|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
configurazione adsl
ho collegato il modem, dato il comando pppoeconf, ma dopo 1 ricerca mi dice "mi spiace, ho controllato 1 interfaccia, ma il concentratore d'accesso del tuo provider non ha riposto ....."
come faccio a collegarmi...? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
|
Che linea adsl hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
wind.
ho fatto come c'è scritto nel debian clan, la prima volta nn ha funzionato, poi si... poi riproverò e vedrò se funziona ancora o se bisogna configurarlo tutte le volte... cmq il protocollo usato è pppoa anke se collegato via ethernet, nn riesco a impostarlo come pppoe, nn si collega proprio (neanke da windows). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
|
Quindi ,da quanto mi è sembrato di capire,il tuo modem è collegato tramite interfaccia di rete. UN po come me che ho fastweb e sono collegato al Router tramite Eth.
Se è così devi dirmi se il tuo router ha Dhcp .... Mi serve sapere anche la tua Distro di Linux. In slackware dovresti trovare qualcosa in pkgtools (digitalo da console) per cnfigurare rete e tutto il resto,come configurazione gateway,dhcp ecc..... Comunque l'hai tirata su la rete prima di tentare di collegarti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
nn so se ha dhcp, ma nn credo.
il problema è ke se seguo le istruzioni del debian clan (ho mepis), funziona... ma quando riaccendo il computer nn funziona di nuovo!! x questo la prima volta credevo nn funzionasse, perchè avevo riavviato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Dunque prova a rimuovere ogni connessione configurata, riavviare e poi configurare di nuovo. Con me aveva funzionato.
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
apparentemente nn ho altri problemi...
come rimuovo ogni connessione? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
|
Boh!Non uso Debian..se è come la slack dovrebbe avere delle cartelle e file in /etc/rc.d che gestiscono i processi che vengono avviati all'avvio di ogni sessione....prova a navigarci un po.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Poi dovrai reinserirle.
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
in debian gli script per le connessioni si trovano in /etc/ppp
pppoeconf crea un file chiamato dsl-provider ma sei in console da root digiti pon dsl-provider che succede? con il comando plog ti vengono mostrate tutte le informazioni della connessione? ip, dns1, dns2... per vedere se sei connesso, dopo aver eseguito pon-dsl-provider e dopo alcuni secondi, dovresti trovare una entry ppp0 nell'output di ifconfig non è che ti sei dimenticato di scegliere in pppoeconf la possibilità di avviare la connessione al boot? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.