|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
|
Windows Server 2003 e Login
Salve a tutti!
Scusate la mia ignoranza ma avrei un piccolo quesito: Ho una rete di pc in cui è inserito un pc-server con il so in oggetto. Generalmente per accedere al server mi viene richiesto di inserire login e psw e fin qui tutto bene...il prob nasce perchè da una macchina con winxp pro l'accesso risulta automatico... E' possibile che inserito il login la prima volta lo mantenga in eterno? e se si, come disabilitarlo? Grazie a tutti PS: C'è qualche gabola per inserire delle macchine con winxp home in un dominio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 208
|
ciao, scusa ma non ho capito bene, la rete è un workgroup od un dominio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
se il gruppo è in un dominio bisogna prima far aderire il pc (servono permessi amministratore) e l'utente deve essere creato precedentemente
l'accesso automatico con xp è impossibile (servirebbe mettere nel registro il logon automatico) se non c'è dominio, il pc in questione vede solo le cartelle con permessi everyone e le stampanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
|
Scusate il ritardo e grazie per le risposte...
Dunque: il dominio l'ho creato ma per ora è praticamente inservibile visto che in rete ho parecchie macchine con winxp home: volevo capire se anche con questo SO riesco a sfruttare il dominio e riuscire ad effettuare i login dalle varie postazioni (con tutti i vantaggi che ne derivano). Per ora il server funziona all'interno di un workgroup con i pc che per accedervi devono effettuare un semplice login che da loro privilegi o meno in base all'username; c'è però una macchina (con winxp PRO) che riesce ad entrare lo stesso senza login (in realtà il login è stato fatto solo una volta e ora lo tiene memorizzato)...com'è possibile 'sta cosa? Spero riusciate a capire qualcosa.. Grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 208
|
per ciò che riguard Xp Home nn so dirti come si comporta in un dominio (ma mi hai fatto incuriosire e domani lo installo su di una macchina!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
la versione home non è "costruita" per lavorare in un dominio, devi procurarti versioni pro.
... c'è chi nei forum parla che con delle modifiche si riesce anche con la home... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
|
Grazie,
qualche idea su come mai la macchina con xppro mantenga le informazioni di login? se volessi cambiare il tipo di utente come faccio? Thanks Ps: qualche link sui forum dove si parla di xphome? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
Quote:
intanto leggi questo http://www.pc-facile.com/forum/viewt...=23091&start=0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
In realtà esiste un work-around per far accedere i PC WinXP Home Edition ai domini.
1. Creare sul server di dominio un utente e un account PC 2. Dal client con WinXP Home Edition, impostare il WORKGROUP con lo STESSO IDENTICO NOME DEL DOMINIO e rinominare il PC dandogli il nome assengato all'account PC sul controller di dominio. 3. Utilizzare per l'accesso al PC client locale un utente che abbia lo stesso nome e la stessa password di quello inserito nel controller di dominio. Così siete in grado di vedere le risorse condivise. Può essere che il Server ancora vi chiederà una password e un utente abilitato se cercate di aprire cartelle protette, ma basta inserire LO STESSO UTENTE E LA STESSA PASSWORD che avete usato per connettervi al client (che, ribadisco, DEVE corrispondere ad un utente del dominio) e il gioco è fatto. Viva la sicurezza... ![]() Per chi non capisse il commento finale: vi basta essere in qualche modo connessi ad una rete, sapere il nome del dominio e il nome di un utente del dominio e potete bucare qualsiasi LAN Windows... Per quanto invece riguarda le "modifiche" all'OS, la differenza tra PRO e Home sta solo nel fatto che quest'ultima difetta delle DLL per la gestione e l'associazione ai domini. Basta identificarle nel CD di installazione di PRO (o in una installazione attiva di PRO) e copiarle nella vostra installazione Home. Funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Quote:
In realtà si possono anche eeguire script di log-on con questo metodo, che mi sembra facciano proprio parte dei "servizi di active directory" Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
![]() E' possibile impostare l'accesso di un utente ad una sola sessione per volta, anche se serve a poco (è facile forzare anche quella...) ![]() Cmq. con un po' di attenzione non è così male ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Quote:
Gli script di logon non fanno parte dei servizi di active directory, ma sono mantenuti per compatibilità con client pre-Windows 2000. Da Windows 2000 in avanti, quelli che prima erano gli script di logon, vengono distribuiti tramite Group Policies, che non sono applicabili a macchine non appartenenti al dominio. Altro servizio non applicabile a macchine non di dominio è, ad esempio, la distribuzione centralizzata del software. Quote:
Quote:
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby Ultima modifica di Einstein : 01-08-2005 alle 18:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
|
Guarda... a me interessa poco la teoria.
