di accedere ad una sua risorsa condivisa appare la schermata che mi chiede solo la password (l'utente è bloccato su guest). Ho quindi abilitato l'utente "guest" e gli ho messo una password, ma comunque non ne vuole sapere di farmi entrare.
Ho provato anche a usare "connetti unità di rete" con l'opzione "connettersi con un nome utente diverso", ma va 1 volta si e 10 no....

Sapete come si fa?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 08:12   #2
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
HELP!
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:11   #3
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:19   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non ho esperienza di reti con xp home... ma se riavvii il pc con xp home in modalità provvisoria, ti compaiono tutti i menu con le richieste di autorizzazione degli utenti come sul professional.
Prova e fammi sapere se riesci a risolvere. Purtroppo qui in ufficio non ho nessun computer con l'home edition per darti maggiori indicazioni
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:31   #5
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non ho esperienza di reti con xp home... ma se riavvii il pc con xp home in modalità provvisoria, ti compaiono tutti i menu con le richieste di autorizzazione degli utenti come sul professional.
Prova e fammi sapere se riesci a risolvere. Purtroppo qui in ufficio non ho nessun computer con l'home edition per darti maggiori indicazioni
Grazie per la dritta, più tardi provo e ti faccio sapere, spero che le impostazioni della modalità provvisoria rimangano anche quando riavvii in modalità normale
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:10   #6
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
...mmmm
Non nego di non aver mai visto xp home, però partendo dal fatto che non è per ambienti di rete, dovrebbe comportarsi come un banalissimo s.o. della famiglia win 9.x.
Immagino che i pc appartengano allo stesso workgroup e che abbiano la stessa mask (per vedersi giustamente...).
Fai una prova altrimenti mi vedo costretto ad installarmi un xp home per cercare la soluzione - creati sul pc2 (xp he) la stessa utenza che usi sul pc1 con la stessa password, esempio utente pippo con password ciccio.
Vedi un po e facci sapere.
Ciao
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 15:33   #7
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da Pega
...mmmm
Non nego di non aver mai visto xp home, però partendo dal fatto che non è per ambienti di rete, dovrebbe comportarsi come un banalissimo s.o. della famiglia win 9.x.
Immagino che i pc appartengano allo stesso workgroup e che abbiano la stessa mask (per vedersi giustamente...).
Fai una prova altrimenti mi vedo costretto ad installarmi un xp home per cercare la soluzione - creati sul pc2 (xp he) la stessa utenza che usi sul pc1 con la stessa password, esempio utente pippo con password ciccio.
Vedi un po e facci sapere.
Ciao
Grazie per l'interessamento, comunque i PC attingono l'indirizzo da un server DHCP, si vedono quindi si "pingano" (non ci sono firewall di mezzo).
Avevo già creato una stessa utenza amministrativa sui 2 PC: utente "pippo" ma con password "123"
Penso che equivalga anche usare da "connetti unità di rete" --> "connettersi con un nome utente diverso".
La cosa che mi fa inc@zzare veramente è il fatto che va 1 volta si e le altre 10 no... non me lo spego proprio
Ho provato pure a collegarmi con "net use Z: \\......", ma non cambia nulla...
Se da esegui faccio "\\PC-2\condivisione" mi propone l'utente "GUEST" fisso... ma a che cavolo serve se poi non funzia neanche abilitandolo ed assegnandogli una password??

Ultima modifica di Kernel32 : 13-10-2005 alle 15:44.
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:08   #8
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
E' inutile chiederti se nella scheda del tcp/ip siano presenti "condivisione di file e stampanti" e "client per reti microsoft"...
Però se tu sul pc1 sei loggato con un utenza amministrativa locale ed accedi tramite esegui a \\nomepc\c$, lui (xp lol) ti chiederà un id e password amministrativa del pc2; mettigliela e mappa le dir che ti servono vediamo un po cosa succede.
Poi rifacci sapere

ah se non va mi vedo costretto ad installare un pc con xp he
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:29   #9
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da Pega
E' inutile chiederti se nella scheda del tcp/ip siano presenti "condivisione di file e stampanti" e "client per reti microsoft"...
Però se tu sul pc1 sei loggato con un utenza amministrativa locale ed accedi tramite esegui a \\nomepc\c$, lui (xp lol) ti chiederà un id e password amministrativa del pc2; mettigliela e mappa le dir che ti servono vediamo un po cosa succede.
Poi rifacci sapere

ah se non va mi vedo costretto ad installare un pc con xp he
Si, "condivisione di file e stampanti" e "client per reti microsoft" c'è.
Quando digito "\\nomepc\c$" c'è sempre di default l'utente guest bloccato (non modificabile) che non va... cosa che accade anche con "XP Pro" se si abilita "utilizza condivisione file semplice"...

