|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8
|
"SE" nidificato su excel
Ciao a tutti
![]() Ho questa tabella: - prezzo da 100 a 200 euro -> costo spedizione 8 euro; - prezzo da 201 a 300 euro -> costo spedizione 7 euro; - prezzo da 301 a 400 euro -> costo spedizione 6 euro; - prezzo da 401 a 500 euro -> costo spedizione 4 euro; - prezzo da 501 a 600 euro -> costo spedizione 3 euro; - prezzo da 601 a 700 euro -> costo spedizione 2 euro; voglio utilizzare il "se" nidificato e il test deve comprendere i vari intervalli di cui sopra. Per cui se nella cella A5 esiste un valore compreso tra 100 e 200 euro, la cella B5 deve restituirmi 8 euro tanto per essere più chiaro ![]() Come faccio? ![]() Vi ringrazio e resto in attesa di vostri commenti ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 25
|
=SE(A5<=200,8,SE(A5<=300,7,SE,A1<=400,6,SE(....,...,SE(...))))
Pero se A5=50 restituisce 8, ti serve proprio 8 solo da 100 a 200 o va bene anche da 0 a 200? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Il problema del se in Excel è che non supporta più di 7 nidificazioni, la tecnica illustrata va bene (sosituendo i ";" alle ","
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cremona
Messaggi: 409
|
Sono d'accordo con Bim Bum Bam, è decisamente preferibile utilizzare la funzinoe cerca.vert(). E' più facile di quanto possa sembrare a prima vista. E' però necessario impostare correttamente la tabella base di partenza.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.