Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 12:14   #1
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
come trovare l'indirizzo ip di chi ci scrive un'email? serve qualche programma?

ciao, ho subito una recente truffa su ebay. sono così andato alla polizia postale per denunciare il tutto e mi hanno richiesto più dati possibili sul truffatore


quindi mi farebbe comodo sapere il numero ip di tale truffatore con cui ho scambiato molte emails che ovviamente conservo ancora come da consuetudine


il problema è che non so come si faccia a ricavare questo numero ip, qualcuno lo sa?

ho parole potere come trovare l'indirizzo ip di chi ci scrive un'email? serve qualche programma?
se si quale?

grazie mille a coloro che vorranno aiutarmi
ciao
Andrea
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 12:22   #2
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
ma... se cerchi bene nell'email c'è qualcosa, ma non credo ti possa servire molto visto che l'indirizzo ip è dinamico e cambia ogni volta che ci si riconnette alla rete
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 12:51   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da jonnybest
ma... se cerchi bene nell'email c'è qualcosa, ma non credo ti possa servire molto visto che l'indirizzo ip è dinamico e cambia ogni volta che ci si riconnette alla rete
se c'è denuncia alla polizia postale loro possono chiedere al provider i log di connessione e l'intestatario di quell'ip in quel momento
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 13:13   #4
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Mi dispiace, ma se non erro l'indirizzo IP del mittente della mail viene registrato dal server di posta del gestore e non inoltrato al destinatario; comunque, non per scoraggiarti, ma se è un esperto truffatore stai certo che l'account con il quale ti ha spedito le e-mail non è registrato con il suo vero nome. Comunque in fase di indagini la Polizia Postale può richiedere i log al gestore del server di posta interessato.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 13:22   #5
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Nell'intestazione della mail c'è l'indirizzo IP del mittente, ma se sono bravi possono averlo camuffato. Rivolgiti alla Polizia Postale.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 14:02   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Nell'intestazione della mail c'è l'indirizzo IP del mittente, ma se sono bravi possono averlo camuffato. Rivolgiti alla Polizia Postale.

Ciao.
Si, ma quello è l'indirizzo del server di posta del mittente, non l'indirizzo IP della macchina del mittente.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 14:25   #7
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Si, ma quello è l'indirizzo del server di posta del mittente, non l'indirizzo IP della macchina del mittente.
Dipende, leggi qui

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 15:43   #8
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ma cmq cosa posso fare oltre a rivolgermi alla polizia postale, per trovare questo ip?

domani andrò cmq a fare la denuncia
si certo ha fornito info di contatto false e probabilmente ha utilizzato un account rubato ad un altro.. ma è dura secondo me che riesca anche a falsificare la carta d'identità.. infatti essa è indispensabile in caso di apertura di una nuova postepay.. il fatto è che l'intestatario dell'account di ebay e quello della poste pay non corrispondevano, ma visto la piccola cifra, ovvero 60euro, non mi sono preoccupato tantissimo

l'ip mi avrebbe potuto confermare se questo tizio è di bologna come dice o di un'altra località come invece io credo.

grazie a tutti per i vostri interventi
Andrea
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 16:44   #9
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ma cmq cosa posso fare oltre a rivolgermi alla polizia postale, per trovare questo ip?

domani andrò cmq a fare la denuncia
si certo ha fornito info di contatto false e probabilmente ha utilizzato un account rubato ad un altro.. ma è dura secondo me che riesca anche a falsificare la carta d'identità.. infatti essa è indispensabile in caso di apertura di una nuova postepay.. il fatto è che l'intestatario dell'account di ebay e quello della poste pay non corrispondevano, ma visto la piccola cifra, ovvero 60euro, non mi sono preoccupato tantissimo

l'ip mi avrebbe potuto confermare se questo tizio è di bologna come dice o di un'altra località come invece io credo.

grazie a tutti per i vostri interventi
Andrea
Fino ad una certa somma (200 euro?) dovrebbe rimborsarti eBay. Visto che ci sei (però chiedi prima il permesso a un mod) segnalaci anche l'utente.

Salva le mail su un supporto e consegnalo alla polizia postale. Incrocia le dita e spera di trovare gente competente e che abbia voglia di lavorare (piccolo OT: un mio amico riceveva sms minatori inviati tramite internet. Gli dissi di rivolgersi alla Polpost e se ne lavarono beatamente le mani. Speriamo non sia il tuo caso).

