Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 11:17   #1
mixkey
 
Messaggi: n/a
Aumento Spin Up retry Count

Saluti a tutti, sono poco presente ma vi leggo sempre
Ho un portatile HP con HD toshiba. Ho notato che costantemente l'attributo S.M.A.R.T. "Spin Up retry Count" va aumentando.
Non va spostandosi verso il valore di soglia ma aumenta, invece di 100 e' 117.
Non capisco il motivo di questo e non credo che gli HD migliorino col passare del tempo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:23   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Veramente, trattandosi di retry... direi che peggiora
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 17:23   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Tutti gli attributi SMART sono fatti in modo che se diminuiscono la situazione stà peggiorando, e se aumentano migliora, tranne quelli individuati con RAW, che indicano il valore esatto della misurazione, tipo il tempo di avviamento, che è espresso in secondi.
Nel tuo caso starebbe in effetti a significare che il disco stà migliorando, direi che magari è un assestamento, o magari è la ripresa di un abbassamento verificatosi prima dell'installazione del programma, che nonè stato quindi registrato.
Appena istallato il programma pone tuttti quelli che legge al valore 100, e poi le variazioni sono riferite a quello.
Io non mi preoccuperei...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:32   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Tra l'altro il software mi da un colore blu al valore e so che i valori smart calano se la situazione peggiora ed al carattere viene assegnato il colore rosso.
Dunque se lo "spin retry count" cala il valore di smart dovrebbe aumentare come succede a me.
Quello che non capisco e' perche' dovrebbe esserci un miglioramento.
Piu' che preoccupato dato che ho intenzione di prendere un altro PC e tengo back up di tutti i miei dati sono incuriosito da questo fatto ed ho cercanto in rete.
Grazie della risposta comunque l'argomento S.M.A.R.T. mi interessa anche se i software che li leggono forniscono dati non attendiblili (il mio HD dovrebbe cessare di vivere nell'aprile 2047).
Mi sembra che la data di morte dell'HD venga calcolata in questo modo:
se in tre mesi il valore x e' caloto di un unita impieghera' 5 anni a raggiungere il valore di soglia.

Ultima modifica di mixkey : 31-08-2005 alle 18:33. Motivo: piccole correzioni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:39   #5
sindri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
Che software usi per monitorare i dati S.M.A.R.T?
sindri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:50   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il Monitoraggio dei parametri SMART non è affatto inattendibile, le letture sono sempre significative di qualcosa, il fatto è che molte oscillazioni e molti assestamenti non sono significativi, perchè troppo piccoli; se facessimo lo stesso monitoraggio con questa accuratezza con le nostre auto, ogni settimana saremmo dal meccanico perchè il tempo di avviamento è aumentato del 1%, o il regime del minimo è leggermente alterato...
La verità è che come tutti i dispositivi elettromeccanici le fluttuazioni nel rendimento e nelle prestazioni dipendono da 1000 fattori (temperatura, tempo di inattività, tempo di attività, umidità, stabilità della corrente, intensità della corrente, temperatura ecc...) che non possiamo controllare, e quindi è inutile voler tenere sotto controllo variazioni così piccole.
Per quanto riguarda la data di morte, è una vera buffonata, messa lì perchè pittoresca e sembra dare più precisione al programma, mentre chiunque ne capisca un po' di più, o comunque anche a buon senso è chiaro che è una cosa ridicola, chiedete ad un meccanico che vi revisiona l'auto di predirvi il mese e l'anno in cui vi lascerà a piedi...
Quel numero è un'estrapolazione tutt'altro che affidabile e rigorosa a partire da dati molto accurati, anche più di quanto richiesto dal problema del monitoraggio.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:53   #7
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sindri
Che software usi per monitorare i dati S.M.A.R.T?
hdd health
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:55   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il Monitoraggio dei parametri SMART non è affatto inattendibile, le letture sono sempre significative di qualcosa
.......
Per quanto riguarda la data di morte, è una vera buffonata
- CRL -
Mi riferivo alla previsione, e chiaro che SMART puo' rilevare cambiamenti critici (e lo spin retry count lo e') e permettere di salvare dati.
Su un altro PC il crollo di un valore ha preceduto la morte del disco di due ore ma ho fatto in tempo ha copiare la cartella documenti

Ultima modifica di mixkey : 31-08-2005 alle 19:02. Motivo: completamento risposta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 10:47   #9
mixkey
 
Messaggi: n/a
Il parametro e' passato a 118, vericato anche con Everest, aumenta di una unita ogni circa 35 giorni.
Everest mi conferma che il valore e' normale e che non si sono verificati errori di spin retry.
boh!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Donald Trump torna sui suoi passi: Jared...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v