Non voglio costringerti ad installare l'HE!
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:43   #10
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90

Hai provato in modalità provvisoria a vedere se effettivamente vengono visualizzate le altre voci di menù sulle impostazioni come diceva il post precedente???
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:05   #11
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

mah, ho provato velocemente a mettere in rete il notebook di un amico (xp home) con i miei pc (4 macchine xp pro ed una win 2000 pro)

Succede che il notebook con xp home riesce ad accedere alle cartelle condivise di tutte le macchine ma nessun computer della mia rete sembra voler accedere al notebook con XP HOME

Eppure di reti ne ho fatte a centinaia, mai con home edition però.
Ovvero:
ho collegato home con home senza problemi con il classico cavetto cross ma non ho mai unito un home ad una rete, sapendo che fa inca**are
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:11   #12
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

mah, ho provato velocemente a mettere in rete il notebook di un amico (xp home) con i miei pc (4 macchine xp pro ed una win 2000 pro)

Succede che il notebook con xp home riesce ad accedere alle cartelle condivise di tutte le macchine ma nessun computer della mia rete sembra voler accedere al notebook con XP HOME

Eppure di reti ne ho fatte a centinaia, mai con home edition però.
Ovvero:
ho collegato home con home senza problemi con il classico cavetto cross ma non ho mai unito un home ad una rete, sapendo che fa inca**are

... devo cercare un po di white paper m$ di qualche anno fa.
Appena ho 5 minuti lo faccio con la speranza che servano a qualche cosa.
Cmq non mi pare di aver letto che la cosa non è possibile.
Fondamentalmente la he di xp non può accedere solo in reti client/server quindi domini con ad, per il ersto dovrebbe essere un win98 evoluto.
Ciao.
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:11   #13
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
rieccomi

Ho trovato questo tutorial di un utente di HwUp che mi sembra interessante, merita di essere letto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017825
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:21   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Pega
...Cmq non mi pare di aver letto che la cosa non è possibile.
Fondamentalmente la he di xp non può accedere solo in reti client/server quindi domini con ad, per il ersto dovrebbe essere un win98 evoluto.
Ciao.
Ciao,

no, no! Per essere possibile è possibilissimo, ci mancherebbe... Solo che lo "zio" probabilmente per vendere più xp pro ha solo reso la cosa terribilmente complicata. Ripeto: con xp pro, per allestire una rete anche abbastanza complessa ci vogliono pochi minuti, con l'home sul pro, se non ricordi il trucco è un mezzo casino
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:38   #15
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Succede che il notebook con xp home riesce ad accedere alle cartelle condivise di tutte le macchine ma nessun computer della mia rete sembra voler accedere al notebook con XP HOME
E' la stessa identica cosa che succede a me...
Oggi non sono riuscito, ma domani provo a fare il tentativo con la modalità provvisoria... vediamo un po' cosa salta fuori.
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:39   #16
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
...concordo.
Quello il trucco è!!!
Lo sto cercando ora che sono a casa.
Ciao.
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 19:57   #17
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Il primo che riesce ha una birra pagata
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:48   #18
Fabietto1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 30
forse ho capito il problema!!! perchè ci ho sbattuto la testa anche io e ho trovato anche un manuale.... ma la formattazione degli hard disk nell'home è di tipo ntfs o fat32? no perche se è fat32,(così dice il manuale) ,nonostante siano abilitati tutti i parametri di accesso di rete nell'home, non vi fa accedere assolutamente. bisogna avere per forza partizioni ntfs altrimenti nisba....... così c'è scritto..... per provare devo riformattare ma sta settimana nn c'ho avuto tempo... quando lo faccio vi faccio sapere
Fabietto1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:16   #19
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Fabietto1984
forse ho capito il problema!!! perchè ci ho sbattuto la testa anche io e ho trovato anche un manuale.... ma la formattazione degli hard disk nell'home è di tipo ntfs o fat32? no perche se è fat32,(così dice il manuale) ,nonostante siano abilitati tutti i parametri di accesso di rete nell'home, non vi fa accedere assolutamente. bisogna avere per forza partizioni ntfs altrimenti nisba....... così c'è scritto..... per provare devo riformattare ma sta settimana nn c'ho avuto tempo... quando lo faccio vi faccio sapere
...mmm mi sembra strano.
Il file system di una macchina risulta trasparente nelle connessioin di rete.
Sarebbe la stessa cosa dire che non posso accedere a pagine su siti ospitati su server linux perchè il mio pc ha windows...
Cmq, prova, tanto ne succedono di cose strane
Ciao.
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 23:07   #20
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da Fabietto1984
forse ho capito il problema!!! perchè ci ho sbattuto la testa anche io e ho trovato anche un manuale.... ma la formattazione degli hard disk nell'home è di tipo ntfs o fat32? no perche se è fat32,(così dice il manuale) ,nonostante siano abilitati tutti i parametri di accesso di rete nell'home, non vi fa accedere assolutamente. bisogna avere per forza partizioni ntfs altrimenti nisba....... così c'è scritto..... per provare devo riformattare ma sta settimana nn c'ho avuto tempo... quando lo faccio vi faccio sapere
Il file system nel mio caso è NTFS e comunque non vedo perchè mi deve far entrare una volta si e dieci no... quando accade mi sembra di sentire Bill: visto cosa puoi fare? ora se vuoi che vada sempre compra windows Xp Professional
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v