In bocca al lupo!
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:42   #10
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Se guardi bene nelle proprietà della mail c'è tutto il percorso che ha fatto il messaggio...
Quindi dovresti arrivarci anche se è cammuffato...
cmq rivolgiti alla polizia...è la cosa migliore...ciao
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:50   #11
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker
Se guardi bene nelle proprietà della mail c'è tutto il percorso che ha fatto il messaggio...
Quindi dovresti arrivarci anche se è cammuffato...
cmq rivolgiti alla polizia...è la cosa migliore...ciao

...si ok, detta così sembra la cosa più semplice del mondo e invece nn è...Quando bazzicavo Pc-Facile avevo iniziato il "tirocinio" per scoprire l'IP nei vari passaggi che fa una mail e ti assicuro che è una cosa molto complessa, ci sono tantissime variabili, trabocchetti e falsi percorsi studiati ad arte...è lo stesso sistema in pratica che usano quelli che fanno spam.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 17:22   #12
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Be' si certo...
e poi anche se uno riuscisse a trovare l'Ip di quello che gliela mandata...magari scoprirebbe che è dinamico...
e quindi poi si ritroverebbe solo con il dire che è un utente del provider pincopallino..
per questo è bene affidarsi ad autorità più competenti...loro possono guardare i tabulati degli assegnamenti degli ip dinamici a seconda dell'ora e risalire a chi realmente si è collegato a quel provider e dunque anche a chi ha mandato l'e-mail....
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:54   #13
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Fino ad una certa somma (200 euro?) dovrebbe rimborsarti eBay. Visto che ci sei (però chiedi prima il permesso a un mod) segnalaci anche l'utente.

Salva le mail su un supporto e consegnalo alla polizia postale. Incrocia le dita e spera di trovare gente competente e che abbia voglia di lavorare (piccolo OT: un mio amico riceveva sms minatori inviati tramite internet. Gli dissi di rivolgersi alla Polpost e se ne lavarono beatamente le mani. Speriamo non sia il tuo caso).

In bocca al lupo!
purtroppo ho comprato fuori asta, ma cmq sia per avere il rimborso di ebay uno non puo' comprare con carta poste pay

ho cmq fatto la denuncia alla polizia postale della mia città, che ha già risolto moltissimi casi analoghi (sebbene dopo moltissimo tempo)
almeno questo ho letto dai giornali locali attaccati ai muri della sede di grosseto
pero' è una piccola cifra, e per questo io credo che se ne fregheranno
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:55   #14
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker
Se guardi bene nelle proprietà della mail c'è tutto il percorso che ha fatto il messaggio...
Quindi dovresti arrivarci anche se è cammuffato...
cmq rivolgiti alla polizia...è la cosa migliore...ciao
purtroppo non ho trovato.. guardo la posta da www.libero.it e non c'è traccia delle informazioni di cui parli
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:57   #15
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker
Be' si certo...
e poi anche se uno riuscisse a trovare l'Ip di quello che gliela mandata...magari scoprirebbe che è dinamico...
e quindi poi si ritroverebbe solo con il dire che è un utente del provider pincopallino..
per questo è bene affidarsi ad autorità più competenti...loro possono guardare i tabulati degli assegnamenti degli ip dinamici a seconda dell'ora e risalire a chi realmente si è collegato a quel provider e dunque anche a chi ha mandato l'e-mail....
purtroppo non è detto che le autorità competenti si occuperanno così alacremente di questo caso visto che sono solo 60 euro

cmq sia il nome del venditore è mariocentocanti (su ebay) ed ha 2 feedback (si lo so' sono pochi..)

ciauzzz
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:03   #16
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Ti posso indicare una strada per avere quello che ti occorre.

Se puoi scarica la posta con un programma (ad esempio Eudora)
Apri il messaggio e clicca sul terzo pulsante (show all headers).

Ti verranno mostrati gli headers di posta che indicano il percorso fatto dall' email.

L'ultimo headers che riesci a identificare nel messaggio è in genere quello di partenza del provider utilizzato da chi ti ha mandato il messaggio.

in genere è qualcosa di questo tipo:

Received: from Mario.provider.it [211.41.91.423] by provider.it with ESMTP

A questo punto avendo le informazioni sull' ip e sulla data ed ora in cui è stato utilizzato quell' ip la polizia postale può identificare quale utente del provider ha mandato l'email anche se si tratta di un ip dinamico.

Spero di essere stato il più chiaro possibile.
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:13   #17
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
E' come dicevo io...con proprietà in outlook...
è la stessa cosa..
Nei sistemi unix basta selezionare gli header...in pine mi sembra basta solo premere "h" e compaiono..
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:21   #18
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ok grazie mille la denuncia l'ho fatta da mesi ormai.. ma la polizia brancola nel buio credo...
vabbè
ciauzz e grazie ancora
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v