Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 17:07   #1
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Migliore soluzione in assoluto per navigazione satellitare

come da oggetto, vorrei sondare le vs opinioni circa il miglior sistema di navigazione satellitare.
il mio dubbio riguarda in particolare il rapporto tra i sistemi "ppc+antenna+tomtom" e quelli invece "all in one" tipo il magellano, il garmin o il geostat (probabile che abbia sbagliato i nomi)
In base a quanto letto in un post recente si affermava che questi ultimi siano più affidabili.

io ad esempio ho un asus con antenna holux e mi trovo quasi sempre bene...eppure ogni tanto capita che il palmare tardi a trovare i satelliti oppure faccia qualche capriccio.

secondo voi quale sarebbe la soluzione ideale (magari sia in relazione al rapporto qualità prezzo che in termini assoluti)?

palmare+antenna (quale palmare e quale antenna?) con tom tom? oppure sistema dedicato?
(anche in considerazione che sul palmare ci si installa il tom tom, mentre sui sistemi dedicati non so che software ci sia e dubito lo si possa cambiare)
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 17:21   #2
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Io sostengo che tutto dipende dall'esigenze dell'utente.
La prima domanda da porsi è a cosa mi serve il navigatore ?
Serve per lavoro, lo uso intensamente e prevalentemente in auto, non posso permettermi malfunzionamenti ? Allora scelgo una soluzione stand-alone
Mi serve per il tempo libero, ho già un palmare e posso permettermi che qualche volta il sistema vada in crisi, allora la soluzione pda+gps è quella che fa per me.
Questo ovviamente in linea generale, e tenendo conto anche che, acquistando delle soluzioni stand-alone economiche, si possono ottenere risultati uguali o peggiori a quelli ottenibili attraverso la soluzione pda+gps.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 17:26   #3
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da pocket
Io sostengo che tutto dipende dall'esigenze dell'utente.
La prima domanda da porsi è a cosa mi serve il navigatore ?
Serve per lavoro, lo uso intensamente e prevalentemente in auto, non posso permettermi malfunzionamenti ? Allora scelgo una soluzione stand-alone
Mi serve per il tempo libero, ho già un palmare e posso permettermi che qualche volta il sistema vada in crisi, allora la soluzione pda+gps è quella che fa per me.
Questo ovviamente in linea generale, e tenendo conto anche che, acquistando delle soluzioni stand-alone economiche, si possono ottenere risultati uguali o peggiori a quelli ottenibili attraverso la soluzione pda+gps.

quindi le soluzioni stand alone sono in media (salvo appunto quelle di fascia bassa) da ritenersi più affidabili e funzionali rispetto alla combinazione di qualsiasi buon palmare con una buona antenna?
e sul fronte software? i navigatori stand alone offrono software buoni quanto il tomtom?

quale navigatore (marca e modello) può considerarsi il migliore in assoluto? basta cercare il più caro?
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:38   #4
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
ho un garmin quest (quindi standalone)

per me e' la soluzione piu' pratica perche':

e' piccolo ma robusto (in tasca ci sta benissimo)
... il mio palmare non lo metterei mai in tasca!!!

e' impermeabile ... e dato che lo uso anche in moto e' di una comodita' pazzesca

non si e' mai inchiodato, non ha mai avuto problemi di connessione ai satelliti

le batterie durani circa 10 ore (non so se un palmare regge per cosi' tanto tempo)

comunque penso che le due soluzioni siamo abbastanza equivalenti ..
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 02:41   #5
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
quindi le soluzioni stand alone sono in media (salvo appunto quelle di fascia bassa) da ritenersi più affidabili e funzionali rispetto alla combinazione di qualsiasi buon palmare con una buona antenna?
e sul fronte software? i navigatori stand alone offrono software buoni quanto il tomtom?

quale navigatore (marca e modello) può considerarsi il migliore in assoluto? basta cercare il più caro?
Confermo che le soluzioni stand-alone, come tutti i dispositivi specializzati, sono più affidabili, ( e per soluzioni stand-alone intendo anche i sistemi di navigazione per auto di marche come clarion o alpine ), presentano una minore possibilità di malfunzionamenti oltre ad essere in alcuni casi più precisi ( integrando per esempio oltre all'antenna gps anche il sensore odometrico, come nei sistemi clarion e simili )
Il software ha lo stesso livello qualitativo del tom tom ma molto spesso è superiore quanto a funzioni; ricordo poi, che nessun software è in grado di svolgere adeguatamente il proprio lavoro senza una cartografia aggiornata. Da questo punto di vista bisogna tenere conto che oggi le mappe usate da tutti i software e da tutti i navigatori sono realizzate da due aziende : Navteq e Teleatlas; quindi dal punto di vista cartografico la differenza esistente tra pda e sistemi stand-alone non è rilevante, visto che le mappe sono sostanzialmente le stesse ( anche se il livello di dettaglio può cambiare in funzione del supporto utilizzato).
Sarà perchè non credo all'esistenza di concetti assoluti, ma non mi sento di esprimermi sulla migliore soluzione stand-alone. Diciamo che la fascia di prezzo è rilevante ma non decisiva. Quello che ritengo decisiva è l'esperienza diretta di chi li installa e li usa quotidianamente. Non mi sento di consigliare un prodotto in particolare, tenuto conto anche del fatto che già all'interno della stessa linea bisogna conoscere la resa dei singoli modelli ( es. Magellan 700 molto più efficiente del 300).
Invito quindi quanti utilizzano soluzioni stand-alone a dire la loro.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 02-09-2005 alle 02:52.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v