|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15150.html
Novell ha annunciato l'intenzione di promuovere un progetto Open che affiancherà le varie distribuzioni SuSE a pagamento Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Ottima cosa. La SuSE mi sembra già un ottima distro, può solo migliorare. Se solo si basasse sui DEB invece che sugli RPM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Intanto su di una rivista di questo mese (non ricordo il nome ma l'ho acquistata) c'è già una edizione ridotta di SuSe 9.3 in DVD in bundle .....
...ed uno sconto di una 15 ina di € se si decide di prendere l'edizione commerciale coi manuali .. ... non è ancora la versione Open ma intanto inziano a distribuirla e a preparargli la strada ![]() Ciapps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
E' liberamente scaricabile sul sito quel dvd
![]() Esattamente dopo la messa in vendita della versione scatolata, basta aspettare qualche mese per averla disponibile in dowload. Infatti ora c'è la 9.3, sia in versione 32bit che 64bit (in due iso diverse).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Sì, però la 64bit è in versione eval (meno pacchetti)
ottima distro cmq. [OT] In cosa sarebbero meglio i deb rispetto agli rpm? [/OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Meno pacchetti? Non mi risulta. La versione Suse Pro a pagamento è composta da un Dvd Dual Layer con sia 32 che 64 bit. In download trovi semplicemente le due iso divise.
D'altronde basta leggere: "SUSE LINUX 9.3 ftp version SUSE LINUX can be installed free of charge directly from the FTP server. It contains: * 32bit and 64bit version * over 3,500 software packages incl. server and developer tools * the full software packages that are also included in boxed retail version"
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
mmmhhh, forse l'hanno cambiata. L'iso del DVD che ho tirato giù io era da 4 giga.
L'FTP install sapevo già che era la versione full, ma non sono mai riuscito a farlo: si inchioda alla selezione dei pacchetti. (l'ho lasciato macinare 4 ore pensando che dovesse tirarsi giù mega di indici, ma non si era mosso, quindi reboot-burn-install-enjoy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
i pacchetti online sono tutti o quasi scaricabili liberamente... io la uso sul portatile e sul fisso (64 e 32 bit) e non mi è mai capitato di non trovare un pacchetto. Ottima distro per iniziare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
qualche link a sta distro plz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Quote:
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
cosa che invece è penosa in Fedora è la gestione degli aggiornamenti automatici
![]() ![]() le dipendenze vanno a farsi benedire usando gli aggiornamenti automatici di Fedora ![]() io dico una cosa però...Debian/Slackware non le batte nessuno, forse delle due la Debian (che uso con soddisfazione) è più semplice ![]() per concludere credo che SuSE non farà altro che "rinominare" la SuSE Personal in OpenSuSE offrendo qualche cosa in più come supporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bologna
Messaggi: 584
|
Scusa eh, ma slackware cosa avrebbe meglio di una qualunque altra distro?
Finchè te la installi e la tieni così com'è ok, leggera, pulita, da purista... poi appena vuoi aggiornare/installare qualcosa di grosso cosa succede? Succede che iniziano a sanguinare le parti intime. Piuttosto io consiglio Ubuntu e Gentoo, ovviamente per target d'utenza diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Verissimo Alexi! Io uso Gentoo sia su pc che su portatile, tutti e due con amd64. Con Gentoo è vero che devi leggere qualcosina in più per avere una macchina completamente funzionante, ma impari veramente tanto e gli aggiornamenti sono gestiti in maniera egregia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
... scusatemi, ma molti di voi la fanno facile dato che avete affrontato linux con già un background minimo da programmatori o simili, ma se tale background non si ha e le parti fondamentali dell' hardware NON vengono riconosciute, imparare Linux è facile come per un uomo di città scalare a mani e piedi nudi una montagna .... ... lo dico non per andare OT e fare polemica, ma per ricordare che mediamente SuSe ha un supporto migliore per l'hardware fondamentale rispetto a distro come Mandrake od altre, perfino migliore (IMHO) di Red Hat. E se almeno riesci a farti riconoscere correttamente il controller dei dischi, IMHO, parti già avvantaggiato per poter imparare qualcosa. Ovvio che cmq c'è sempre una stretta minoranza di persone che è disposta a spendere giorni solo x riuscire ad INIZIARE un istallazione di una distribuzione e/o un programma, ma non tutti hanno il tempo (soprattutto) e la pazienza x percorrere tale strada. Da questo punto di vista, avere a disposizione una versione gratuita di SuSe (l'unica distro che con il kernel 2.4.16 riusciva a vedere correttamete il mio HPT 37x senza ricompilarne i driver e patchare/ricompilare il kernel e mettere PESANTEMENTE mano ai file di avvio, ma soprattutto l'unica che al tempo non mi perdeva pezzi con tale controller, nonostante le innumerevoli prove fatte) rappresenta un buon modo per potersi avvicinare ed apprezzare linux ad una cerchia + ampia di utenti. So benissimo che a molti piace linux anche xchè è elitario, ma questo mi pare leggermente in contrasto con la filosofia da cui è nato. Scusate lo sfogo, ma paragonare SuSe a Mandrake/Mandriva, specie in fase di istallazione, mi pare eccessivo .... saluti Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Quote:
"Con il comando man <nome eseguibile> ottenete l'aiuto su tale comando" "man man per imparare come usare il man" FINE Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
SuSe non è la mia distro preferita : è solo la prima che è riuscita, a suo tempo, a istallarsi sulla mia macchina e non perdere pezzi e con cui ho potuto inziare a vedere qualcosa. Per questo la ricordo con piacere ![]() Se non sbaglio si commentava la notizia di una versione free di tale distribuzione, compresi eventuali effetti positivi. Imho ha fra gli effetti positivi quello di avere un OTTIMO supporto hardware, cosa che facilita i + inesperti. Criticavo (e critico ancora) chi dice che volendo si riesce a partire verso linux con qualuque distro : con alcune è quasi impossibile x un utente non esperto fare anche solo un istallazione minima x problemi di incompatibilità ed errato riconoscimento dell' hardware. Fortunatamente la diversità c'è ed aumenta per tutti la possibilità di imparare qualcosa su questo s.o. Personalmente sarei stato + che contento di provare subito diverse distro. Saluti, Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Quote:
Cosa intendi per installazione minima? Per piacere cerca di essere preciso. Gyxx ha spiegato benissimo la situazione quindi penso che gli altri commenti siano veramente fuori luogo. mjordan e DjLode che s.o. usate? (Non ho chiesto che s.o avete installato ma che s.o. USATE (quindi con stampante, webcam, penne usb, dischi, masterizzatori, rete etc...) Per piacere siate PRECISI! byz Ultima modifica di veoloz : 09-08-2005 alle 19:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.