|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
cavi DVI: 18+1 vs. 24+1
Ciao a tutti
ho appena acquistato un monitor con ingresso DVI (Samsung SM730BF) e volevo collegarlo tramite questa porta. Cercando ho trovato 2 tipi di cavi dvi: uno a 18+1 pin e uno a 24+1. Qual'è la differenza tra i due, quale mi consigliate di prendere e perchè! Grazie DADE
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Probabilmente ti riferisci a cavi single link (interfaccia a 18 pins) e dual link (interfaccia a 24pins). Nella stragrande maggioranza dei casi (compreso il tuo) bisogna utilizzare un convenzionale cavo single link. I cavi dual link servono per trasmettere i dati da scheda a monitor utilizzando 2 canali DVI in parallelo. Si utilizzano per monitors particolari che debbano essere pilotati con segnali a larghissima banda (oltre 1920x1200) ed è necessario possedere una scheda video che supporti tale funzionalità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.