Non è "sicurezza" che un PC -non- autenticato come computer facente parte del dominio sia in grado di accerede alle risorse dello stesso. Non importa che sofisticazioni da "manuale dell'amministratore" la Microsoft tira fuori. Nel modo che ho spiegato io, un PC XP Home Edition è in grado di utilizzare cartelle e stampanti di Active Directory, andando ad usare le policy assegnate all'utente di dominio "emulato". Questo è SBAGLIATO, perché l'utente dovrebbe essere riconosciuto come diverso, dato che non è un utente del dominio. Il problema, ovviamente, non è per quelle situazioni in cui già si conoscono nome utente e password, ma in quelle situazioni dove: 1 - il dominio vinene dato con il nome dell'azienda (99% dei casi) 2 - qualsiasi macchina windows ha un utente administrator Questo vuol dire che una qualsiasi macchina Windows necessita solo di un brute-force sulla password di amministratore per poter bucare un dominio in tutta tranquillità. Il problema su NT invece derivava dal fatto che NT server era pensato per poter accettare di default client con sistemi operativi non windows, quindi aveva integrato il modo per ovviare al riconoscimento di appartenenza al dominio. In più, all'epoca Internet non era una cosa così "evoluta" e diffusa come adesso, quindi gli attacchi esterni erano decisamente meno frequenti. Su linux, invece, l'utente root può essere "disabilitato" dal log in e puoi impostare il sistema in modo da usare soltanto SU in console. "SU" è un comando, non un utente, quindi devi aver già fatto un log in per usarlo. Se per te questo non fa nessuna differenza, non so cosa dirti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Quote:
Perchè secondo te in domini windows non si può disabilitare l'accesso ad account di amministrazione? Visto che la sai così lunga, conosci le group policy vero? Dubito che tu sappia gestire al meglio un dominio microsoft.. sennò questi problemi non li avresti.. ah e visto che dici che nei domini microsoft è impossibile impedire il logon contemporaneo da due postazioni differenti di un medesimo utente.. ti consiglio di ripassarti un pò il resource kit di windows server 2003 (e anche 2000) se vuoi ti dò l'isbn... ![]() p.s. ah e cmq quando si crea l'account computer in active directory, tale account viene legato al client in questione assegnandoli un sid che solo i due computer sanno.. se tu la vedi così semplice... e sei in grado di ricreare il sid... ciao Marco Ultima modifica di Arcom17 : 05-08-2005 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
hai creato un utente sul server uguale a quello che usi su xp pro in questione?
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Quote:
Quote:
Non è il COMPUTER account che accede alle risorse, ma lo USER account. Un XP Home non può appartenere ad un dominio perché non può avere un computer account da un Domain Controller. Il fatto che un utente creato su un XP Home può accedere alle risorse condivise (non di Active Directory, attenzione!) è perché esiste un nome utente uguale con una password uguale sul dominio. Gli utenti sono comunque DIVERSI perché hanno sicuramente un SID diverso. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Einstein, non vedi che da quando gli ho replicato non dice più nulla? Si fa presto a fare quelli che la sanno lunga finchè gli altri ne sanno ancora meno.. (mi riferisco a lui non a te eh!)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
![]()
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.